In Rilievo Discussione su Tim

Si, viene fatturato in Bolletta come servizio aggiuntivo.
Ma come ti abbiamo detto, se fai trovare tutto pronto e la distanza non è eccessiva, non fanno storie.
A meno che non trovi un tecnico rognoso. :)
Per darti una idea, WindTre per fare il prolungamento della Ftth chiedeva 60 Euro.
 
Si, viene fatturato in Bolletta come servizio aggiuntivo.
Ma come ti abbiamo detto, se fai trovare tutto pronto e la distanza non è eccessiva, non fanno storie.
A meno che non trovi un tecnico rognoso. :)
Per darti una idea, WindTre per fare il prolungamento della Ftth chiedeva 60 Euro.
Quindi il gg che vengono a fare il lavoro devo far trovare gia le canaline fissate a muro per far passare il cavo fibra fino dove mi serve?
Perché ho la presa telefonica al ingresso (l ho fatta isolare) e una in sala dove ho il modem e dove vorrei far arrivare il cavo...l aggiunta al lavoro la fanno il gg stesso o ti chiedono un altro appuntamento?
In ftth migliora anche la qualità del wifi oppure anche con la ftth conviene collegarsi ai dispositivi tramite ethernet?
 
Quindi il gg che vengono a fare il lavoro devo far trovare gia le canaline fissate a muro per far passare il cavo fibra fino dove mi serve?
Perché ho la presa telefonica al ingresso (l ho fatta isolare) e una in sala dove ho il modem e dove vorrei far arrivare il cavo...l aggiunta al lavoro la fanno il gg stesso o ti chiedono un altro appuntamento?
In ftth migliora anche la qualità del wifi oppure anche con la ftth conviene collegarsi ai dispositivi tramite ethernet?

È la decima volta che chiedi la stessa cosa e la risposta sempre quella è. Cosa vuoi sentirti dire? Quello che vuoi tu?
 
Quindi il gg che vengono a fare il lavoro devo far trovare gia le canaline fissate a muro per far passare il cavo fibra fino dove mi serve?
Perché ho la presa telefonica al ingresso (l ho fatta isolare) e una in sala dove ho il modem e dove vorrei far arrivare il cavo...l aggiunta al lavoro la fanno il gg stesso o ti chiedono un altro appuntamento?
In ftth migliora anche la qualità del wifi oppure anche con la ftth conviene collegarsi ai dispositivi tramite ethernet?
Devi predisporre te la canalina, cosi quando vengono ti passano il cavo fino al modem.

Il collegamento Ethernet è Sempre la migliore cosa
 
Non credo proprio. Il vantaggio della FTTH è che è molto stabile. Ma se lo è già la tua, allora non cambierà nulla. Che problemi di streaming riscontri?
 
E allora può darsi che la tua linea non sia così stabile. Questo ovviamente se il problema non è il tuo tv come ti si ripete da almeno 3 account a questa parte
 
Cali di qualità video in visione
video in HD o 4K? che ovvio necessitano molti più dati e velocità
Si.....dista 400 mt dal cabinet....come sai che ho fttc 200,?
Mi va troppo lenta per la distanza?
tirato ad indovinare....e penso sia tipico 200 per la FTTC e 20mbit up , hai fatto dei test per vedere se il download è stabile o ad altalena?
a mio parere pare poco da 200 a 70 a qualunque ora? la mia ADSL 20mega col test arriva a 17, dunque la tua dovrebbe essere normalmente un po sotto ai 200 ma non così tanto.
Uso la fire....per stabile intendi cali di connessione?
che differenza fa che dispositivo usi?
 
dunque la tua dovrebbe essere normalmente un po sotto ai 200 ma non così tanto.
Non è poco in senso assoluto. C'è chi fa anche meno. Con le connessioni in rame o misto rame ogni situazione è una storia diversa.

Diciamo che già 400 metri di rame non sono pochi a livello di attenuazione, poi mettici che in base a quanti sono collegati a quell'armadio ci sarà un buon livello di diafonia, mettici che magari qualche tratta avrà dei cavi usurati ed ecco perché la banda che arriva al cliente cala così vertiginosamente.

Comunque, come è stato detto da altri, 70 Mb/s sono molto più che sufficienti per lo streaming, ma a patto che siano costanti e che la banda non abbia picchi in basso al di sotto dei 10 Mb/s.

Tutto questo al netto di eventuali saturazioni presso la centrale di zona o a livello di trasporto.
 
Non è poco in senso assoluto. C'è chi fa anche meno. Con le connessioni in rame o misto rame ogni situazione è una storia diversa.

Diciamo che già 400 metri di rame non sono pochi a livello di attenuazione, poi mettici che in base a quanti sono collegati a quell'armadio ci sarà un buon livello di diafonia, mettici che magari qualche tratta avrà dei cavi usurati ed ecco perché la banda che arriva al cliente cala così vertiginosamente.

Comunque, come è stato detto da altri, 70 Mb/s sono molto più che sufficienti per lo streaming, ma a patto che siano costanti e che la banda non abbia picchi in basso al di sotto dei 10 Mb/s.

Tutto questo al netto di eventuali saturazioni presso la centrale di zona o a livello di trasporto.
Sul sito tim mi scrive che la distanza dal armadio sono 390 metri ..su fibermap 190 metri...vai a capire chi ha ragione....ce un modo per vedere se i 70mb rimangono costanti nella giornata?
 
Indietro
Alto Basso