In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Sentivo dire che Windows 10 è già il sistema operativo più diffuso in alcuni paesi tra cui gli USA e l'Italia. Sarà vero?
 
Quelli di 16 GB sono davvero ostici da aggiornare (soprattutto se hanno diverse app e programmi installati)...
A volte è sicuramente più rapida una reinstallazione con una nuova build...
 
"I tablet PC Windows 10 crescono del 20%, diminuiscono Android e iPad"

Io ho sempre pensato che i tablet Android siano un qualcosa di poco utile :) Tant'è che non mi sono mai spinto ad acquistarne uno per me. Ne ho provati diversi alcune volte ma in pratica finivo per utilizzarlo come sostituto allo smartphone.
E questo comporta solo una scomodità, visto che per fare le stesse cose uno si porta dietro due dispositivi.

Lo scorso anno ho poi acquistato un 2in1 Asus con W10 a 280€. Non dico che è stata una rivoluzione ma ho ottenuto tanti vantaggi. Lo porto sempre dietro con me (e per chi fa il pendolare è comodissimo).
Il fatto che ci sia Windows lo rende perfetto per molti usi. Personalmente lo utilizzo anche con software vettoriali (Autocad) o di grafica (Photoshop, Illustrator etc...) e regge il confronto con i "PC" grandi.
Nel mio caso si tratta di un dispositivo con 4GB di RAM/64GB interni ed espandibili. Il minimo indispensabile.

L'unica grande pecca è, ovviamente, la grandezza dello schermo. Ma la comodità nel trasportarlo deve pure avere un prezzo....
 
Quelli di 16 GB sono davvero ostici da aggiornare (soprattutto se hanno diverse app e programmi installati)...
A volte è sicuramente più rapida una reinstallazione con una nuova build...
Io non riesco a fare nulla per il poco spazio disponibile, resterò a una vecchia build.
 
Io ho sempre pensato che i tablet Android siano un qualcosa di poco utile :) Tant'è che non mi sono mai spinto ad acquistarne uno per me. Ne ho provati diversi alcune volte ma in pratica finivo per utilizzarlo come sostituto allo smartphone.
.
ma no dai....ho studiato col tablet (tab4) per esami universitari sui pdf per esempio, in una borsetta ci entra benone.
Tutto è rapportato all'uso che se ne deve fare, e se sono molto venduti un motivo ci sarà....
 
Io non riesco a fare nulla per il poco spazio disponibile, resterò a una vecchia build.
Con circa 2.5 GB (o poco più) di spazio libero ed una memoria esterna con almeno 10 GB liberi si riesce ad aggiornare.
Però (provato personalmente qualche giorno fa) potrebbe rivelarsi un'operazione lunga e a volte si fa prima a reinstallare la nuova build da zero (creandosi un supporto di installazione)... :)
 
Windows_cloud.jpg


A parte la Versione Cloud, non sapevo esistesse neanche la versione Starter! :eusa_think:
 
A parte la Versione Cloud, non sapevo esistesse neanche la versione Starter! :eusa_think:

La Cloud è paragonabile ad una sorta di Windows RT su cui sono installabili solo Universal App ed è una versione alleggerita di Windows 10.
La Starter dovrebbe essere simile a Windows 8.1 with Bing (preinstallata su diversi device di prima fascia sotto i 10 pollici). ;)
 
Con circa 2.5 GB (o poco più) di spazio libero ed una memoria esterna con almeno 10 GB liberi si riesce ad aggiornare.
Però (provato personalmente qualche giorno fa) potrebbe rivelarsi un'operazione lunga e a volte si fa prima a reinstallare la nuova build da zero (creandosi un supporto di installazione)... :)
Se lo uso intensamente quel tablet da 50€ penso che duri un anno o poco più, quindi non si pone neanche il problema. :D
 
Questo è quello che doveva uscire a fine novembre 2016, ma poi c'è stato qualcosa di strano tra Microsoft e hacker per via delle elezioni presidenziali.
Ora, scaduto il time-out, ritornano all'attacco, solo che questo è molto pericoloso. E' in grado anche di intercettare la pressione dei tasti, riuscendo a riconoscere ciò che si digita, quindi in pericolo l'inserimento di password, etc.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso