In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Anch'io ho usato l'assistente e in meno di tre ore scaricato installato e modificato le impostazioni

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Da me non c'è.. Forse perché non mi è ancora scaduto il periodo di prova e posso ancora tornare a win 7? :eusa_think:
 
Sinceramente non saprei da cosa dipende, facendo un giro sul web ho capito che la maggior parte dei casi risolve aggiornando qualche driver qua e la. Ora appena ho tempo ci provo anche io
Tempo fa dopo l'aggiornamento di Windows di novembre mi pare, avevo fatto cercare da Driver Booster i driver da aggiornare, e poi li avevo aggiornati uno a uno da Gestione dispositivi di Windows, ma lo faceva ancora.
 
Che ne pensate dei cambiamenti al menu start?
Io non ne sono entusiasta....
Graficamente per me è impeccabile, ma il menù start lo uso poco perchè quasi tutto cosa devo usare ce l'ho sul desktop classico o barra degli strumenti. Ci apro le app di tanto in tanto o vado sull'ingranaggio.
Mi piace il nuovo centro notifiche, avete notato se usate l'app Posta quando arriva una nuova e-mail compare il simbolo dell'app nel quadratino?
Poi Windows 10 più stabile e scattante con l'ultimo aggiornamento, per me potrebbero lasciarlo così anche per 10 anni. :D
 
Da me non c'è.. Forse perché non mi è ancora scaduto il periodo di prova e posso ancora tornare a win 7? :eusa_think:
Non penso. Io su un pc ho scaricato win 10 l'ultimo giorno in cui era possibile farlo gratuitamente e poi ho installato AU il primo giorno che lo hanno rilasciato tramite l'assistente.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Da me non c'è.. Forse perché non mi è ancora scaduto il periodo di prova e posso ancora tornare a win 7? :eusa_think:
Per vedere se puoi tornare al sistema precedente devi andare in impostazioni/aggiornamenti/ripristino dove sta scritto tornare ad una build prec.se è disponibile il tasto per iniziare allora puoi ritornare altrimenti no;)Puoi ritornare al sistema precedente solo con un installazione pulita:icon_rolleyes:
 
Non so da quanto, però l'aggiornamento è fermo all'86%. Ho avviato il download da assistente questa mattina e poi sono uscito lasciando il pc acceso

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Graficamente per me è impeccabile, ma il menù start lo uso poco perchè quasi tutto cosa devo usare ce l'ho sul desktop classico o barra degli strumenti. Ci apro le app di tanto in tanto o vado sull'ingranaggio.
Mi piace il nuovo centro notifiche, avete notato se usate l'app Posta quando arriva una nuova e-mail compare il simbolo dell'app nel quadratino?
Poi Windows 10 più stabile e scattante con l'ultimo aggiornamento, per me potrebbero lasciarlo così anche per 10 anni. :D
Io l'ingranaggio (impostazioni) l'ho messo nella barra delle applicazioni, in quanto di sovente cerco aggiornamenti, ecc....

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Ora è fermo a 86% da un paio d'ore, è normale?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Il pc non è "acceso" ma è su schermata blu e in basso c'è scritto "il pc verra riavviato più volte"

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Ah ok si sta già installando. Si può essere normale, dipende dalle prestazioni che ha. Può anche essere che abbia trovato un aggiornamento da scaricare e stia facendo.
 
Non so da quanto, però l'aggiornamento è fermo all'82%. Ho avviato il download da assistente questa mattina e poi sono uscito lasciando il pc acceso

EDIT: come non detto, ora è a 86% quindi si é mosso ;) Comunque è molto lento

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Forse e colpa dell hardware del pc o dell'adsl. Come dicevo a me non è andato cosi lento nell aggiornare ho un pc dualcore 3giga ram 4g e hd 500g e rete linkem altalenante

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Non penso. Io su un pc ho scaricato win 10 l'ultimo giorno in cui era possibile farlo gratuitamente e poi ho installato AU il primo giorno che lo hanno rilasciato tramite l'assistente.

Allora non ho capito dove si trova.
Da me in pannello di controllo -> programmi e funzionalità non c'è nessuna voce Assistente :eusa_think:
 
Devi scaricarlo dal sito Windows. Scrivi su Google Windows 10 ISO e trovi il link per scaricare l'aggiornamento tramite assistente
 
Forse e colpa dell hardware del pc o dell'adsl. Come dicevo a me non è andato cosi lento nell aggiornare ho un pc dualcore 3giga ram 4g e hd 500g e rete linkem altalenante

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
La lentezza sta nell'installazione, non nel download, sono due cose diverse. Può essere dovuto dal fatto che ieri sera ho fatto partire il download ma poi l'ho dovuto interrompere e l'ho rifatto questa mattina? Comunque ora è fermo al 91% da molto tempo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
La lentezza sta nell'installazione, non nel download, sono due cose diverse. Può essere dovuto dal fatto che ieri sera ho fatto partire il download ma poi l'ho dovuto interrompere e l'ho rifatto questa mattina? Comunque ora è fermo al 91% da molto tempo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Certo che è tanto:eusa_think:,se si faceva un installazione da pulito si faceva prima
 
scusa, non trovi il programma assistente ??:eusa_think:
io l'ho eliminato dai programmi...

non lo puoi scaricare da qui? https://support.microsoft.com/it-it/products/windows?os=windows-10

Devi scaricarlo dal sito Windows. Scrivi su Google Windows 10 ISO e trovi il link per scaricare l'aggiornamento tramite assistente

Ah, ok.. io pensavo fosse un'opzione già presente in Impostazioni.
Ok, adesso è tutto chiaro, grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso