Ah quindi c'è da fare altro? Va bene se ci sentiamo in privato su Skype o Facebook? grazie
non occorre, sono giusto 4 passaggi. Ora te li elenco e devi farli esattamente nella stessa sequenza :
1) Aprire "pulizia disco" selezionando alla richiesta il drive "C".
2) Nel primo Tab (pulizia disco) spuntare tutte le caselle.
3) Spostarsi nel Tab "altre opzioni", ed avviare "esegui pulitura" dell'ultima opzione, ossia "ripristino configurazione di sistema" o altro che indica nella descrizione che mantiene l'ultimo punto di ripristino.
4) Alla richiesta di conferma "eliminare tutto tranne l'ultimo punto di rispristino ?", selezionare Si.
5) La finestra scompare quasi subito, quindi cliccare subito sul primo tab "pulitura disco. se non si sposta subito significa che windows sta preparando i file da eliminare.
6) Quando terminato, riapparirà la prima schermata, e alcune caselle da spuntare si saranno aggiunte, quindi spuntarle tutte.
7) Leggere la quantità di spazio che si và a liberare, dovrebbero essere parecchi se è passato molto tempo dall'ultima.
8) Cliccare su OK ed attendere il termine della pulizia. In questa fase i file di sistema non vengono eliminati.
9) Fare un riavvio del pc. Prima della chiusura del riavvio, uscirà una schermata principale con al centro la percentuale in progressione, e la scritta "pulizia di windows", dove invita ad attendere e non spegnere il computer.
10) a pc riavviato, si è sicuri di averla fatta correttamente.