Per i punti 1-2 nel bios ho visto la voce UEFI e il boot pare settato su Windows UEFI mode o qualcosa del genere, quindi dovrei essere a posto e non devo cambiare nulla per Windows 10.1) Se entri nel Bios (F1, F2, ecc. dipende dal Pc) e trovi la voce Secure Boot, dovresti essere a posto. (Il firmware UEFI 2.3.1 è disponibile dal 2011)
2) Io ho la versione classica del Bios chiamata AMI, e se mi sposto sulla sezione Boot, posso selezionare Uefi (e più sotto Secure Boot).
3) Pulsante Start, Cerca programmi e file, digita con diritti da Amministratore tpm.msc (di solito è disponibile su sistemi Professionali che usano il sistema BitLocker o altro...).
Comunque, mettendo il Bios in modalità Legacy e non Uefi, non dovrebbero esserci problemi di Installazione.
Per il punto 3 se faccio come dici esce l'avviso "Impossibile trovare un TPM compatibile".
Comunque il PC l'ho acquistato con Windows 8 preinstallato e con l'adesivo appiccicato sopra quindi deve per forza essere a posto, e Windows 8 l'ho costantemente aggiornato senza problemi.
Quando sarà il tempo di aggiornare da Windows Update, pensavo come fare con i backup. Attualmente ho un backup di Windows 8.1 + i programmi principali datato 25-05-2014. E' meglio fare un altro backup di Windows 8.1 + tutti i programmi prima di aggiornare a Windows 10 oppure basta che lo faccio appena aggiornato a Windows 10?
Grazie
Ultima modifica: