In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Invece a me all'avvio è il contrario. Con 8.1 3 secondi ed ero già al desktop, invece con w10 tra schermi neri e caricamenti ci impiega almeno 1 minuto...

EDIT: anche se, devo dirlo, mi piace abbastanza questo s.o. Molto più intuitivo rispetto a w8.1 secondo me.

Poi sto provando microsoft Edge e devo dire che è di una fluidità assurda.

Inoltre, pare, che ci sono miglioramenti nella durata della batteria, ma questo devo ancora verificarlo per bene
SE lo installi da zero andrà molto meglio.Anche l'antivirus incide sulle prestazioni,puoi rimanere windows defender semplice e leggero
 
SE lo installi da zero andrà molto meglio.Anche l'antivirus incide sulle prestazioni,puoi rimanere windows defender semplice e leggero

Sisi, lo installerò sicuramente, anche per alleggerire il pc.

Comunque ho parlato troppo presto bene di Edge. Ecco quanto consuma dopo 4 minuti di navigazione su facebook :D

2eoyvph.png
 
Se non vuoi subito installare da zero, prova ad aspettare il mega aggiornamento di agosto, magari ti troverai un pc molto più stabile di adesso (cosa che a me è successo col mega agg. di novembre).
 
Se non vuoi subito installare da zero, prova ad aspettare il mega aggiornamento di agosto, magari ti troverai un pc molto più stabile di adesso (cosa che a me è successo col mega agg. di novembre).
Si infatti meglio aspettare Anniversary Update.Magari si può optare per il momento anche con una semplice manutenzione(pulizia registro,pulizia di programmi ecc)
 
Per adesso mi sto semplicemente ambientando... Poi in seguito penserò a cosa fare...

Si conosce già la data di questo mega aggiornamento?
 
Ed a cicli pian piano avremo tutti quest'aggiornamento "anniversary" speriamo che porti novità di rilievo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Allora, dopo più di 24 ore dall'installazione di W10 posso dire che alcuni problemi che c'erano all'inizio si stanno risolvendo da soli, forse bastava aspettare che si stabilizzasse un pò. Infatti le prime volte l'avvio del pc durava parecchio, ora ci mette si e no 10 secondi. Anche la velocità generale mi sembra migliorata.

Solo una cosa non riesco a capire: Come mai il processo System mi occupa tanta RAM?
 
Un mio amico non riesce ad entrare nello Store di Windows 10, il codice errore è questo: 0x80072EFD
Come risolvere? Grazie
 
Una curiosità, ancche se può sembrare stupida come domanda perdonatemi è da qualche mese che sto utilizzando Windows 10, quindi sono un neofita di questo s.o., la domanda è: quando si sceglie di utilizzare la funzione "Reimposta il Pc" è indispensabile avere attivato anche il ripristino di configurazione di sistema? O non è correlato? :eusa_think:
 
Nessuno mi chiarisce, se per usare la funzione "Reimposta il Pc", è necessario anche il ripristino configurazione di sistema attivato? :eusa_think:
 
Ok grazie milanistaavita, tuttavia non dice se le due funzioni sono correlate o meno fra loro, qualcuno lo sa? :eusa_think:
 
Non sono collegate... il ripristino legge un file con le impostazioni precedentemente salvato e rimette le impostazioni a quello stato.. mentre reimposta, riporta il sistema operativo allo stato originale (come appena installato), è una sorta di ripristino di fabbrica come avviene ad esempio sui tv e decoder....
 
Indietro
Alto Basso