In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

A soluzioni estreme... prova a usare Driver Booster, ma vedi solo se ti segnala nuovi driver, meglio non aggiornarli (il programma potrebbe ancora non essere pienamente compatibile con Windows 10).

O semplicemente vai sul sito della scheda video e ti scarichi l'ultimo driver della tua scheda per Windows 10 (32 o 64 bit, avrai 64).
 
Hai verificato se in Impostazioni>Sistema>Schermo viene rilevata uno schermo e nel caso sia effettivamente abilitata la trasmissione del video sul tv? :eusa_think:
È quello il problema... non rileva nulla... né la parte video, né quella audio...

So che non c'entrerà nulla, ma con cavo VGA non dà problemi..



A soluzioni estreme... prova a usare Driver Booster, ma vedi solo se ti segnala nuovi driver, meglio non aggiornarli (il programma potrebbe ancora non essere pienamente compatibile con Windows 10).

O semplicemente vai sul sito della scheda video e ti scarichi l'ultimo driver della tua scheda per Windows 10 (32 o 64 bit, avrai 64).

Ma con la verifica che ho fatto tramite il pannello di controllo, non avrebbe già dovuto controllare che quella installata fosse l'ultima versione?
Mi ha detto che è aggiornata..
 
metti il link l'immagine del Catalyst nella scheda gestisci desktop->proprietà del desktop
 
Nessun sistema e programma per rilevare nuovi driver secondo me è infallibile. Pure con la mia Nvidia, Windows Update, l'utility della scheda video e Driver Booster non trovano nuovi driver, eppure se vado sul sito vedo che ci sarebbero driver più recenti da scaricare.
 
Il pc è un HP Pavilion dv6 con AMD Mobility Radeon HD 5000 series v. aggiornata al 3 agosto 2015.

Il tv è un Samsung LE32C450.
Non credo sia un problema del tv perché nel collegare il cavo lo riconosce e poi esce nessun segnale, né del cavo, perché con altri dispositivi funziona.

Ho letto un attimo fa sul sito della Microsoft nella sezione assistenza (credo) di alcune persone con questo problema...
Uno ha detto di avere risolto in modo parziale con l'aggiornamento del BIOS, ma mi sembra una soluzione troppo complicata e non alla mia portata :/

Non ti funziona perché non funziona a nessuno... se vai sul forum di AMD o di HP è pieno di gente che protesta per le uscite HDMI non funzionanti o per le schede commutabili.
In pratica nonostante ci siano installati i driver di tutte e due le schede (Intel integrata e AMD) Win 10 attiva sempre la Intel (sia che il PC sia alimentato a batteria sia da rete) e l'uscita HDMI non va... anche io attendo novità...
 
prova a generare l'immagine del Catalyst sul tuo pc, tipo questa
puoi usare ctrlv.in come servizio per salvare e link-are l'immagine (comodo perché ci fai il copia ed incolla)

Il mio Catalyst Control Center non ha tutta quella roba :5eek:
11938144_1020079764677884_2113822297_n.jpg


Non ti funziona perché non funziona a nessuno... se vai sul forum di AMD o di HP è pieno di gente che protesta per le uscite HDMI non funzionanti o per le schede commutabili.
In pratica nonostante ci siano installati i driver di tutte e due le schede (Intel integrata e AMD) Win 10 attiva sempre la Intel (sia che il PC sia alimentato a batteria sia da rete) e l'uscita HDMI non va... anche io attendo novità...
Quindi cosa dobbiamo aspettare?
Un aggiornamento di Windows? HP? AMD?
 
Ovvio. Ho provato in tutte e 3 le porte HDMI che il tv ha

Ho verificato l'aggiornamento del driver dal pannello di controllo, mi dice che sono aggiornati..

Perché il sito nvidia?
Non è nvidia la scheda..


Scusa...intendevo sul sito ati amd...cerca da lì se ci sono driver più recenti dei tuoi.....che sono presi, di solito, dal sito della hp...
 
Scusa...intendevo sul sito ati amd...cerca da lì se ci sono driver più recenti dei tuoi.....che sono presi, di solito, dal sito della hp...
Controllo, ma mi pare sia tutto aggiornato...
Oltretutto, proprio l'altro ieri, Windows Update mi ha installato "Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Mobility Radeon HD 5000 Series"
 
Controllo, ma mi pare sia tutto aggiornato...
Oltretutto, proprio l'altro ieri, Windows Update mi ha installato "Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Mobility Radeon HD 5000 Series"


Ti faccio un esempio...
Mi é successo che un portatile hp non faceva passare l'audio da hdmi con gli ultimi driver ( da hp o anche con update) ho scaricato il pacchetto dal sito della scheda video integrata ( in quel caso erano nvidia) e tutto e' tornato a posto...ora non dico che sarà così anche per te, ma io un tentativo lo farei....e comunque anche se dovesse essere un bios da scaricare, non è complicato, insieme al file del bios c'è anche tutta la spiegazione dei passaggi da fare...
 
Download ISO Windows 10 in italiano: il link diretto

Da qualche ora è emersa una novità alla quale nessuno, sino ad oggi, aveva mai fatto caso. Collegandosi con questa pagina da un sistema operativo diverso da Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1, Microsoft non proporrà più il download del ben noto Media Creation Tool ma consentirà di effettuare il download di Windows 10 in italiano in formato ISO.

Link diretto con Windows XP, Windows Vista, Mac OS X e distribuzioni Linux
 
Ti faccio un esempio...
Mi é successo che un portatile hp non faceva passare l'audio da hdmi con gli ultimi driver ( da hp o anche con update) ho scaricato il pacchetto dal sito della scheda video integrata ( in quel caso erano nvidia) e tutto e' tornato a posto...ora non dico che sarà così anche per te, ma io un tentativo lo farei...
Bah...
Ho scaricato l'ultima versione disponibile dal sito della AMD e non è cambiato nulla... probabilmente era già la versione che avevo...
Niente da fare :(
 
Dicono che usando i Sistemi Operativi indicati, si scarica direttamente il file ISO e non il programma Media Creation Tool :)
 
Indietro
Alto Basso