In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

a che serve se non è rapido?
Su certi PC poteva capitare che avvio rapido abilitato rallentava l'avvio. Io non ricordavo cambiamenti evidenti e visto che non mi interessa l'ibernazione, ho disabilitato l'ibernazione e di conseguenza l'avvio rapido. Cioè non potrei tenere ibernazione OFF e avvio rapido ON perchè l'avvio rapido è legato all'ibernazione.
 
Ulteriore aggiornamento per 1511 X64 (KB3118754).
A me lo segnala adesso, è un aggiornamento lungo? Va a cambiare delle impostazioni che avevo appena cambiato dopo il corposo aggiornamento di qualche giorno fa? Anche se in realtà avevo cambiato poche cose, le vecchie impostazioni (privacy, ecc...) le aveva tenute tutte abbastanza bene.
 
No, non è lungo, solo che mi ha creato un piccolo problema di cui sopra, però non sò se dipende da lui, anche se prima non l'aveva mai fatto.
 
Niente a me non lo ripropone più e sono sicuro che lo avevo visto disponibile qualche giorno fa.
 
Ho un PC desktop hp pavillion, fino a pochi giorni fa con Windows 10 (proveniente da windows 8 preinstallato) è successo che si è guastata la scheda madre, portato in un negozio di assistenza tecnica generico(il pc è fuori garanzia), sostituiscono la scheda madre e formattano tutto, così quando mi restituiscono il pc è con Windows 8.1attivato con un seriale generico, di quelli che si trovano su internet, inizio a scaricare tutti gli aggiornamenti e installa windows 10 che non ne vuol sapere di attivarsi nemmeno con i codici generici, è vero che una volta sostituita la scheda madre non c'è più nessun modo per recuperare la licenza originale oem del pc e poter attivare gratuitamente windows 10, così come era avvenuto in precedenza?
 
Cioè praticamente tutto non originale? La risposta è ... :eusa_naughty:

con 99€ ti prendi una licenza Windows 8.1 Retail (o con 20€ in più direttamente una Windows 10 Retail) e sei a posto poi tutta la vita (o quasi)
 
Ho un PC desktop hp pavillion, fino a pochi giorni fa con Windows 10 (proveniente da windows 8 preinstallato) è successo che si è guastata la scheda madre, portato in un negozio di assistenza tecnica generico(il pc è fuori garanzia), sostituiscono la scheda madre e formattano tutto, così quando mi restituiscono il pc è con Windows 8.1attivato con un seriale generico, di quelli che si trovano su internet
Cioè, tu lo porti con Windows originale e loro dopo averlo riparato, ti installano un Windows farlocco?

Dovevi provare a estrarre il seriale del tuo windows 8 originale e provare l'attivazione con quello...
 
Dovevi provare a estrarre il seriale del tuo windows 8 originale e provare l'attivazione con quello...

Non avrebbe probabilmente funzionato, certamente la licenza era Oem quindi legata alla scheda madre originale. L'unica soluzione è quella di chiedere a Microsoft la riattivazione, magari telefonicamente, muniti di fattura e dettaglio riparazione. Se è un portatile evidentemente la scheda è identica a quella precedente con una qualche differenza a livello di seriale , mac-address dei moduli ethernet e Wi-Fi o bluetooth ecc. Il seriale Windows è certamente etichettato da qualche parte (di solito sotto)
 
Cioè, tu lo porti con Windows originale e loro dopo averlo riparato, ti installano un Windows farlocco?

Dovevi provare a estrarre il seriale del tuo windows 8 originale e provare l'attivazione con quello...
Esatto quando io l'ho portato in assistenza, il sistema operativo era originale, quello che mi hanno messo loro, non so se sia originale o farlocco, posso verificarlo in qualche modo?
 
Non avrebbe probabilmente funzionato, certamente la licenza era Oem quindi legata alla scheda madre originale. L'unica soluzione è quella di chiedere a Microsoft la riattivazione, magari telefonicamente, muniti di fattura e dettaglio riparazione. Se è un portatile evidentemente la scheda è identica a quella precedente con una qualche differenza a livello di seriale , mac-address dei moduli ethernet e Wi-Fi o bluetooth ecc. Il seriale Windows è certamente etichettato da qualche parte (di solito sotto)

basta solo il foglio allegato alla licenza dove c'è un'altro seriale...
 
Lavoravo in una assistenza pc....e capitava molte volte di non avere la possibilità di ristallare il SO originale.....per vari motivi.
La procedura ci imponeva una versione di Windows dimostrativa, il computer andava consegnato al cliente funzionante.....
Spesso però rimaneva quella.....
P.s. A meno che il cliente non fosse disposto a ricomprare la licenza....
 
Da quello che si legge in giro, in questo caso, forse bastava reinstallare il Sistema Operativo originale (estraendo il seriale dal Pc e scaricare l'Iso di Windows 8), poi chiamare tramite telefono il numero verde di Microsoft...
 
Da quello che si legge in giro, in questo caso, forse bastava reinstallare il Sistema Operativo originale (estraendo il seriale dal Pc e scaricare l'Iso di Windows 8), poi chiamare tramite telefono il numero verde di Microsoft...


Si in questo caso sarebbe stata la procedura corretta...almeno parrebbe!!!
 
Leggendo questo articolo, dice:


Poi, dopo aver installato Windows 8 (se ti è possibile), segui queste informazioni:

problema product key win8 dopo cambio scheda madre e cpu
Il problema è che windows 8 era già preinstallato quando ho acquistato il pc e da li ho fatto man mano tutti gli aggiornamenti, ma non ho il cd di installazione e il seriale originale era nel bios della scheda madre che si è guastata, posso provare in qualche altro modo a scaricare windows 8 magari dal sito microsoft, installarlo e poi provare a parlare con il servizio clienti microsoft e cercare di risolvere? Grazie per l'aiuto.
 
Indietro
Alto Basso