In Rilievo Discussione su Vodafone

Al di fuori di queste app che non sono disponibili, i servizi di Meta funzionano?

Ho notato rallentamenti nella ricezione delle mail, devo verificare whatsapp.
Il fatto è che durante il tragitto ci sono dei momenti in cui la connessione torna.
Diciamo che va a singhiozzo.
Sull’altra linea (M4) non riscontro alcun problema.
Confermo che nei momenti di down non funziona nemmeno whatsapp.
 
Confermo che nei momenti di down non funziona nemmeno whatsapp.
In mancanza di connessione WhatsApp non va ;) p.s. vale anche per le altre app. La SIM nel telefono serve solo a registrare in numero delle varie applicazioni dopo volendo si può anche togliere
 
Visto che vogliamo spiegare, spiego anch'io.
Quando qualche giorno fa c'è stato un pesante problema a Fastweb (quindi siamo rete VF), di internet non funzionava nulla se non le app di Meta appunto.
Ecco perché l'avevo chiesto.
 
Le app di metà funzionavano perché da qualche parte funzionava internet (magari poco) ma cmq sufficente per farle funzionare ;)
 
Da qualche parte in che senso? Avevo anche disattivato il Wi-Fi.
Era tutto down (anche lo speedtest, Google...) ma le app di Meta andavano.
 
In che modo? Come fa a prendere i dati se non ci sono dati da cui pescare?
Comunque va bene, bisogna che si sistemi questa cosa della metro.
 
Fai una prova semplicissima disattiva il wifi e i dati mobili della SIM ma lascia la sola rete senza internet, vedrai che ad esempio i messaggi di WhatsApp non funzionano
 
Forse andavi in 2G?
A parte che me ne sarei accorto dalla scritta, come facevano a caricarsi foto e video ad un'ottima velocità?
Fai una prova semplicissima disattiva il wifi e i dati mobili della SIM ma lascia la sola rete senza internet, vedrai che ad esempio i messaggi di WhatsApp non funzionano
E dov'è la novità? Ovvio che non funzioneranno.
 
In che modo? Come fa a prendere i dati se non ci sono dati da cui pescare?
Probabilmente Vodafone ha avuto problemi di interconnessione con alcune dorsali e quindi moltissimi servizi non funzionavano in quanto non erano raggiungibili. Tra le interconnessioni funzionanti c'erano invece i collegamenti con i server Meta e quindi i suoi servizi funzionavano regolarmente. La tua connessione in quel caso non c'entrava niente e quindi hai ragione a dire che non avevi nulla attivato. Il problema sicuramente non era nella rete d'accesso, che funzionava regolarmente in 4G o 5G, ma era con ogni probabilità a livello di routing internazionale.

Questa è una mia ipotesi ovviamente, ma è basata su episodi che capitano con relativa frequenza nel mondo delle telecomunicazioni.
 
io ho 1Mobile, rete Vodafone e non ho avuto nessun disservizio.
io ti dico... 1mobile lo sto odiando con tutto me stesso. Non tanto per i disservizi, ma per le offerte che hanno (o almeno c'erano quando sono ritornato quest'anno) e per com'è l'assistenza clienti. Ho avuto un paio di problemi (gli stessi della volta precedente) e sembrava che parlassi con uno che non avesse mai toccato un cellulare da quando è nato.

non migro proprio su vodafone, perchè ho paura delle rimodulazioni, ma se domani ce la faccio migro su windtre o su very o ancora su un operatore su rete vodafone (che si vabbè, non è il caso di windtre e very che sono insieme. Ma rete wind e rete vodafone sono gli unici che vanno bene qua)
 
Forse anche Vodafone di notte spegne i ripetitori come si dice per iliad e TIM?
 
Indietro
Alto Basso