In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

clicca sulla lettera o il numero.... ti comparira l'elenco :p mi raccomando, non cliccare sulle lettere congelate....Vuol dire che non hai app/programmi appartenenti a quella lettera :p :p

Avevo pensato a tanti modi, ma non a questo, grazie.
Però, secondo me, avere la possibilità di premere semplicemente un tasto ed andare direttamente alla lettera, non sarebbe stata una cattiva idea.
 
cosa centra la sicurezza lato software e il tuo hardware ??? Guarda che tra il mio pc e il tuo, togliendo i vari drive e applicativi, il sistema gira su di una piattaforma identica..... anzi, ti dico pure che il tuo windows10 è unguale al mio su windows phone e sul tablet.....
Ma l'hai letto l'articolo di cui si parlava? :eusa_think:
Le funzioni citate (Protezione dell'identità: windows hello, sistema di autenticazione biometrica - Resistenza alle minacce: device guard, ecc.) sono supportati solo da Hardware predisposto!
Perciò con i computer presenti attualmente, quelle funzioni non sono disponibili e la sicurezza in più di Windows 10 non esiste.
 
Ma l'hai letto l'articolo di cui si parlava? :eusa_think:
Le funzioni citate (Protezione dell'identità: windows hello, sistema di autenticazione biometrica - Resistenza alle minacce: device guard, ecc.) sono supportati solo da Hardware predisposto!
Perciò con i computer presenti attualmente, quelle funzioni non sono disponibili e la sicurezza in più di Windows 10 non esiste.

non esiste per l' hardware mancante...
 
Avevo pensato a tanti modi, ma non a questo, grazie.
Però, secondo me, avere la possibilità di premere semplicemente un tasto ed andare direttamente alla lettera, non sarebbe stata una cattiva idea.

certo...io sinceramente avendo solo 7/8 programmi principali installati e con un 24 pollici, li ho tutti sul desktop... da start ci passo solo per spegnere o per andare in impostazioni
 
Dovrebbe essere il tasto F2 per entrare nel Bios, o forse F12 per scegliere il dispositivo di Boot.
 
Scusate, forse se ne è già parlato, ma dopo l'aggiornamento sul mio Eee pc va tutto malissimo malgrado fosse dato compatibile. In particolare manca il driver ACPI, che non trovo da nessuna parte. Aiuto!
 
Scusate, forse se ne è già parlato, ma dopo l'aggiornamento sul mio Eee pc va tutto malissimo malgrado fosse dato compatibile. In particolare manca il driver ACPI, che non trovo da nessuna parte. Aiuto!

asus?? è capitato proprio ieri... ma ho resistito per fare l'account di microsoft cosi registravo l'id della scheda madre e poi ho riformattato e ripartito da chiavetta... Fidati, quei 3/4 programmini che ti danno non servono piu....
 
asus?? è capitato proprio ieri... ma ho resistito per fare l'account di microsoft cosi registravo l'id della scheda madre e poi ho riformattato e ripartito da chiavetta... Fidati, quei 3/4 programmini che ti danno non servono piu....


Eh? Scusa, non ho capito niente. Dove trovo quel driver? E poi qualcuno diceva che anche un pc vecchio come il mio avrebbe funzionato meglio.
 
Eh? Scusa, non ho capito niente. Dove trovo quel driver? E poi qualcuno diceva che anche un pc vecchio come il mio avrebbe funzionato meglio.

no, non è il problema il drive ma chi lo gestisce....
Fai cosi'.... hai aggiornato a 10 da tool ?? hai creato un account microsoft per memorizzare il tuo id machine??
 
Scusate, forse se ne è già parlato, ma dopo l'aggiornamento sul mio Eee pc va tutto malissimo malgrado fosse dato compatibile. In particolare manca il driver ACPI, che non trovo da nessuna parte. Aiuto!
Vai sul sito dell'asus e prova ad inserire il modello del portatile,hai provato?Li ci sono tutti i driver
 
hai il 513h ?
No, è l'aspire one happy.
Per ora il problema è che l'altro giorno ha scaricato windows 10 dalla prenotazione ma alla fine ha iniziato a girare per circa un'ora su una ipotetica "verifica prima dell'installazione", poi ho dovuto staccarlo e oggi ha ricominciato a scaricare di nuovo.
 
Vai sul sito dell'asus e prova ad inserire il modello del portatile,hai provato?Li ci sono tutti i driver
non ci sono driver per win10.... quel driver che cerca è stato disabilitato da win10 perche il programma non viene gestito piu.... quindi compare una finestra che tu appena la chiudi, si riapre di nuovo...L'unica soluzione che secondo me dalle ore 12:00 di oggi, se reinstallava il sistema pulito da usb aveva gia risolto
 
No, è l'aspire one happy.
Per ora il problema è che l'altro giorno ha scaricato windows 10 dalla prenotazione ma alla fine ha iniziato a girare per circa un'ora su una ipotetica "verifica prima dell'installazione", poi ho dovuto staccarlo e oggi ha ricominciato a scaricare di nuovo.

scarica il tool e fallo partire tu
 
Indietro
Alto Basso