In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Un bel casino, ho l'impressione che a volte anche Microsoft con il rilascio degli Update, qualche minimo casino lo faccia.
 
Presumo nel mio caso ci sia qualche problema Hardware riguardante SSD, ho aperto un'altra discussione, rispondetemi per chiarire se abbia un problema hardware o meno, grazie.
 
Ho installato l'ultima build e poi ho provveduto a fare tutte le cose per velocizzare il PC, tra cui pulizia disco per togliere GB di roba inutile e deframmentazione.
Le altre volte quelle procedure velocizzavano ulteriormente l'avvio di Windows, adesso è ancora lento l'avvio e accesso al desktop, ci mette almeno il doppio di quanto ci metteva con la precedente versione di Windows 10 (1709 FCU).
 
io l'ho sempre avuto attivato, pensa un pò :D
comunque ieri ho provato con pendrive e la rimozione è avvenuta correttamente

provate a cliccare con il destro sull'icona della chiavetta usb, vi porta sulla pagina dispositivi e stampanti... individuate la vostra periferica e poi con il tasto DX, Rimuovi dispositivo ;)
 
Io con portatile,è successo come a te, ho dovuto fare ripristino ,dopo invece ha rifatto tutti gli aggiornamenti in maniera perfetta.Probabilmente a mio modo di vedere non erano stati scaricati correttamente. Agli altri miei pc tutto ok al primo colpo.
 
provate a cliccare con il destro sull'icona della chiavetta usb, vi porta sulla pagina dispositivi e stampanti... individuate la vostra periferica e poi con il tasto DX, Rimuovi dispositivo ;)
Scusami ma se si entra dentro l'icona computer e con il tasto destro del mouse si fa lo stesso sul drive chiavetta non è uguale?
 
Scusami ma se si entra dentro l'icona computer e con il tasto destro del mouse si fa lo stesso sul drive chiavetta non è uguale?
Credo l'operazione sia simile.... ciò che dice lui è la finestra hardware... sarebbe questa


Ora sono da cell e non ho modo di provare
0cabf923e665c6d32aa2446558cab37b.jpg
 
Ricordo che entro fine Giugno disattiveremo il supporto a TLS 1.0 e TLS 1.1

Sarà supportato solo TLS 1.2 e appena possibile anche TLS 1.3

Di conseguenza sarà possibile accedere al forum solo usando browser recenti sia da Pc che Smartphone o Tablet
 
Gravissimo errore del PC!

Sembra che alcuni utenti abbiano riscontrato la maledetta BSOD!

Windows 10 April 2018 Update Hitting BSODs with CRITICAL_PROCESS_DIED Error
https://news.softpedia.com/news/win...with-critical-process-died-error-520984.shtml

Se avete installato il Windows 10 April 2018 Update (version 1803) e vi imbattete nella nefasta BSOD, una delle soluzioni potrebbe essere quella di tornare temporaneamente alla versione precedente (Windows 10 Fall Creators Update), in attesa che venga risolto il problema nelle prossime versioni.

Va ricordato che avere la sfortuna di visualizzare una BSOD è estremamente raro e può dipendere da vari fattori: in ogni caso, si tratta di un grave errore del computer da non sottovalutare.

Sicuramente sarebbe utile avere sempre a portata di mano una versione precedente (meglio se la ISO) e disporre di un backup il più completo e lungimirante possibile (su supporti removibili: CD, DVD o chiavette USB): il tempo impiegato a creare un buon backup PRIMA di aggiornare un eventuale sistema operativo viene ampiamente ripagato una volta che vi sia la necessità di doverlo utilizzare per ripristinare il sistema.

:eusa_think:
 
In pratica, accade ciò non a tutti, ma che tipo di errore sarebbe? Scusate ma non mastico molto bene l'inglese, se qualcuno brevemente può indicare di che si tratta? E qual'è la causa?
Grazie.
 
Ultima modifica:
BSoD = Blue Screen of Death (ossia "schermata blu della morte")

Sembra che alcuni utenti abbiano riscontrato la maledetta BSOD!

Windows 10 April 2018 Update Hitting BSODs with CRITICAL_PROCESS_DIED Error
https://news.softpedia.com/news/win...with-critical-process-died-error-520984.shtml

Se avete installato il Windows 10 April 2018 Update (version 1803) e vi imbattete nella nefasta BSOD, una delle soluzioni potrebbe essere quella di tornare temporaneamente alla versione precedente (Windows 10 Fall Creators Update), in attesa che venga risolto il problema nelle prossime versioni.

Va ricordato che avere la sfortuna di visualizzare una BSOD è estremamente raro e può dipendere da vari fattori: in ogni caso, si tratta di un grave errore del computer da non sottovalutare.

Sicuramente sarebbe utile avere sempre a portata di mano una versione precedente (meglio se la ISO) e disporre di un backup il più completo e lungimirante possibile (su supporti removibili: CD, DVD o chiavette USB): il tempo impiegato a creare un buon backup PRIMA di aggiornare un eventuale sistema operativo viene ampiamente ripagato una volta che vi sia la necessità di doverlo utilizzare per ripristinare il sistema.
In pratica, accade ciò non a tutti, ma che tipo di errore sarebbe? Scusate ma non mastico molto bene l'inglese, se qualcuno brevemente può indicare di che si tratta? E qual'è la causa?
Grazie.

In informatica, schermata blu (detta anche Blue Screen, Blue Screen of Death o BSoD, ossia schermata blu della morte) è il nome dato comunemente alla schermata di colore blu (generalmente con dei messaggi di colore bianco, in modalità "interfaccia a caratteri") mostrata da un computer con un sistema operativo Microsoft Windows quando si verifica un errore di sistema critico che non può essere risolto autonomamente.

[In Inglese]
https://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Screen_of_Death

[In Italiano]
https://it.wikipedia.org/wiki/Schermata_blu_di_errore

Quando appare, di solito viene indicato il numero dell'errore.

Nella maggior parte dei casi, il numero dell'errore è già inserito in una lista sul sito della Microsoft, per cui è facile risalire alle cause del problema.

:eusa_think:
 
Ok grazie per il chiarimento, comunque nonostante tutto, la schermata blu non mi è mai apparsa, almeno questo problema non l'ho nel mio caso fortunatamente riscontrato.
 
Fai un'installazione pulita, su reimposta pc, clicca su rimuovi tutto e ti farà scegliere su due opzioni, clicca sulla seconda, quella che normalmente si usa prima di vendere e/o regalare il pc a qualcuno(però se hai dei file che non vuoi perdere, prima reimposta il pc mantenendo i tuoi file, salvi quello che ti serve su una chiavetta usb e/o hard disk esterno e successivamente usi la procedura che ti ho scritto sopra), dopodichè non dovresti più avere problemi.;)
 
Si precedentemente ho fatto così, solo che dopo aver scelto la seconda opzione, mi sembra che nel caso di cancellare tutto, indica che dovrebbe richiedere molto tempo.
Per oggi è andata, domani o prossimi giorni avvio il tutto.
 
Fai un'installazione pulita, su reimposta pc, clicca su rimuovi tutto e ti farà scegliere su due opzioni, clicca sulla seconda, quella che normalmente si usa prima di vendere e/o regalare il pc a qualcuno(però se hai dei file che non vuoi perdere, prima reimposta il pc mantenendo i tuoi file, salvi quello che ti serve su una chiavetta usb e/o hard disk esterno e successivamente usi la procedura che ti ho scritto sopra), dopodichè non dovresti più avere problemi.;)

Questo tipo di installazione però non è veramente pulita (infatti conserva anche i driver).
Nel suo caso (come avevo già suggerito), conviene installare direttamente da DVD o USB...
 
Windows 10 April 2018 Update: problemi di incompatibilità con alcuni SSD Intel


Adesso però scusatemi ma faccio un mio intervento, che poi non mi vengano a dire i difensori di Windows 10 che va tutto bene, perchè non è cosi.

Non è proprio possibile, che ogni volta che c'è un aggiornamento ci siano veramente cosi tanti problemi per una cosa o per un' altra.

Le segnalazioni in rete ogni volta si sprecano da quante ce ne sono

Non esiste proprio che uno si debba trovare il Pc piantato perchè ogni volta da quando è uscito Win 10 fanno casini.

https://answers.microsoft.com/en-us...r-a-uefi/703ab5d8-d93e-4321-b8cc-c70ce22ce2f1


Microsoft is currently working on a resolution that will allow the April 2018 Update on these devices in the near future.


Ed uno che magari ha solo quel Pc, nel frattempo cosa fa, si gratta i.......... visto che non è possibile neanche bloccare sti .... di aggiornamenti
 
Indietro
Alto Basso