In Rilievo Discussione su Vodafone

Da cosa ho capito dall'articolo che ho postato sopra, la carta d'identità e altri dati richiesti sono riferiti solo alla fruizione dell'app My Vodafone.

Quindi per telefonare o per cosa la utilizzavi predo nessun problema, mentre per la verifica del credito puoi usare le altre modalità come dal sito o chiamando dei numeri specifici, che il risponditore automatico ti dice a voce il credito residuo o te le comunica con un sms.
Grazie soprattutto per la sim antifurto mi servirebbe sapere il credito residuo x altri numeri avendo una tariffa speciale il 414 lo gratis
 
Ma non è obbligatoria attivare il sito web Vodafone e App

Non bastava una ricarica annuale x tenere attivo la sim Vodafone
Quelle (parte in grassetto) sono le solite condizioni per non far disattivare la sim, se ricaricabile va ricaricata entro 12 mesi, per sicurezza meglio entro 10-11 mesi.

Il fornire la carta d'identità, ecc... dovrebbe essere per le funzioni evolute come uso dell'app My Vodafone, mentre dal sito non lo so. Quindi se riesci a ricaricarla in qualche modo, vendono anche le schedine tipo gratta e vinci, o dal sito delle Poste mi pare, potresti anche non preoccuparti di quanto ti chiedono e non mandare nulla.
 
Bisogna capire per cosa chiedono i documenti.

Se è per l'antifrode, ecc... bisogna mandarli.
Se è solo per usare un'app o sito ma non si è interessati, si possono anche non mandare ma questi (app/sito) diventano inutilizzabili.
 
Quelle (parte in grassetto) sono le solite condizioni per non far disattivare la sim, se ricaricabile va ricaricata entro 12 mesi, per sicurezza meglio entro 10-11 mesi.

Il fornire la carta d'identità, ecc... dovrebbe essere per le funzioni evolute come uso dell'app My Vodafone, mentre dal sito non lo so. Quindi se riesci a ricaricarla in qualche modo, vendono anche le schedine tipo gratta e vinci, o dal sito delle Poste mi pare, potresti anche non preoccuparti di quanto ti chiedono e non mandare nulla.

Spero tramite 190 mi danno il credito residuo sim antifurto x altri numeri Vodafone ho una tariffa speciale che il 414 è gratis non ho problemi
 
Bisogna capire per cosa chiedono i documenti.

Se è per l'antifrode, ecc... bisogna mandarli.
Se è solo per usare un'app o sito ma non si è interessati, si possono anche non mandare ma questi (app/sito) diventano inutilizzabili.
Secondo me solo per utilizzare sito web Vodafone e App

X il resto basta ricaricare la SIM x tenerla attiva
 
Bisogna capire per cosa chiedono i documenti.

Se è per l'antifrode, ecc... bisogna mandarli.
Se è solo per usare un'app o sito ma non si è interessati, si possono anche non mandare ma questi (app/sito) diventano inutilizzabili.
Anche se diventano inutilizzabile non importa lo usavo esclusivamente per sapere il credito residuo delle mie 3 sim
 
Farò poi un tentativo per capire meglio se e cosa vogliono, quando devo ricaricare la sim o anche prima.

Considerate che ho questa configurazione particolare:
- vecchia sim in vecchio cellulare no smartphone, solo per chiamate ed sms, è una ricaricabile con traffico a consumo in base a quanto si telefona;
- app MyVodafone installata su altro cellulare dove non c'è una sim Vodafone, ma l'avevo fatto per sfruttare gli omaggi tipo abbonamento a Prime Video gratis per 3 mesi. Non ho mai spostato fisicamente la vecchia sim.

Quindi al momento per esempio via sms sul cellulare dov'è inserita la sim Vodafone non ho ricevuto nulla.
App My Vodafone e sito Vodafone è da mesi che non li uso, ma ora che mi avete messo la pulce prima o poi vado a vedere che dicono.


Comunque se sono richieste importanti per l'antifrode, antisofisticazione, ecc... o per aggiornare i sistemi Vodafone-Fastweb, per poter continuare a usare la sim come sempre... dovrebbero trovare una forma di comunicazione più affidabile: sms, mail, posta, anche raccomandata se serve.
Affidarsi a dire che vogliono la carta d'identità ma perchè uno lo sappia che gli serve deve usare la loro app o sito, non mi sembra il massimo.

Se invece le conseguenze a non fornire i documenti e dati richiesti sono solo il non poter più usare app e sito, ma se uno non li usava già da un anno, vorrà dire che li usa talmente poco che può stare anche senza.
 
@gigiconti: per l'inserimento della cartà d'identità che a quanto pare altri sono riusciti ma te no, mi viene in mente per esempio:

- se hai la carta di vecchio tipo cartacea o quella nuova elettronica;
- che la carta non sia scaduta, o che non sia da pochissimo che l'hai rinnovata e non te la lascia ancora inserire;
- la cosa forse più importante: la carta immagino che dev'essere della stessa persona a cui è stata intestata e attivata anche molti anni fa la sim.
 
@gigiconti: per l'inserimento della cartà d'identità che a quanto pare altri sono riusciti ma te no, mi viene in mente per esempio:

- se hai la carta di vecchio tipo cartacea o quella nuova elettronica;
- che la carta non sia scaduta, o che non sia da pochissimo che l'hai rinnovata e non te la lascia ancora inserire;
- la cosa forse più importante: la carta immagino che dev'essere della stessa persona a cui è stata intestata e attivata anche molti anni fa la sim.
Ho la nuova carta d'identità elettronica fatta 14luglio che mi scadeva la carta d'identità cartacea

Lo attivata tramite cie e cieid funziona benissimo infatti la uso x entrare x farti esempio sia sito Inps che fascicolo sanitario che ci volevano o spid o cie e funziona benissimo

Ma fino a ieri sito Vodafone e App my Vodafone funzionava tutto benissimo

Oggi era obbligatorio questa cosa ho dovuto cambiare la password

Nel sito web Vodafone mi fa entrare con la password nuova ma mi dice di attivare tramite foto carta d'identità elettronica tramite my Vodafone

Ma ripeto non mi interessa sia il sito web sia App che la utilizzo esclusivamente per il credito residuo

Ora nelle SIM utilizzo 414 che avendo una tariffa speciale e gratis era x la SIM antifurto x tenermi aggiornato il credito residuo sim antifurto sperando che tramite 190 con operatore mi potrà aggiornarmi
 
14 luglio era ieri, non penso che hai fatto la nuova carta ieri ma prima.
Se l'hai fatta solo ieri, se vuoi riprova nei prossimi giorni se te la prende su Vodafone. Come scansione ho capito che devi fotografarla dall'app col cellulare, credo.
E' poi è importante che carta e intestatario della sim siano gli stessi. Se fosse a nome di tuo papà la sim attivata 20 anni fa, non penso che vada bene la tua carta ma che bisogna prima fare tipo una voltura.

Però facciamo queste distinzioni: se la sim continua a funzionare e riesci a vedere per vie traverse il credito alla vecchia maniera, è una cosa. Ma se il non mandare la carta d'identità oltre ad app e sito, ti bloccano proprio la sim, è ben più grave.

Sinceramente non ho capito quale delle due cose succede a non mandare i documenti e aggiornare i dati richiesti. Inibiscono solo l'uso di app e sito che è il meno, o tutto il contratto e la sim? Da qui sembra solo l'uso di app e forse sito: https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n622801/vodafone-app-credenziali-aggiornamento/

Se arrivano conferme e chiarimenti più precisi da altri utenti, intanto ci passerò pure io ma prima che possa dirti qualcosa ci vorranno anche dei giorni.
Se non mi avvisavi o leggevo questi post non sarei neanche andato a vedere e usavamo la sim (nel vecchio cellulare di mia mamma per essere precisi) come sempre, ma mi avete incuriosito.
 
Qualcuno ha Vodafone a casa e usa il telefono? Io sono con FTTH

Vi funziona?
 
Se usi il loro router non ci dovrebbero essere problemi nell'usare il telefono, se invece usi un router tuo va configurato. Possono esserci anche dei problemi momentanei
 
Confermo che ci sono problemi al VoIP sui modem liberi, riconosciuto da Vodafone.
 
14 luglio era ieri, non penso che hai fatto la nuova carta ieri ma prima.
Se l'hai fatta solo ieri, se vuoi riprova nei prossimi giorni se te la prende su Vodafone. Come scansione ho capito che devi fotografarla dall'app col cellulare, credo.
E' poi è importante che carta e intestatario della sim siano gli stessi. Se fosse a nome di tuo papà la sim attivata 20 anni fa, non penso che vada bene la tua carta ma che bisogna prima fare tipo una voltura.

Però facciamo queste distinzioni: se la sim continua a funzionare e riesci a vedere per vie traverse il credito alla vecchia maniera, è una cosa. Ma se il non mandare la carta d'identità oltre ad app e sito, ti bloccano proprio la sim, è ben più grave.

Sinceramente non ho capito quale delle due cose succede a non mandare i documenti e aggiornare i dati richiesti. Inibiscono solo l'uso di app e sito che è il meno, o tutto il contratto e la sim? Da qui sembra solo l'uso di app e forse sito: https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n622801/vodafone-app-credenziali-aggiornamento/

Se arrivano conferme e chiarimenti più precisi da altri utenti, intanto ci passerò pure io ma prima che possa dirti qualcosa ci vorranno anche dei giorni.
Se non mi avvisavi o leggevo questi post non sarei neanche andato a vedere e usavamo la sim (nel vecchio cellulare di mia mamma per essere precisi) come sempre, ma mi avete incuriosito.
Mi e arrivata verso il 12 luglio

Ma attraverso la chat Vodafone X mi hanno detto che account Vodafone non è obbligatoria farlo
 
Ma se uno non usa uno smartphone come ne esce ? :p


questo invece appare se si cerca di recuperare le proprie credenziali...


sempre da app my-Vodafone bisogna passare da sito non si puo' fare nulla :eusa_wall:
 
Negozio Vodafone;) già mi immagino quelli che posseggono brondi amico mio
 
Penso solo per chi vuole usare l'app o sito Vodafone, ma non va a impattare il resto che si fa con la sim cioè chiamate, sms e eventuale traffico dati. Vorranno essere sicuri per esempio che chi accede al sito sia l'effettivo possessore della sim o famigliare incaricato, e che chi usa l'app abbia anche la sim inserita in quel cellulare e non chissà dove. Perché secondo me prima di chiudere un contratto/abbonamento di uno che paga, ci pensano due volte.

Se fossero dati per loro strettamente necessari, penso che manderebbero delle comunicazioni più serie per sms, telefono, posta, anche raccomandata, e direbbero che è obbligatorio fornirli anche passando da un negozio Vodafone perché se no verrà rescisso il contratto. O se ci fosse un reale sospetto di illecito, penso che le verifiche e comunicazioni verrebbero fatte direttamente dall'Agenzia dell'Entrate, GDF...

Comunque prima o poi ci passo e se scopro qualcosa in più ve lo dico, se riesco a inserire cosa richiesto bene, se non riesco o vedo che è lungo e complicato pazienza ci rinuncio. Solo se riesco a capire che i dati sono proprio necessari per non perdere il funzionamento della sim, allora mi attivo seriamente anche tramite negozio.
Però le altre società di telefonia mobile i documenti li chiedono in fase di attivazione, strano che solo Vodafone richiede il documento dopo anni se non per cose supplementari come l'autenticazione dell'app, ma le funzioni basilari della sim sono comunque garantite.
 
Indietro
Alto Basso