In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

quando esce win 10 lo installo e agg il mio pc,ma poi dopo 1 anno devo pagare o mi rimane gratuito?
 
Credo che devi aggiornare entro 1 anno e ti rimane sempre gratuito, se aggiornassi dopo 1 anno lo paghi.
 
Si, è come ha detto Papu.

Windows 8.1 S14 non è altro che l'ultimo Update, avvenuto nel 2014 di Windows 8.1 :)
 
Windows 10 TP build 10041

Microsoft ha finalmente dato il via alla procedura di rilascio della nuova build 10041 di Windows 10 Technical Preview (per sistemi desktop) in una giornata ricchissima di novità relative al mondo Windows. La build può essere scaricata dagli utenti che hanno aderito al programma Windows Insiders

Fonte
 
Ecco come saranno aggiornati PC, tablet e smartphone


image.jpg


Fonte
Io ho Windows 7 con il Service Pack 1 se ho capito bene da questa tabella mi verrà proposto di passare a Windows10 direttamente dall'update di Windows senza pagare nulla?
 
Si, ed anche tramite file Iso scaricabile!
E' sempre meglio avere anche il classico disco Dvd :)
 
Si ma occhio, vi invito di leggere attentamente i requisiti minimi di Windows 10

Windows 10, requisiti e update

"Per essere compatibile con l'installazione di Windows 10, ha rivelato la corporation di Redmond, un PC o un tablet x86 (che in sostanza è un computer con touch screen) necessitano di uno spazio di storage minimo di 16 Gigabyte (32-bit) o 20 GB (64-bit), 1 o 2 Gigabyte di memoria RAM, una GPU con supporto minimo alle DirectX 9, firmware UEFI 2.3.1.
Vagamente inquietante, parlando di firmware, il fatto che Microsoft imponga l'abilitazione della funzionalità Secure Boot dello standard UEFI: l'opzione potrà poi essere disabilitata, ma solo in un secondo tempo dopo aver completato l'installazione. Anche la presenza di un chip Trusted Platform Module (2.0) sarà obbligatoria dopo il primo anno di uscita dell'OS."

Dettagli su UEFI




Quindi? Se è richiesto UEFI con il cavolo che uno lo installa su un Pc meno recente che sicuramente non ha l'UEFI
 
Come posso vedere se quel firmware è presente?

Guardare le caratteristiche della scheda madre, la cosa più inquietante è questo punto:

"Anche la presenza di un chip Trusted Platform Module (2.0) sarà obbligatoria dopo il primo anno di uscita dell'OS."

Il che significa che senza quel Chip il sistema funzionerebbe solo un anno???????? :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Secondo me, quelli sono i requisiti che Microsoft consiglia per i produttori di Pc nei futuri Pc in vendita, non quelli rivolti ai vecchi possessori di Windows 7! :evil5:
 
Io ho ancora il bios sul pc quindi in teoria dovrei essere tagliato fuori...
Boh vedremo
 
Ripeto, Microsoft ha presentato quelle diapositive ad un incontro con le aziende OEM;
Sono i requisiti per avere la certificazione originale di Windows 10 sui prossimi Pc da mettere in vendita!

Su desktop ci vorrà un sistema con UEFI 2.3.1 e Secure Boot abilitato.

Quest'ultimo limite riguarda solo i produttori OEM e i nuovi dispositivi, mentre per il consumatore finale non è un limite rilevante. Windows 10 si avvia anche da BIOS, come sa chi sta testando l'anteprima.

Fonte

--------------------------------------------

Anche per Windows 8/8.1 servono certi requisiti, ma si installa benissimo anche con Bios normale e non Uefi con Secure boot.
 
Ora, a prescindere da tutto ciò, dato che in materia BIOS-UEFI sono un po' ignorante:
1) come posso verificare se la mia scheda madre (una P8Z68-V) ha il firmware UEFI 2.3.1?
2) come si abilita il Secure Boot?
3) come si può verificare la presenza del chip Trusted Platform Module (2.0)
Grazie
 
1) Se entri nel Bios (F1, F2, ecc. dipende dal Pc) e trovi la voce Secure Boot, dovresti essere a posto. (Il firmware UEFI 2.3.1 è disponibile dal 2011)
2) Io ho la versione classica del Bios chiamata AMI, e se mi sposto sulla sezione Boot, posso selezionare Uefi (e più sotto Secure Boot).
3) Pulsante Start, Cerca programmi e file, digita con diritti da Amministratore tpm.msc (di solito è disponibile su sistemi Professionali che usano il sistema BitLocker o altro...).

Comunque, mettendo il Bios in modalità Legacy e non Uefi, non dovrebbero esserci problemi di Installazione.
 
Ripeto, Microsoft ha presentato quelle diapositive ad un incontro con le aziende OEM;
Sono i requisiti per avere la certificazione originale di Windows 10 sui prossimi Pc da mettere in vendita!



Fonte

--------------------------------------------

Anche per Windows 8/8.1 servono certi requisiti, ma si installa benissimo anche con Bios normale e non Uefi con Secure boot.

Bene ;)
 
Si, è come ha detto Papu.

Windows 8.1 S14 non è altro che l'ultimo Update, avvenuto nel 2014 di Windows 8.1 :)
Grazie, confermo che ho Windows 8.1 S14 e sono tentato ad aggiornare da Windows Update.

Il PC è recente marchiato e uscito con Windows 8 e rispetta alla grande i requisiti, posso stare tranquillo sull'hardware vero?
 
Se è recente certo a patto che controlli se il Bios della scheda madre ha il firmware precedentemente indicato.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Scusa non ho ancora capito bene cosa e dove devo guardare.

Sotto riporto i dati del PC e della scheda madre, mi ricordo che avevo aggiornato il bios all'ultima versione, che avevo scaricato dal sito dell'Asus.

1has6h.jpg
 
Indietro
Alto Basso