Red5goahead
Digital-Forum Platinum Master
Serve, fidati....
Sei lo stesso che diceva che a Novembre ci sarebbe stata una catastrofe per Windows 10, o ricordo male?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Serve, fidati....
Quella cartella contiene il backup del sistema prima del ripristino.Si elimina automaticamente dopo un tot di giorniOk, ci sono voluti 3 ripristini per riportare a funzionare il sistema operativo. Non dovrebbe bastare un ripristino? Dopo il ripristino si è creata nel disco C la cartella Windows$ etc.... La posso eliminare? Credo di sì
Ok, ci sono voluti 3 ripristini per riportare a funzionare il sistema operativo. Non dovrebbe bastare un ripristino? Dopo il ripristino si è creata nel disco C la cartella Windows$ etc.... La posso eliminare? Credo di sì
Col calendario di Windows 10 vi è la possibilità di sincronizzarlo con l’analoga app per Android...quindi se inserisco un evento sul calendar di Android lo trovo anche su quello di Windows. Tra le impostazioni dei Calendario c’è la possibilità di selezionare ogni quanto l’aggiornamento deve avvenire e tra queste c’è l’aggiornamento manuale: come si fa? Io non ho trovato alcun comando per farlo.
Grazie, non sapevo di quella via, c'è da sempre o solo dalle build più recenti?Conviene tu passi da sistema-->impostazioni-->archiviazione e da C: verifichi su file temporanei la presenza della cartella e la dimensione e lasci che il sistema operativo decida se puoi cancellare.
In generale è da qui che conviene effettuare operazioni di manutenzione quali la pulizia di file non in uso.
Non lanciare mai alcuna funzione che tocchi il registro tanto meno di terze parti e soprattutto quanto non serve cioè quando tutto funziona bene
Io userei sempre la versione specifica per Windows 10 , non fosse altro che con il passare delle versioni il pannello di controllo tradizionale sarà abbandonato e cominciare a abituarvici è utile. C'è sempre stata e ha subito qualche aggiornamento. recentemente non solo grafico, per esempio fino poco tempo fa era possibile selezionare una cancellazione ed poi uscire e il sistema diceva avrebbe continuato l'operazione. Non hai mai funzionato ed ora non è più possibile.
Io non uso mai la pulizia disco perché è del tutto inutile pulire anche qualche decina di gigabyte quando, di solito, se ne hanno a disposizione diverse centinaia.
Sono utilità di un passato remoto quando spesso lo spazio era poco e prezioso ed ora hanno sempre meno senso nella maggior parte delle configurazioni.
Ovviamente da usare raramente tale funzione se invece di un hdd si posseda un ssd
Windows 10 si ripulirà da solo con Creators Update
http://www.webnews.it/2017/01/23/windows-10-si-ripulira-da-solo/
in pratica posso buttare ccleaner alle ortiche![]()
in pratica posso buttare ccleaner alle ortiche![]()
Ovviamente da usare raramente tale funzione se invece di un hdd si posseda un ssd, per fortuna che di default è disabilitato, altrimenti in futuro avremmo dovuto disattivare il servizio o mettere mano al registro, molto meglio cosi.![]()
Più o meno tra quanti mesi avremo questa nuova utility e il "nuovo" Defender?
E gli aggiornamenti più leggeri e mirat di Windows Update sono già attivi o no?
Un SSD non è un HDD, è molto più delicato, a mio avviso si potrà utilizzare quest'utility ma non in modo esagerato, magari con una periodicità mensile ma non frequenteperche , un SSD non ha bisogno di una rinfrescata ogni volta che accendi il pc ?