Discussione su Video LAN VLC

jack2121 ha scritto:
Ok, con la soluzione di areggio il problema senza sparire, l'immagine va oltre al primo frame finalmente.
Penso che su Windows XP con la versione 2 abbiano incasinato il valore del modulo di uscita, rendendolo in DirectX ma forse utilizzato un particolare sistema, più adatto a Vista e Se7en ma non funzionante con XP...
beh bene dai! :)
Cioè funziona?
Ti è scappato mi sa un errore di battitura che letteralmente dice l'opposto...
:D
"senza sparire" ;)
 
99942 ha scritto:
...eppure funziona in XP, e pure bene... :eusa_think:
Domanda banale, ma ovvia visto che nessuno lo dice: tenete le preferenze passate o fate un delete in fase d'installazione?
Questa è un'osservazione assolutamente pertinente (vedi per similitudine quanto diceva Ercolino sul plugin Mozilla) e per cercare di capire sono curioso di sentire altri, in quanto per onestà intelletuale non posso garantirlo per quanto mi riguarda, visto che la prima volta avevo conservato le preferenze, ma poi disinstallato tutto e reinstallato l'ultima versione precedente alla 2 e quando è uscita la prima revisione della 2 (appunto messo in allarme da quanto diceva Ercolino) cancellato le preferenze preesistenti.
Dunque un percorso un po' erratico per quanto mi riguarda... :D
Mal che vada quella che ho proposto può essere la cura veloce per questi casi ;)
Però per tagliare la testa al toro penso sia molto interessante il caso di Jack perchè (da altra fonte) mi sembra di ricordare che, per altri motivi, abbia addirittura formattato il pc di recente e comunque post VLC vers. 2.0.0 ;)
 
areggio ha scritto:
Cioè funziona?
Ti è scappato mi sa un errore di battitura che letteralmente dice l'opposto...
:D
"senza sparire" ;)
Oddio si :D
Sembra sparire :badgrin: :lol: :eusa_shifty: (anzi è sparito)...

99942 ha scritto:
...eppure funziona in XP, e pure bene... :eusa_think:
Domanda banale, ma ovvia visto che nessuno lo dice: tenete le preferenze passate o fate un delete in fase d'installazione?
Io avevo selezionato l'opzione "Elimina preferenze e cache lasciate da precedenti installazioni" nell'installer... purtroppo a poco è servito :(
 
99942 ha scritto:
Schede video? Driver? per me è evidente che anche questo conta...
Eh certo che sì...appunto avevo detto che non si può ragionare sui default... :icon_cool:
Per quanto mi riguarda, come si deduce dalla storia di pagine fa di questo thread...ero rimasto terrorizzato :D dai primi che l'hanno provato (vai a rileggere un po' indietro: è interessante per la sintomatologia) e per stare sul sicuro fino a ieri non avevo aggiornato l'ultima versione prima della 2, sperimentando invece su una partizione dedicata alle prove sulla storia della quale...mi dispiace ma passo, non sono in grado di ricostruire... :D
E sulla pulizia del registro: è pulito (visto che ci ho sperimentato di recente appunto un software che dovrebbe fare ciò...) ma insomma...al 100% non ci credo... :D

Edit: visto che mi sembri motivato e mi sembri apprezzare VLC, mi piacerebbe leggessi anche le critiche di sopron, che io ho dapprima respinto, ma mi rendo conto che su molte cose aveva ragione, anche se io che non sono un utente avanzato non me ne ero mai reso ben conto, anche se per esempio mi aveva sempre dato fastidio il trattamento dell'interlacciamento...
 
sparita l'opzione scelta grandezza caratteri dei sottotitoli?!?!?

Ciao a tutti.Ho un problema con vlc 2.0.1 per quanto riguarda il carattere dei sottotitoli.Premetto che uso vlc per visionare film in lingua originale con i sottotitoli.Nella versione che avevo prima la 1.1.11 quando mettevo i sottotitoli potevo scegliere la dimensione del carattere degli stessi (c'era più piccolo-piccolo-normale-grande e più grande)...adesso che ho fatto l'aggiornamento con grande stupore :( vedo che non esiste più questa opzione per i sottotitoli.:5eek: ....oppure non la trovo:eusa_wall:
Nel frattempo ho reinstallato la versione che avevo prima.....mi pare molto strano che vlc ha toppato con questa opzione dei sub.
Fatemi sapere.
ciao e grazie a tutti.
 
@areggio:

con video 1080p lascia tranquillamente attivo il rendering tramite gpu.
ma con 1080i togli la spunta all'accelerazione gpu, vedrai che la resa sarà perfetta (CPU 33% anziché 7%), soprattutto con yadif.

non è un caso che, nonostante gli stucchevoli annunci dell'autocompiacentesi videolan sul supporto gpu, essi stessi lascino di default la casella senza spunta...nonostante la versione 2!!!

invece flash è in grado di sfruttarla alla perfezione.

comunque continuo ad usare altri prodotti, ma per curiosità ho rifatto le prove.
vlc lo uso per file webm.

prova se togliendo la spunta all'acceleraz gpu i tuoi video interlacciati si vedono meglio ;)

PS: forse sarebbero più onesti se in videolan wiki dichiarassero che sarebbe necessario una scheda che supporti al minimo dxva version 4 (mentre altri applicativi riescono a sfruttare anche dxva2 in modo impeccabile).
 
sopron ha scritto:
@areggio:

con video 1080p lascia tranquillamente attivo il rendering tramite gpu.
ma con 1080i togli la spunta all'accelerazione gpu, vedrai che la resa sarà perfetta (CPU 33% anziché 7%), soprattutto con yadif.
Grazie mille...meno male che c'è qualcuno che ne sa più di me che mi orienta in questo campo, perchè se mi basassi sul loro supporto... ;)
Ho finito per darti ragione...
Io devo continuare ad utilizzarlo per forza, perchè lo utilizza un sito belga molto molto valido, anche come qualità video in rapporto a similari, di TV in streaming (che non cito qui perchè, pur trattandosi di pressochè tutte le emittenti in chiaro dei principali Paesi europei, è nota la non legalità della visione fuori dai confini, specialmente di alcuni di questi, come i canali svizzeri italiani e romandi)
 
Ciao areggio (areccio :D sto attento alla pronuncia! :D ).
Il supporto Videolan è imbarazzante. Secondo me copiano-incollano risposte stereotipate, a volte confondendosi nello scegliere il testo preconfezionato. Ad un mio conoscente (i7 octacore) fornirono la stessa risposta data a me "your pc isn't powerful enough".
E così mi ero concesso un po' di sarcasmo sulla loro credibilità ed affabilità ;)

Con calma tenterò di capire anche perché l'accelerazione funzioni bene con video progressivi e malissimo con quelli interlacciati. Che rimanga un nostro segreto però! :D
 
areggio ha scritto:
A questo punto nel menù a sinistra scegliere Moduli di uscita (video): io ho risolto selezionando Uscita video DirectX (DirectDraw) ;)
Quoto!! :D
Strumenti > Preferenze > Video > Uscita > Sostituire Default con DirectX (directDraw)
 
Per gli amici che hanno XP:

Changes between 2.0.1 and 2.0.2:
--------------------------------

Video Output:
* XP machine will now use DirectX mode by default, like in previous versions.
There were too many errors with broken drivers.


Per chi ha Vista/Seven:
disabilitare accelerazione gpu per contenuti interlacciati: il problema si verifica anche con pc nuovi e potenti (i7) e con le vecchie-recenti-recentissime schede nvidia. Al momento non sono previsti fix.
 
..e per riprodurre MIDI con vlc bisogna installare un filtro uffa...meglio winamp va' ;)
(anche la qualità degli mp3 è superiore in winamp).
Insomma a mio avviso vlc è un buon factotum :D
 
Franco-59 ha scritto:
Quoto!! :D
Strumenti > Preferenze > Video > Uscita > Sostituire Default con DirectX (directDraw)
Bene!
Non pretendevo ringraziamenti...ma avevo postato la cosa pensando che potesse essere utile (e almeno all'epoca non avevo trovato sulla rete in nessuna lingua una soluzione tale ready to use) e, tranne che dall'amico jack, ne avevo tratto solo puntigliose puntualizzazioni (da 99942 per non far nomi)(infatti è un numero :D ) che sinceramente penso che al 99% degli utenti di vlc (che, come giustamente dice sopron, vogliono un buon factotum) non fanno nè caldo nè freddo come a me, perchè interessa loro che funzioni (e funziona, facendo la modifica che ho detto...)

Saluti...
 
Aiutooooo...perchè ho aggiornato, non mi si vede più nessun file, si sentono solo. :(
dove trovo un link della precedente versione???
 
grazie peccato però :(, ho dovuto rimettere la 1.1.11, le altre non mi fanno vedere la parte video.
 
alex89 ha scritto:
grazie peccato però :(, ho dovuto rimettere la 1.1.11, le altre non mi fanno vedere la parte video.
Hai provato con la soluzione di areggio?
Strumenti > Preferenze > Video > Uscita > Sostituire Default con DirectX (directDraw)
 
alex89 ha scritto:
grazie peccato però :(, ho dovuto rimettere la 1.1.11, le altre non mi fanno vedere la parte video.
Se hai la pazienza di leggere qualche pagina indietro ho spiegato come fare...e pensare che mi hanno anche criticato dicendo che era un problema inesistente... :icon_rolleyes:
 
jack2121 ha scritto:
Hai provato con la soluzione di areggio?
Strumenti > Preferenze > Video > Uscita > Sostituire Default con DirectX (directDraw)
Mi hai battuto sul tempo e grazie per avermi citato...visto che non era un idea così peregrina?... :D
 
Indietro
Alto Basso