In Rilievo Discussione su Vodafone

Dal 18/9/16 il 404 non sara' più disponibile e il 414 sara' tariffato secondo le condizioni del piano della tua SIM. Non cambia il prezzo della tua offerta e di tutte le tue promozioni attive. I minuti, SMS e dati inclusi nella tua offerta restano invariati e non includeranno le chiamate al 414. Cambieranno i costi di altri servizi accessori non inclusi nella tua offerta (chiamate ed SMS internazionali, SMS, MMS, Segreteria Telefonica, Chiamami e Recall). Per info, condizioni economiche e diritto di recesso senza penali o passaggio ad altro operatore entro 30 giorni, chiama il 42598 o vai su voda.it/informa
Azz ..

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 
Se continuano così, tra un po faranno pagare anche le chiamate in ricezione... Comunque è chiaro che vogliono incentivare l'utilizzo dell'app My Vodafone, anche se far pagare il 414 mi sembra assurdo... Meno male che sono uscito da Vodafone da qualche mese....

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
L'importante è prelevare un po di centesimi alla volta a destra ed a manca!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma io non mi stupisco di vodafone. Ti fanno pagare anche se vuoi disattivare un'offerta da operatore.
Tengo giusto una sim di questa compagnia per sfruttare i 2gb di internet in regalo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili a partire dal 18 settembre 2016



A partire dal 18 settembre 2016 verranno modificate le condizioni del 404, del 414 e di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili. Il costo dell’offerta o promozione sottoscritta non cambia, così come i minuti, gli SMS e i dati eventualmente inclusi restano invariati.

Il 404, per ricevere credito residuo e ultimo addebito tramite SMS, non sarà più disponibile. Credito e contatori potranno sempre essere verificati sull’app My Vodafone o nel Fai da te su vodafone.it gratuitamente, oppure chiamando il 414 , che verrà tariffato secondo il piano della SIM. I minuti eventualmente inclusi nell’offerta o promozione non cambiano e non comprenderanno le chiamate al 414.

Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’Europa verranno tariffate 99 cent al minuto, con scatto alla risposta invariato. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono minuti internazionali, poiché la modifica riguarderà solo i minuti internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Gli SMS internazionali dall’Italia verso l’estero verranno tariffati 49 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS internazionali, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Gli SMS nazionali verranno tariffati 29 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Gli MMS nazionali verranno tariffati 1,30 euro l’uno.

Il servizio di Segreteria Telefonica, per ascoltare i messaggi o personalizzare le impostazioni, potrà essere utilizzato senza limiti a 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzato, non comporterà alcun costo.

I servizi Chiamami e Recall verranno tariffati 12 cent al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzati, non comporteranno alcun costo.

Tutti i clienti interessati da queste modifiche riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta via SMS.

Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO).

Maggiori informazioni al 42598.


http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
 
Io penso sempre alle persone anziane, con un telefono normale (non smartphone) che per conoscere il proprio credito residuo senza pagare ora devono andare ogni volta in un Vodafone Store, sempre se non fanno pagare anche li per avere questa informazione... direi che siamo arrivati proprio al limite.
 
Fortunatamente esiste la MNP, certo le persone anziane o i non pratici in queste operazioni, devono essere aiutate, anche a scegliere il gestore giusto, fino alla prossima rimodulazione.

Vediamo poi se ci riprovano a fare certe sciocchezze (per non chiamarle in altro modo)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
 
Spero solo che non sia il solito meccanismo a catena, cioè che con il tempo gli altri operatori "copiano" queste scelte assurde. Pagare per conoscere il proprio credito residuo è una follia!
 
E scusate... chi ha un cellulare "vecchio" senza internet come farà a verificare il proprio credito? Pagando il 414? :5eek:

Prevedo multe in arrivo a casa Vodafone se sarà così...
 
anch'io penso che ci saranno multe.....non è possibile pagare per sapere il credito.........conosco tantissime persone di età avanzata che non hanno uno smartphone e neanche un PC con internet per entrare nel fai da te
 
La cosa "divertente" è questa: io chiamo il 414 per sapere esattamente il mio credito residuo, mi dice qual'è il mio credito e chiudo la chiamata, invece il credito residuo esatto non è quello che ho appena sentito perchè ho appena pagato per saperlo, quindi richiamo per sapere il credito residuo e così il giro continua finchè il credito residuo arriva a zero. Ecco ora so esattamente il mio credito residuo. A parte gli scherzi, ci vuole una bella multa che magari gli fanno cambiare subito idea!
 
È un loop infinito...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ieri pomeriggio telefonata della Vodafone piuttosto divertente :)
Domanda: quanto paga per la sua linea? Io: 30€ al mese. Risposta loro: noi le offriamo 30€ ogni 4 settimane!
Ehm :D
Hanno riattaccato!
Scusate il leggero off topic ma queste 4 settimane iniziano ad essere contro producenti a tutti gli effetti :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
La cosa "divertente" è questa: io chiamo il 414 per sapere esattamente il mio credito residuo, mi dice qual'è il mio credito e chiudo la chiamata, invece il credito residuo esatto non è quello che ho appena sentito perchè ho appena pagato per saperlo, quindi richiamo per sapere il credito residuo e così il giro continua finchè il credito residuo arriva a zero. Ecco ora so esattamente il mio credito residuo. A parte gli scherzi, ci vuole una bella multa che magari gli fanno cambiare subito idea!

:laughing7:
 
Io chiamerei il 190 ogni volta che voglio sapere il mio credito residuo....a raffica a mo di impazzimento.... poi vediamo...
Spero soltanto che non abbiamo la stessa idea gli altri operatori!!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso