In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ma la defrag è da windows vista che non serve lanciarla.. E poi con i dischi odierni serve a ben poco. E se si ha un SSD andrebbe proprio evitata.

Penso che la maggioranza non ha un SSD, pertanto anche se i dischi sono odierni (ma normali) la deframmentazione è una cosa molto importante. A maggiore ragione che la pianificazione di W10 (che io ho eliminato) è settimanale, pertanto dopo l'installazione non fà male eseguirne una manualmente, soprattutto per il fatto che durante l'installazione la quantità di dati che viene scritta e/o spostata, è notevole.
Infatti W10 scrive un ulteriore Swap File che è frammentato per circa 4 GB, e non vi è modo di deframmentarlo.
Nel mio caso, ad.es., lo Swap File era in un'altra partizione, ed è rimasto integro senza alcuna modifica, mentre lui ne ha creato uno nuovo sul C.
Questa ad esempio, è una cosa che devo reimpostare.
 
Scusatemi vi pongo una domanda:
Ho due notebook, uno Dell l'altro Acer entrambi con Windows 7 e con W10 prenotato, ma ad oggi ancora niente aggiornamento.
E' normale che non sia arrivato o è un mio problema?
Se è normale conoscete la tempistica di rilascio aggiornamenti?
Grazie
 
Nel disco C è presente una cartella chiamata "Windows.old" che occupa molto spazio: posso eliminarla o spostarla? Di cosa si tratta? Grazie
 
Comunque sono veramente soddisfatto di windows 10, non ho trovato un solo bug.
Ma poi... ha velocità stratosferiche: dal momento che premo RIAVVIA... in meno di 10 secondi è già alla schermata del login. Inserisco la password e in 5 secondi carica tutto.

Impressionante. Questa volta bisogna fare veramente i complimenti a Microsoft.

E se penso che c'è gente che ne parla male...
 
Indietro
Alto Basso