In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Mio desktop...icona questo pc,cartella utente,cestino e chrome...tutte le principali sulla barra applicazioni e poi in start.....questo dal primo pc che ho avuto( da 3.1 un poi)
 
Ricordo che c'è anche "aggiungi al menù start " che pone una qualunque scorciatoia in testa.
personalmente tasto Windows + iniziali programma [esempio E-X-C] + Invio
 
Mi scuso se è la sezione sbagliata...
Vorrei aggiungere in Windows 10 come fatto in w8 nella barra delle applicazioni il collegamento con gmail. Non ricordavo come avevo fatto e allora su internet ho trovato che bisogna andare in Chrome barra delle opzioni->altri strumenti-> aggiungi alla barra delle applicazioni. Facendo ciò però non mi mette niente nella barra! Qualcuno è riuscito? È un problema di w10 o del mio pc? Grazie!
 
Mi scuso se è la sezione sbagliata...
Vorrei aggiungere in Windows 10 come fatto in w8 nella barra delle applicazioni il collegamento con gmail. Non ricordavo come avevo fatto e allora su internet ho trovato che bisogna andare in Chrome barra delle opzioni->altri strumenti-> aggiungi alla barra delle applicazioni. Facendo ciò però non mi mette niente nella barra! Qualcuno è riuscito? È un problema di w10 o del mio pc? Grazie!

trascina l'icona prima sul desktop e poi sulla barra... dopo elimina quella sul desktop... è la strada piu sbrigativa e semplice
 
trascina l'icona prima sul desktop e poi sulla barra... dopo elimina quella sul desktop... è la strada piu sbrigativa e semplice
Ho provato ma non funziona..mi aggiunge nella barra un collegamento a Chrome o firefox e lo mette in "aggiunti" nel menu a tendina sopra ai più visitati..e comunque cosi mi creerebbe un link ad una pagina web con l'icona di Chrome invece prima avevo proprio il simbolo di gmail..
 
Ho provato ma non funziona..mi aggiunge nella barra un collegamento a Chrome o firefox e lo mette in "aggiunti" nel menu a tendina sopra ai più visitati..e comunque cosi mi creerebbe un link ad una pagina web con l'icona di Chrome invece prima avevo proprio il simbolo di gmail..

scusami ma tu stai parlando di chrome ?
 
scusami ma tu stai parlando di chrome ?
Vorrei un collegamento di gmail sulla barra delle applicazioni indipendente dal collegamento di Chrome/firefox, cosi come ce l'avevo in w8. Ho trovato su internet che utilizzando chrome dovrei riuscirci ma non è così! E creando semplicemente un collegamento sul desktop e poi spostandolo nella barra, non me lo mette come collegamento ma tra i siti di chrome/firefox (dipende dal browser che ho impostato come predefinito) nel menu a tendina dove ci sono anche i siti più visitati... non so se son riuscito a spiegarmi..
 
Barbys controlla che Chrome sia aggiornato, anche perché nella guida che ha fatto WindowsBlogItalia.com sembra funzionare l'aggiunta di collegamenti web alla barra delle applicazioni con Chrome.
Comunque per chi ha Yahoo Mail volevo segnalare che è stata rilasciata l'app ufficiale per Windows 10 ;)

Inviato dal mio Windows Phone
 
Perché non le togliete le icone dal desktop? problema risolto, io ho solo il cestino e sono vivo anche se con l'insonnia :)

Scherzi a parte, vedo in giro in tele-assistenza desktop da paura con quantità industriali di icone del tutto inutili anche duplicate sotto nella barra delle applicazioni, le stesse eh mica altre. E poi non c'è il mitologico tasto Start? Ma allora serve o no sto' menù Start ?

Fermiamoci un attimo e meditiamo.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Io ho un po' di icone ma non le uso mai, sempre start o barra applicazioni, però sono rassicuranti :laughing7:

Volevo capire come formattare Windows 10, devo usare il media creation tool o creare dischi di ripristino? In sostanza fra poco aggiornerò un netbook, però essendo un po' incasinato dopo aver messo win 10 con la prenotazione volevo formattare. Qualcuno può darmi la procedura corretta?
 
Ottimo, ci sono le cose che avevo anche segnalato con il feedback, la questione App Foto che non teneva conto degli album già predisposti su One Drive, il problema delle schede Realtek, credo quello che nella tray icon ti dice che non ci sono dispositivi utili.
Per Cortana lo attivano anche per gli account locali a conferma che le pseudo-questioni legate alla privacy non sono poi così distanti dai discorsi su scie chimiche e lo Yeti.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Già in Windows 8 (8.1) c'erano queste soluzioni tecniche riguardanti la sicurezza.

Windows 7 è sostanzialmente un vecchio pezzo di ferraglia e al netto dei problemi di compatibilità con l'hardware, e non affatto un dettaglio, non c'è nessun motivo ragionevole per continuare ad utilizzarlo
Infatti,win 10 è molto più leggero del 7
 
C'è solo un però, quasi tutte le fantomatiche migliorie sulla sicurezza (citate nell'articolo), riguarderanno si Windows 10, ma installato su macchine predisposte e con Hardware adeguato;
Perciò, per chi ha aggiornato a Windows 10, non è vero che c'è più sicurezza in confronto a Windows 7! :eusa_naughty:
 
Una curiosità; se vado in "tutte le app" dal menù start, W10 me le mette in ordine alfabetico con in testa la lettera di riferimento. Se voglio selezionare una app con la lettera T, mi tocca fare lo scroll fino quasi alla fine.
C'e un modo diretto per andare direttamente alla lettera T, ad es. premendo T, Alt+T, Ctrl+T, etc. ?
Non penso che W10 non abbia pensato ad una cosa del genere.
 
C'è solo un però, quasi tutte le fantomatiche migliorie sulla sicurezza (citate nell'articolo), riguarderanno si Windows 10, ma installato su macchine predisposte e con Hardware adeguato;
Perciò, per chi ha aggiornato a Windows 10, non è vero che c'è più sicurezza in confronto a Windows 7! :eusa_naughty:

cosa centra la sicurezza lato software e il tuo hardware ??? Guarda che tra il mio pc e il tuo, togliendo i vari drive e applicativi, il sistema gira su di una piattaforma identica..... anzi, ti dico pure che il tuo windows10 è unguale al mio su windows phone e sul tablet.....
 
Una curiosità; se vado in "tutte le app" dal menù start, W10 me le mette in ordine alfabetico con in testa la lettera di riferimento. Se voglio selezionare una app con la lettera T, mi tocca fare lo scroll fino quasi alla fine.
C'e un modo diretto per andare direttamente alla lettera T, ad es. premendo T, Alt+T, Ctrl+T, etc. ?
Non penso che W10 non abbia pensato ad una cosa del genere.

clicca sulla lettera o il numero.... ti comparira l'elenco :p mi raccomando, non cliccare sulle lettere congelate....Vuol dire che non hai app/programmi appartenenti a quella lettera :p :p
 
Indietro
Alto Basso