In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ti ringrazio.
E per la cartella "Windows.old"?
E' il sistema operativo che usavi prima che è stato sovrascritto da Windows 10. Puoi tornare indietro al vecchio fino a 30 giorni dall'installazione, dopo di che quella cartella si autodistruggerà! :D
Se vuoi cancellarla prima basta che fai una pulizia disco completa e te la cancellerà
 
Secondo me é impossibile capire se va tutto bene in due giorni, una installazione pulita serve. Eliminare eventuali errori futuri un po come si fa con il telefonino


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
oh oh oh,

W10 ha eliminato il mio antimalware SpyBot, ha addirittura cancellato tutta la cartella, però lasciandomi la voce nel registro per l'uninstaller (inesistente), in modo tale da non poterlo reinstallare.
Ho cancellato la chiave dal registro, e ora tento di reinstallarlo.

Se avete antimalware installati, controllatene l'esistenza e la funzionalità.
 
Ma la defrag è da windows vista che non serve lanciarla.. E poi con i dischi odierni serve a ben poco. E se si ha un SSD andrebbe proprio evitata.

se hai un disco rigido ed usi il pc per almeno un paio di ore al giorno tra navigazione ed altro, è meglio pulire e deframmentarlo almeno una volta a settimana....un sdd non si deframmenta!
 
WINDOWS 10 ENTRO 48 H UNA NUOVA PATCH PER WINDOWS STORE
http://www.webnews.it/2015/08/11/windows-10-patch-windows-store/
Non è mica il problema sotto indicato? Si risolveva anche senza la patch.

Problema dello Store o di altre app che appena avviate si richiudono subito.
Nel caso dello Store ho risolto impostando l’account Microsoft invece di locale. Verificato il funzionamento dell’app, sono tornato all’account locale, e l’app ha continuato a funzionare senza problemi. Potrebbe succedere con altre app che come lo Store necessitano dell’accesso al nostro account on line, tornando all’account locale la sola app continua a essere connessa all’account Microsoft e a funzionare.
 
La manutenzione automatica appena si avvia provvede a fare contemporaneamente la scansione dei virus con Windows Defender e la deframmentazione.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2i9jp6b&s=8#.VcdSUWjtmko
Le due procedure andrebbero fatte in due momenti diversi come succedeva su Windows 8 che faceva prima la scansione dei virus e poi deframmentava. In particolare la deframmentazione andrebbe fatta senza altre procedure in atto, tutti e due assieme si allungano solo i tempi, si ha un inutile lavoro extra dell’hard disk e aumenta la temperature dello stesso. Durante queste procedure la temperatura dell’hard disk supera i 40°, temperature di solito mai raggiunte neanche con un uso intenso del PC.
Questo problema riguarda chi ha Defender come unico antivirus, mentre chi ha altri antivirus credo che riesca a disattivare Defender e quindi Windows non dovrebbe fare nessuna scansione virus ma solo la deframmentazione.

Anche se il problema sopra devono risolverlo, ho tamponato disattivando la deframmentazione su tutte le partizioni, così la manutenzione automatica fa solo la scansione virus e qualche altra procedura, ma non la deframmentazione. Tanto ho visto che anche se non deframmento soventemente, le unità non si frammentano molto, anche C: dove c'è il sistema operativo si frammentera solo dell'1-2%, se vedo che sale al 5-10% provvedo io a deframmentare.
 
a prescindere se eliminare o non,è meglio un installazione pulita anche perchè molti file del sistema precedente comunque rimangono e potrebbero andare in conflitto con il nuovo sistema
Concordo. La procedura giusta è quella di aggiornare per trasportare la key in Windows 10 e poi, dopo essere sicuri che è attivato correttamente, lo si può installare ex novo.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Una della questioni che riguardano lo Store è secondo che spesso gli aggiornamenti delle app o i download delle nuove da installare vanno in pausa e non si schiodano più. Credo parlino di questo
 
a me da anche uno strano "Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8 e Windows 8.1 - giugno 2015 (KB890830)." boh
 
a me da anche uno strano "Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8 e Windows 8.1 - giugno 2015 (KB890830)." boh
Idem. Sarà un refuso... comunque tra il pacchetto di aggiornamento nuovo, il bollettino mensile e Office 2013 ho aggiornamenti per quasi 1.5 GB! :D non è che stanno un po' esagerando questi?
 
Indietro
Alto Basso