Ciao a tutti.
Sto aggiornando il pacchetto casa dopo aver sistemato Sky Q Platinum e ora sto vagliando alcuni aspetti.
Dopo lunga e onorato servizio verso i miei genitori da parte di Tim ho notato che il canone mensile che pagavano era di 59.76 € con offerta tutto.
I miei genitori utilizzano (ad ultima bolletta) 00:02:27 minuti di chiamate + fantomatico noleggio modem Wi-Fi soppiantato da anni e ho una linea Adsl che viaggia in download mediamente a 2,5 Mbps.
Stranamente TIM non ha mai chiamato per aggiornare l'offerta.
Sono andato in un centro TIM di Bergamo chiedendo se potevo risparmiare un po' avendo una linea migliore.
La risposta è stata: la linea non si può migliorare e per l'offerta guardi e scelga una di queste, al che dopo un momento di dubbio il negoziante mi ha liquidato dicendomi "torni quando ha deciso che ora ho da fare".
Abbastanza innervosito mi sono recato in un negozio e chiesto a Vodafone.
Così scopro che:
Nella mia zona arriva la fibra FTTC.
Ho accettato l'offerta Internet Unlimited a 19,90, costo attivazione offerta 1 euro per 48 mesi, Vodafone ready con station inclusa 6 euro per 48 mesi scontato del 50 per cento.
Internet a casa senza limiti fino a 100 mega in FTTC navighi da subito 15 giga al giorno fino all'attivazione della linea e poi 30 giga al mese.
Linea telefonica senza limiti mobili nazionali senza limiti a 5 euro al mese.
Poi mi hanno dato una SIM per utilizzare nel tablet (in cui usufruisco di Sky Go).
Premesso che:
- essendo a 1800 metri dalla cabina i 100 mega sono una chimera riuscirò almeno ad andare a 7/10 mega? Rispetto ai 2,5 sarebbe oro, soprattutto per Sky Q.
- la Vodafone station Revolution è un buon router avendo bisogno delle 4 porte Lan per lo Sky Q Platinum e i 3 mini Q o è meglio valutare l'acquisto di un router più giovane e prestazionale (sempre che si possa evitare l'utilizzo della station)?
- quello che mi ritrovo come navighi da subito a 15 giga al giorno e poi dopo attivazione a 30 giga al mese riguardano la scheda per il tablet?
- è giusto che essendo FTTC l'impianto che ho resta quello e l'unica accortezza sarà collegare il cavo dalla presa a muro all entrata DSL e poi da lì andare al telefono? Adesso ho lo sdoppiamento dopo l'uscita a muro con un cavo al router e uno al telefono
- ho fatto una vaccata o tutto sommato ci sta

?
Scusate il papiro e grazie.