In Rilievo Discussione su Windows 10 [Extended Security Updates (ESU) gratuito fino ottobre 2026]

Boh.. anche io certi programmi non li trovo, ma se fai la ricerca o lo chiedi a Cortana, te li trova [emoji28] : Paint, Cattura schermata...

Che centra cattura schermata, quello lo faccio semplicemente con PRTSC, ma se voglio aprire un'immagine e modificarla con Paint, non c'è più.
 
si può solo scegliere quando installarli pianificando un orario
E' già qualcosa, mi scoccia comunque, ma visto che non sono particolarmente paranoico o complottista mi basta, come dicevo sopra, che non me lo smacchinino quando sto usando il pc o la rete.
Resta il problema del tablet, mi sa che, visto che lo uso poche ore a settimana, sarò costretto ad attuare questa cosa (qualcuno ha provato se funziona?) di "battezzare" la connessione come a consumo, il che dovrebbe bloccare l'automatismo, o di fingere di programmare gli aggiornamenti quando non lo uso, ma non so se alla lunga se la beve...altrimenti, come dicevo, perderei i pochi minuti che lo uso in aggiornamenti... :eusa_wall:
 
Comunque a parte Cortana chissà se si può ricorrere a qualche tips o tweak che ti permetta di personalizzare tutta l'interfaccia grafica e strutturale di Win10 in quella classica di Windows, in tal modo credo che si potrebbe fare almeno di Cortana anche se ovviamente perderebbe di molto la bellezza di Win10. [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno chiedeva come mai non arriva l avviso di prenotazione. Bene nel sito della microsoft si dice se il so é dubbio (pir...) o é aziendale non si avranno notifiche. Per quelli aziendali bisogna contattare il call center microsoft

inviato con Tapatalk
 
Con W10 sembra sparito Paint.
Sono io che non lo trovo, o è veramente sparito ? :eusa_think:
Il buon vecchio classico Paint c'è sempre, prova nel modo più veloce per cercare le app ovvero tasto start e scrivi Paint.

Edit: intanto vedo che altri ti hanno risposto e hai risolto, per le immagini e foto ho messo come predefinito la nuova app Foto, poi facendo apri con mi propone: Office 2010, Moviemaker, Paint, Raccolta foto, Visualizzatore foto di Windows e infine ho poi fatto anche comparire Photoshop. Visualizzatore foto di Windows lo usavo dai tempi di XP ma su Windows 10 non fa più vedere le foto correttamente a pieno schermo, però lo userò ancora per stampare foto perchè ha più opzioni della nuova app.

Cortana invece non ho completato l'attivazione perchè sempra troppo invasivo e inutile per come uso io il PC, se non si attiva comunque credo che funzioni una specie di Cortana base che sarebbe la ricerca normale per trovare velocemente programmi installati e altro.
 
Ultima modifica:
Il buon vecchio classico Paint c'è sempre, prova nel modo più veloce per cercare le app ovvero tasto start e scrivi Paint.

Edit: intanto vedo che altri ti hanno risposto e hai risolto, per le immagini e foto ho messo come predefinito la nuova app Foto, poi facendo apri con mi propone: Office 2010, Moviemaker, Paint, Raccolta foto, Visualizzatore foto di Windows e infine ho poi fatto anche comparire Photoshop. Visualizzatore foto di Windows lo usavo dai tempi di XP ma su Windows 10 non fa più vedere le foto correttamente a pieno schermo, però lo userò ancora per stampare foto perchè ha più opzioni della nuova app.

Cortana invece non ho completato l'attivazione perchè sempra troppo invasivo e inutile per come uso io il PC, se non si attiva comunque credo che funzioni una specie di Cortana base che sarebbe la ricerca normale per trovare velocemente programmi installati e altro.
perche non usare il modo ancora piu veloce???Cioe, vicino a strat è stato inserito per la prima volta un motore di ricerca locale/internet che cerca tutto....;)
 
Non serve neanche il click tasto Windows e ricerca per iniziali

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Installato pure io questo KB3081438, stavolta l'ho fregato l'ho installato prima di lui. :D Comunque ad ogni aggiornamento Microsoft o altro (es. driver scheda video) controllo se vengono risolti i miei problemini da quando sono passato da Windows 8 a Windows 10, sono più dettagli che problemi seri, che però su Windows 8 non c'erano.

Tra questi problemini ne ho notato uno nuovo, quando accendo il PC (forse la prima volta della giornata) arrivo al desktop e inizio a lavorare normalmente, dopo qualche minuto lo schermo si spegne completamente e si riavvia da solo. Ho controllato e scheda video e driver sono ok, inoltre su gestione dispositivi del sistema operativo e altri software, viene rilevato un solo schermo con marchio e modello esatti (Samsung T24D390) e credo che si a più corretto che una semplice indicazione "schermo generico" come mi capitava in passato ai tempi dei monitor a tubo catodico.

Driver Booster però mi segnala due volte lo schermo e una voce "non inserito" cosa significa?
http://i60.tinypic.com/icn72r.jpg
 
Non serve neanche il click tasto Windows e ricerca per iniziali

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Sì di solito faccio così. C'era già su Windows 8 ma così assiduamente ho iniziato a usarlo su Windows 10. :D

Edit: altro dettaglio, quando vado su start ci apre la schermata delle app tutte belle colorate e qualcuna animata, come mai non hanno fatto che per chi voleva, coprisse tutto il desktop in larghezza e non solo un 60-70%?
 
Come consigliate di ottimizzare Windows 10?



Nel senso togliere processi inutili, bloatware, settaggi per privacy (che so bene con Windows 10 si è s*******ta) e sicurezza?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso