M
mosquito
Ma la defrag è da windows vista che non serve lanciarla.. E poi con i dischi odierni serve a ben poco. E se si ha un SSD andrebbe proprio evitata.
Penso che la maggioranza non ha un SSD, pertanto anche se i dischi sono odierni (ma normali) la deframmentazione è una cosa molto importante. A maggiore ragione che la pianificazione di W10 (che io ho eliminato) è settimanale, pertanto dopo l'installazione non fà male eseguirne una manualmente, soprattutto per il fatto che durante l'installazione la quantità di dati che viene scritta e/o spostata, è notevole.
Infatti W10 scrive un ulteriore Swap File che è frammentato per circa 4 GB, e non vi è modo di deframmentarlo.
Nel mio caso, ad.es., lo Swap File era in un'altra partizione, ed è rimasto integro senza alcuna modifica, mentre lui ne ha creato uno nuovo sul C.
Questa ad esempio, è una cosa che devo reimpostare.