In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Conosco gente che ha dovuto strappare il cavo di alimentazione dal PC per impedire l'aggiornamento a Windows 10.
Il 17% dopo che l'hanno reso gratuito, l'hanno messo in vendita sottocosto in tablet da 49€, hanno imbrogliato la gente che pensava di aver impedito l'aggiornamento chiudendo la finestra, mi sembra un vero fallimento.
Un sistema operativo bloccato dai torrent tracker non si era mai sentito prima, le aziende e amministrazioni come mai potrebbero fidarsi e mettere un sistema simile nella propria rete?
Windows 10 dovrebbe, in un mondo ideale, segnare la fine di Microsoft nel settore pubblico.
Gli stessi dementi che parlano di leggi per le intercettazioni non potrebbero mai vivere con un PC Windows 10 in casa.

Vai a vedere qual'è il sistema operativo più sicuro.. 😉 e poi Windows 10 è un aggiornamento che MIGLIORA il sistema operativo precedente quindi non capisco perché dovrebbe essere ignorato. E comunque può essere bloccato da Windows Update come qualsiasi altro aggiornamento cumulativo.
Io credo che Windows 10 stia segnando non la fine di Microsoft, anzi..
 
Conosco gente che ha dovuto strappare il cavo di alimentazione dal PC per impedire l'aggiornamento a Windows 10.
Il 17% dopo che l'hanno reso gratuito, l'hanno messo in vendita sottocosto in tablet da 49€, hanno imbrogliato la gente che pensava di aver impedito l'aggiornamento chiudendo la finestra, mi sembra un vero fallimento.
Un sistema operativo bloccato dai torrent tracker non si era mai sentito prima, le aziende e amministrazioni come mai potrebbero fidarsi e mettere un sistema simile nella propria rete?
Windows 10 dovrebbe, in un mondo ideale, segnare la fine di Microsoft nel settore pubblico.
Gli stessi dementi che parlano di leggi per le intercettazioni non potrebbero mai vivere con un PC Windows 10 in casa.

che mi tocca leggere...
 
A me più che altro piacerebbe sapere da quando Linux è diventato un sistema operativo.
Io lo conoscevo come un kernel usato in diversi sistemi operativi, ma come sistema operativo non lo conoscevo. :)
I 6 byte (la B maiuscolo è per il simbolo, non occorre usarlo per la parola byte), proprio 6, sono per una ragione specifica?
Un file da 6 byte o cancelli proprio 6 byte (tipo dal 447° al 512° ne rimuovi 6 s*******ndo la tabella delle partizioni?)? E perché 6?

Linux è sempre stato uno dei sistemi operativi più validi e sicuri, utilizzando pochissime risorse per il suo funzionamento. L'unico problema è che inizialmente veniva utilizzata molto la tastiera, mentre Windows utilizzava già quasi esclusivamente il mouse, e quindi veniva definito un sistema operativo per esperti rimanendo in disparte per il consumer.

Per quanto riguarda il byte è vero, o si scrive "B" oppure "byte". Mi è scappato il "Byte" con la B maiuscola, perchè inizialmente avevo messo solo la B maiuscola, poi per evitare fraintendimenti ho pensato di scriverlo per esteso aggiungendo "yte" alla fine e scordandomi di mettere la b minuscola. E' stata una svista.

Per i 6 byte invece, sono relativi al boot sector.
 
Sto per ordinare a giorni un computer nuovo e stavo pensando a Windows 10 Pro però girovagando sul web ho letto che sono disponibili licenze oem (sono a conoscenza del significato la licenza è una e nasce, vive e muore solo su una macchina) 30 euro o meno.
Ho notato che è possibile da pinguin acquistarle, è così oppure in rete meglio non fidarsi per acquistare licenza oem di Windows 10 pro?
In caso dove acquistarle?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
No parlo di solo s.o. licenza oem di Windows 10 Pro sui 30 euro circa.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
@Red5,

quel sito sicuramente ha le "pigne" nel cervello per giudicare già nel 2015 W10, figuriamoci nel 2016. :laughing7::D
Intanto chissà come mai. l'unico S.O. ad essere bucato è sempre Windows. :badgrin:
Addirittura messo in vendita il "tunnel" per tutti i Windows (compreso W10) per 90.000 dollari. :badgrin:
 
Domanda sul prossimo update.

Allora: se non ho capito male, dovrebbe esserci a fine luglio un update di W10 abbastanza consistente, come quello di novembre scorso.

La mia questione è: un aggiornamento del genere, può correggere alcune rogne che mi da ogni tanto il s.o. ?

Ne avevo accennato i giorni scorsi qui sul forum, e non avendo molta voglia di formattare o di fare un ripristino avanzato di sistema,vorrei sapere se vale la pena aspettare oppure no.

Grazie per i consigli....
 
Il sedici luglio a questo punto è quasi certo che la versione 1607 oltre ad indicare Luglio 2016 indichi anche che Redstone arrivi in quella data . Winver la da come scadenza dell'attuale insider.


inviato da Lumia 950 con Tapatalk
 
Allora: se non ho capito male, dovrebbe esserci a fine luglio un update di W10 abbastanza consistente, come quello di novembre scorso.

La mia questione è: un aggiornamento del genere, può correggere alcune rogne che mi da ogni tanto il s.o. ?

Ne avevo accennato i giorni scorsi qui sul forum, e non avendo molta voglia di formattare o di fare un ripristino avanzato di sistema,vorrei sapere se vale la pena aspettare oppure no.

Grazie per i consigli....
Essendo una procedura lunga e abbastanza imponente che sembra quasi a una nuova installazione, cerca i driver, configura altre cose, ecc... potrebbe risolverti alcuni problemi. Io ad esempio con l'aggiornamento di novembre mi sono trovato un s.o. molto più stabile paragonabile a Windows 8.1, mentre i primi mesi antecedenti all'aggiornamento di novembre, era un mezzo disastro.
 
Essendo una procedura lunga e abbastanza imponente che sembra quasi a una nuova installazione, cerca i driver, configura altre cose, ecc... potrebbe risolverti alcuni problemi. Io ad esempio con l'aggiornamento di novembre mi sono trovato un s.o. molto più stabile paragonabile a Windows 8.1, mentre i primi mesi antecedenti all'aggiornamento di novembre, era un mezzo disastro.

OK,grazie della risposta,dovremmo essere sulla strada giusta....
 
non tutti sono maghi del computer come te, che riesci a bloccare windows 10 senza strappare la corrente.

il negoziante di turno che ha già sperimentato a casa il miglioramento del precedente sistema conosce questo di metodo e lo suggerisce al negoziante vicino.

della serie: ci mette un po' a partire ma Seven si sistema da solo.


Io in sostanza ho solo detto che secondo me Windows 10 è molto meglio di Windows 7 perché aggiunge funzionalità, è più veloce.. Insomma giustamente Windows va avanti. Microsoft ci ha offerto questa possibilità di aggiornare gratuitamente il sistema operativo vecchio. Se lo vuoi bene, sennò affari tuoi 😂😂
 
Devo aggiornare 25 portatili con 8.1 a windows 10 , ho iniziato con uno ed è andato tutto bene, sto provando con un paio di portatili che dopo aver cliccato sulla famosa icona "aggiorna a w10" clicco Aggiorna ora, fa una ricerca aggiornamento che dura molto a lungo, devo fare altri tentativi per arrivare al vero download del file di quasi 3Gb, ma se si interrompe l'ADSL e arriva al 80% mi tocca ricominciare da capo; è normale che con una connessione ballerina si riparte dall'inizio?
Sta cosa sta diventando fastidiosa!!
 
Indietro
Alto Basso