In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Robert O'Callahan era un ingegnere per Mozilla, la società che segue lo sviluppo del browser Firefox. Negli scorsi giorni è balzato agli onori della cronaca per una frase irriverente sul mercato degli antivirus, software a suo avviso capaci di "avvelenare l'ecosistema software" e di cui ne sconsiglia qualsiasi utilizzo. O'Callahan sottolinea che è sufficiente utilizzare la soluzione di Microsoft integrata su Windows, Windows Defender, e disinstallare le altre applicazioni se sono già presenti.

Per motivare l'affermazione l'ex-ingegnere di Mozilla scrive che gli sviluppatori di antivirus non seguono le "pratiche di sicurezza standard", fattore che invece Microsoft prende in più seria considerazione:

"Gli AV avvelenano l'ecosistema software perché il loro codice invasivo e mal implementato rende difficile introdurre le diverse misure di sicurezza agli sviluppatori di browser e anche agli altri sviluppatori generici".
 
ottima precisazione di questo ingegnere, io mi ero convinto che bastasse il solo Defender già da tempo....speriamo che altri numerosi indecisi ora abbiano le ideee chiarite =)
 
Io continuo a sconsigliare anche qualsiasi suite di pulizia registro ecc.ecc.
E, pure io è dammó che cerco di evitare antivirus ....
Con 10 defender mi è più che sufficiente e ogni tanto, quando visito siti strani, un bel giro di mbam e via😆😆😆
 
Io continuo a sconsigliare anche qualsiasi suite di pulizia registro ecc.ecc.
E, pure io è dammó che cerco di evitare antivirus ....
Con 10 defender mi è più che sufficiente e ogni tanto, quando visito siti strani, un bel giro di mbam e via
Quoto.Anche io ho rimasto defender e uso prodotti secondari come adw cleaner
 
Io continuo a sconsigliare anche qualsiasi suite di pulizia registro ecc.ecc.
E, pure io è dammó che cerco di evitare antivirus ....
Con 10 defender mi è più che sufficiente e ogni tanto, quando visito siti strani, un bel giro di mbam e via😆😆😆

d'accordo su mbam, ogni tanto lo sbraito e fa il suo sporco lavoro....registri non ne pulisco, ho paura di fare danni:eusa_shifty:
 
Io continuo a sconsigliare anche qualsiasi suite di pulizia registro ecc.ecc.
E, pure io è dammó che cerco di evitare antivirus ....
Con 10 defender mi è più che sufficiente e ogni tanto, quando visito siti strani, un bel giro di mbam e via😆😆😆

i vari tool di pulizia a tuning non hanno nulla a che vedere con il discorso del personaggio ex mozilla.... c'è anche un Ex Google che spiega alcune cosette sui browser... ma alla fine, non bisognerebbe piu accendere un pc
 
d'accordo su mbam, ogni tanto lo sbraito e fa il suo sporco lavoro....registri non ne pulisco, ho paura di fare danni:eusa_shifty:

prova ad usare iobit e te ne renderai conto del suo lavoro... io uso la suite dalla prima build di Windows 7 e non ha mai creato nessun danno a niente... anzi, ha sempre messo a posto le cose dovo aver aggiornato con una nuova build
 
prova ad usare iobit e te ne renderai conto del suo lavoro... io uso la suite dalla prima build di Windows 7 e non ha mai creato nessun danno a niente... anzi, ha sempre messo a posto le cose dovo aver aggiornato con una nuova build

Ho usato adwcleaner come soluzione temporanea per cancellare toolbar e junkware installato "a tradimento".
Nei pc dove ho fatto quest'intervento ho provveduto poco dopo alla formattazione e ho installato Ninite per l'automatizzazione degli aggiornamenti dei principali software.

Ove necessario scaricare altri programmi, ricorro o al market windows (per molti ancora sconosciuto), al sito ufficiale delle app, o, eventualmente filehippo.
 
In parole povere significa che se si vuol continuare ad avere un Windows 10 aggiornabile bisogna dotarsi almeno di Anniversary in vista poi sicuramente a Marzo del rilascio di Creators Update altro significativo pacchetto cumulativo di aggiornamenti.
 
E quindi cosa significa che se ho windows 7 regolarmente attivato non potrò piu passare a Windows 10 gratis?

Per le persone ancora indecise, se sono davvero interessate a Windows 10, è ora che sfruttino l'escamotage della tecnologia assistiva (finché si potrà), e aggiornare.

Poi, dopo aver acquisito la nuova Licenza digitale abbinata a Windows 10, se si vorrà, si potrà tornare a Windows 7.
 
Indietro
Alto Basso