In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

No no , il problema era molto più complesso, avevo perso il dominio sulla macchina, e non avevo più nessun utente e password per entrare in locale.
Fino a stamattina pensavo l'unico modo fosse formattare e reinstallare Windows.



eri senza dominio perche non hai dato un utente normale la prima volta....la prossima volta che prendi un pc che deve lavorare in rete, crea un account locale e vedrai che non ti capitera' piu questa cosa

edit: questo gia nel 2011 leggi qui
 
Land: Guarda che non sono uno sprovveduto, il pc è aziendale preparato da una sede a 700 km. e chi lo ha preparato anni fa non c'è più, non avevo modo di sapere che non ci sarebbe stata documentazione qualora si fosse reso necessario.
inviato da Lumia 950
 
Cliccando sull'icona di win 10 sulla barra delle applicazioni non succede più niente (ho win 7)..
Prima apriva una finestra con le info su win 10, il controllo di compatibilità e tutto il resto, ora invece niente.
E' normale? :5eek:
 
Un giorno o l'altro ti trovi il PC diverso dal solito e scopri che Windows 10 si è installato da solo. :D
 
Un giorno o l'altro ti trovi il PC diverso dal solito e scopri che Windows 10 si è installato da solo. :D

Tu scherzi, ma è il mio incubo peggiore.. :5eek::5eek::5eek:
Anche se, ripensandoci, se me lo ritrovassi installato all'improvviso sarebbe meno traumatico che decidere di farlo scientemente.. :laughing7:
 
Oggi finalmente mi ha dato disponibile la versione 1511, dopo soli 4 mesi :laughing7:
Ho visto la nuova app messaggi che si integra coi dati di skype, è una bella cosa se non fosse priva di alcune importanti funzioni. Se la migliorano possiamo iniziare a usare meno skype desktop che si prende un bel pò di risorse.
 
Come posso aprire due volte lo stesso programma? Nello specifico Kodi?

Per evitare di cambiare uscita video nelle impostazioni di Kodi ogni volta che voglio vederlo sul Monitor
 
Tu scherzi, ma è il mio incubo peggiore.. :5eek::5eek::5eek:
Anche se, ripensandoci, se me lo ritrovassi installato all'improvviso sarebbe meno traumatico che decidere di farlo scientemente.. :laughing7:

non aggiornare mi raccomando.... puo darsi che il tuo pc non riesce nemmeno a dirti tutte le verita' che ci sono su facebook, le scie chimiche ed altro....
 
Ho visto la nuova app messaggi che si integra coi dati di skype, è una bella cosa se non fosse priva di alcune importanti funzioni. Se la migliorano possiamo iniziare a usare meno skype desktop che si prende un bel pò di risorse.


Con la nuova versione di Windows 10 che uscirà a luglio ci sarà la nuova app di Skype, infatti mi chiedo: Ma perché hanno integrato Skype con messaggi se poi faranno anche l'applicazione apposta?!
 
non aggiornare mi raccomando.... puo darsi che il tuo pc non riesce nemmeno a dirti tutte le verita' che ci sono su facebook, le scie chimiche ed altro....

No, tranquillo: sulle scie chimiche ho già letto tutto.
E quando il mondo sarà invaso dai Rettiliani farai meno lo spiritoso!! :laughing7:
 
A proposito di Win10, per chi lo possiede, quali utilità e funzioni trovate davvero molto utili in questo nuovo s.o.? :eusa_think:
E se possibile date anche una spiegazione, grazie.
 
A me piace per la grafica, è abbastanza fluido e poi non avevo voglia di fare gli aggiornamenti manuali e Windows 10 ci pensa lui. :D
Dovessi proprio dire quale cosa che me lo fa preferire ai precendenti s.o. non saprei perchè io lo uso ancora troppo alla vecchia maniera classica simil-XP diciamo. Per chi usa tanto le nuove app ne stanno sviluppando e migliorando però secondo me sono ancora abbastanza indietro devono implementarle, migliorarle, aggiungere più opzioni, ecc... Per dire l'app VLC rispetto al programma classico non ha nessuna opzione ed è meno comoda da usare se si ha il mouse classico e la testiera. Questo vale un po' per tutte le app, se si avesse il touch screen sarebbero più facili da usare. Windows 10 poi è un po' troppo pensato per essere sempre connessi con account Microsoft ma si può benissimo usare account locale se si vuole usare il PC in modo tradizionale.

Insomma cose troppo negative non ne ha, scoprire un nuovo aspetto grafico e nuove cose può valer la pena passare a Windows 10. Per sfruttarlo appieno bisognerebbe abituarsi di più a usare le app in stile smartphone e a poco a poco disabituarsi a usarlo in modo classico e i vecchi programmi, però non esiste app moderna che per me sostituisce per esempio il browser Chrome o i vecchi Word e Excel, o tanti altri software che usavamo abitualmente sui vecchi s.o. Cioè una volta avviati quei programmi e che li stiamo usando, che sia Windows 7 o Windows 10 non cambia nulla.
 
Ultima modifica:
A proposito di Win10, per chi lo possiede, quali utilità e funzioni trovate davvero molto utili in questo nuovo s.o.? :eusa_think:
E se possibile date anche una spiegazione, grazie.

Molto difficile rispondere. Almeno da Windows 7, ma anche Vista aveva una sua identità precisa, i sistemi operativi Microsoft consentono a tutti di lavorare bene e ci portano dal punto A al punto B.
Anche Windows 10 non è da meno. La maggior parte delle migliorie sono quelle sotto il cofano e sono anche difficilmente pesabili e spendibili.
In generale io noto una velocità eccellente anche su notebook come il mio Ibm T60 del 2007 che funziona egregiamente e forse anche meglio di quando avevo Windows 7.
Al netto di incompatibilità hardware, sempre possibili, non c'è nessun motivo razionale per non passare a Windows 10, anche da un Windows 8.1 che comunque era già eccellente.
Per i pochi che hanno Windows 10 mobile il discorso è ancora più interessante perché si vedono i primi abbozzi , anche sempre più concreti, di come sarà utilizzato l'ecosistema. Per esempio già ora se arriva una telefonata sul cellulare e risulta persa , appare la notifica e si possono già ora inviare sms dal pc (e lo spedisce poi il telefono). Se cerchi un itinerario su mappe, lo imposti sul pc , e poi continui sul cellulare ad usare il percorso o le ricerche e preferiti impostati. L'applicazione è la stessa, non si tratta di due codici differenti che parlano tra di loro. E' solo un inizio ma le possibilità sono enormi.
Non c'è mai stato nulla di simile, Windows 10 ha messo i paletti per i prossimi dieci anni.
Si parla di funzionalità tutte integrate e disposizione di tutti senza installare nulla di aggiuntivo, non è una cosa da poco per rendere queste funzioni davvero a disposizioni di tutti.
Se poi consideri che per almeno un paio di mesi è ancora gratis...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso