e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 33.234
Che potrebbe trattarsi di tutto, dato che magari glielo ha detto un amico di un amico o robe simili.E quindi? Cosa c'entra con l'episodio raccontato?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che potrebbe trattarsi di tutto, dato che magari glielo ha detto un amico di un amico o robe simili.E quindi? Cosa c'entra con l'episodio raccontato?
Non vengono spente le BTS ma solo alcune bande, per risparmio energetico.Forse anche Vodafone di notte spegne i ripetitori come si dice per iliad e TIM?
e perchè dovrebbe farlo? metti che c'è qualche persona che ha bisogno di fare cose in background durante la notte e ha vodafone su linea fissa, lo prende in quel postoForse anche Vodafone di notte spegne i ripetitori come si dice per iliad e TIM?
veramente le rimozioni arrivano anche primaoggi mi è (finalmente) arrivata la linea vodafone a casa. Ma leggo in giro per internet che vodafone fa rimodulazioni random dopo i 2 anni, confermate?
Già personalmente avevo evitato vodafone su linea mobile per questo motivo. Non so se vale lo stesso discorso anche per linea fissa
dipende dove intendi. Su fisso vedo che tendono a farlo tutti, su mobile credo lo faccia solo vodafone (per quanto riguarda il lato consumer)Gli aumenti li applicano tutti gli operatori tranne Iliad. C'è anche qualche operatore secondario che promette prezzi per sempre, ma va detto che già di partenza applicano tariffe più alte della media.
Io con WindTre non ho mai subito aumenti, o meglio, ho ricevuto per un paio di volte delle rimodulazioni, che potevo rifiutare con SMS, mantenendo la mia offerta.Gli aumenti li applicano tutti gli operatori tranne Iliad. C'è anche qualche operatore secondario che promette prezzi per sempre, ma va detto che già di partenza applicano tariffe più alte della media.
Vodafone, su certe offerte, quando firmi il contratto, ti dice già che l'offerta aumenterà di 1€ dopo 12 e dopo 24 mesi.dipende dove intendi. Su fisso vedo che tendono a farlo tutti, su mobile credo lo faccia solo vodafone (per quanto riguarda il lato consumer)
Una rimodulazione sarebbe un aumento.Io con WindTre non ho mai subito aumenti, o meglio, ho ricevuto per un paio di volte delle rimodulazioni, che potevo rifiutare con SMS, mantenendo la mia offerta.
Vodafone, su certe offerte, quando firmi il contratto, ti dice già che l'offerta aumenterà di 1€ dopo 12 e dopo 24 mesi.
Certo, ma finché puoi rifiutarle, non c'è nessun aumentoUna rimodulazione sarebbe un aumento.
Certo, ma finché puoi rifiutarle, non c'è nessun aumento
Ma cosa non è chiaro di ciò che ho scritto?Almenoche
Se lo rifiuti e passi ad altri si, ma se lo accetti hai un aumento.
Scusa, tutti ti permettono di rifiutare la rimodulazione: ti danno la possibilità di emigrare altrove senza penali o quant'altro .Ma cosa non è chiaro di ciò che ho scritto?
WindTre ti permette di rifiutare la rimodulazione, senza quindi modificare la tua offerta.
Mai sentito, ad esempio, il caso di TIM mobile?Scusa, tutti ti permettono di rifiutare la rimodulazione: ti danno la possibilità di emigrare altrove senza penali o quant'altro .
Ma a rimanere subisci la rimodulazione, termine che altro non è che un sinonimo di aumento...e voglio dire, se la tua offerta iniziale era 9 euro (tanto per fare un esempio) e con la rimodulazione devi pare 10, l'euro in più a rimanere con loro non sarebbe un aumento, o rincaro?
Oppure te, a quando ti arriva l'sms di notifica di una rimodulazione che avverrà fra due mesi che la ricevi, a rimanere con chi te la fà poi a rifiutarla non la subisci?
Perché saresti l'unico in Italia...
www.mondomobileweb.it
Certo, capitato anche a me quando ero con Vodafone... ma a parte che è una cosa che non succede sempre (a me è capitato una sola volta da quando esiste la rete GSM ) , comunque ad essere una scelta che ti pone il gestore, a quando non te lo dà questa scelta non puoi rifiutare la rimodulazione a voler continuare a rimanere con loro: a rifiutare tocca emigrare altrove così come specificato nell'sms che ti mandano .Mai sentito, ad esempio, il caso di TIM mobile?
I clienti TIM coinvolti, come già avvenuto nei precedenti scaglioni, possono comunque evitare l’aumento attivando un’offerta alternativa dedicata, con lo stesso costo mensile e qualche Giga in più, da richiedere entro e non oltre una data specifica.
![]()
Rimodulazioni TIM dal 1° settembre 2025: aumenti o alternative per i clienti mobile
Dal 1° settembre 2025, un nuovo gruppo selezionato di clienti TIM con SIM ricaricabile subirà una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, con un aumento del costo mensile di 1,99 euro. Si tratta dell’ottavo scaglione previsto per il 2025. I clienti TIM coinvolti, come già avvenuto...www.mondomobileweb.it
Forse te non sai cos'è un offerta...e cos'è una rimodulazione dell'offerta?Qua ci sono evidenti problemi di comprensione del testo