In Rilievo Discussione su Vodafone

Forse anche Vodafone di notte spegne i ripetitori come si dice per iliad e TIM?
Non vengono spente le BTS ma solo alcune bande, per risparmio energetico.
Questo avviene di solito nelle ore notturne quando le BTS registrano un calo di accessi, per questo motivo vengono "spente" solo alcune bande.
In ogni caso però se la BTS in questione dovesse avere una richiesta di traffico in accesso automaticamente si riattivano le bande "spente".
Quindi affermare che vengono spenti i ripetitori è errato.
 
oggi mi è (finalmente) arrivata la linea vodafone a casa. Ma leggo in giro per internet che vodafone fa rimodulazioni random dopo i 2 anni, confermate?

Già personalmente avevo evitato vodafone su linea mobile per questo motivo. Non so se vale lo stesso discorso anche per linea fissa
 
oggi mi è (finalmente) arrivata la linea vodafone a casa. Ma leggo in giro per internet che vodafone fa rimodulazioni random dopo i 2 anni, confermate?

Già personalmente avevo evitato vodafone su linea mobile per questo motivo. Non so se vale lo stesso discorso anche per linea fissa
veramente le rimozioni arrivano anche prima
 
Gli aumenti li applicano tutti gli operatori tranne Iliad. C'è anche qualche operatore secondario che promette prezzi per sempre, ma va detto che già di partenza applicano tariffe più alte della media.
 
Gli aumenti li applicano tutti gli operatori tranne Iliad. C'è anche qualche operatore secondario che promette prezzi per sempre, ma va detto che già di partenza applicano tariffe più alte della media.
dipende dove intendi. Su fisso vedo che tendono a farlo tutti, su mobile credo lo faccia solo vodafone (per quanto riguarda il lato consumer)
 
Sia sul fisso che sul mobile aumentano tutti, tranne alcune eccezioni. Vodafone purtroppo non è l'unica :)
 
Basta informarsi prima ho coop voce dal 2013 e unidata dal 2022 nessun aumento
 
Gli aumenti li applicano tutti gli operatori tranne Iliad. C'è anche qualche operatore secondario che promette prezzi per sempre, ma va detto che già di partenza applicano tariffe più alte della media.
Io con WindTre non ho mai subito aumenti, o meglio, ho ricevuto per un paio di volte delle rimodulazioni, che potevo rifiutare con SMS, mantenendo la mia offerta.
dipende dove intendi. Su fisso vedo che tendono a farlo tutti, su mobile credo lo faccia solo vodafone (per quanto riguarda il lato consumer)
Vodafone, su certe offerte, quando firmi il contratto, ti dice già che l'offerta aumenterà di 1€ dopo 12 e dopo 24 mesi.
 
Io con WindTre non ho mai subito aumenti, o meglio, ho ricevuto per un paio di volte delle rimodulazioni, che potevo rifiutare con SMS, mantenendo la mia offerta.

Vodafone, su certe offerte, quando firmi il contratto, ti dice già che l'offerta aumenterà di 1€ dopo 12 e dopo 24 mesi.
Una rimodulazione sarebbe un aumento.
 
Ma cosa non è chiaro di ciò che ho scritto?
WindTre ti permette di rifiutare la rimodulazione, senza quindi modificare la tua offerta.
Scusa, tutti ti permettono di rifiutare la rimodulazione: ti danno la possibilità di emigrare altrove senza penali o quant'altro .
Ma a rimanere subisci la rimodulazione, termine che altro non è che un sinonimo di aumento...e voglio dire, se la tua offerta iniziale era di xx giga, chiamate e sms illimitati a 9 euro (tanto per fare un esempio di un offerta ) e con la rimodulazione devi pare 10, l'euro in più a rimanere con loro non sarebbe un aumento, o rincaro oltre ad essere cambiata l'offerta visto che gli stessi servizi che avevi non sono più a 9 euro ?
Oppure te, a quando ti arriva l'sms di notifica di una rimodulazione che avverrà fra due mesi che la ricevi, a rimanere con chi te la fà poi a rifiutarla non la subisci ed invece di 10 euro, a dir no grazie, continui a pagarne 9 ?
Perché saresti l'unico in Italia...
 
Ultima modifica:
Ha ragione, alcuni operatori, tra cui TIM e WINDTRE, consentono di rifiutare l'aumento inviando un apposito SMS ad un numero automatizzato. Il cliente che non invia il messaggio subisce l'aumento, chi lo invia invece viene migrato ad una nuova offerta dal costo identico a quella precedente o continua a fruire della sua offerta allo stesso costo di prima.

In qualunque caso resta valida anche la possibilità di recedere dal contratto per via della modifica decisa unilateralmente dall'operatore.
 
Scusa, tutti ti permettono di rifiutare la rimodulazione: ti danno la possibilità di emigrare altrove senza penali o quant'altro .
Ma a rimanere subisci la rimodulazione, termine che altro non è che un sinonimo di aumento...e voglio dire, se la tua offerta iniziale era 9 euro (tanto per fare un esempio) e con la rimodulazione devi pare 10, l'euro in più a rimanere con loro non sarebbe un aumento, o rincaro?
Oppure te, a quando ti arriva l'sms di notifica di una rimodulazione che avverrà fra due mesi che la ricevi, a rimanere con chi te la fà poi a rifiutarla non la subisci?
Perché saresti l'unico in Italia...
Mai sentito, ad esempio, il caso di TIM mobile?

I clienti TIM coinvolti, come già avvenuto nei precedenti scaglioni, possono comunque evitare l’aumento attivando un’offerta alternativa dedicata, con lo stesso costo mensile e qualche Giga in più, da richiedere entro e non oltre una data specifica.
 
Mai sentito, ad esempio, il caso di TIM mobile?

I clienti TIM coinvolti, come già avvenuto nei precedenti scaglioni, possono comunque evitare l’aumento attivando un’offerta alternativa dedicata, con lo stesso costo mensile e qualche Giga in più, da richiedere entro e non oltre una data specifica.
Certo, capitato anche a me quando ero con Vodafone... ma a parte che è una cosa che non succede sempre (a me è capitato una sola volta da quando esiste la rete GSM ) , comunque ad essere una scelta che ti pone il gestore, a quando non te lo dà questa scelta non puoi rifiutare la rimodulazione a voler continuare a rimanere con loro: a rifiutare tocca emigrare altrove così come specificato nell'sms che ti mandano .

A non avere una tale scelta, ossia verso un offerta diversa che avrà anche un'altro nome , dall'italiano, rimodulazione (che poi sarebbe anche sinonimo di rincaro o aumento) significa che cambia (si rimodula) la propria offerta perché un offerta è composta da xx servizi per un x prezzo.
 
Indietro
Alto Basso