In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Microsoft rilascia l'aggiornamento di sicurezza di emergenza per correggere due bug nei codec di Windows
Le patch sono state distribuite ai sistemi dei clienti tramite un aggiornamento alla libreria di codec di Windows, fornito tramite l'app di Windows Store, non il meccanismo di Windows Update.

Fonte: https://www.zdnet.com
 
Ma dai come puoi parlare di flop, solamente i maniaci degli upgrade aggiornano immediatamente, tutti gli altri non sanno neanche che c'è un nuovo aggiornamento, si aggiornerà automaticamente il pc quando se ne accorgerà. Siamo solo ad un mese dal rilascio c'è tutto il tempo.
Io intendevo sia la 1903 che questa è quella che hanno dato più problemi, é normale che poi nessuno aggiorna
 
Io intendevo sia la 1903 che questa è quella che hanno dato più problemi, é normale che poi nessuno aggiorna
Io ho aggiornato alla 2004 appena è stata rilasciata, sia sul mio pc anno 2012 che su un portatile Samsung anno 2009 e nonostante entrambi i i dispositivi non siano proprio recentissimi, a poco più di un mese dall'aggiornamento, la versione 2004 di Windows 10 gira a meraviglia e soprattutto, almeno fino ad oggi, zero problemi riscontrati.
 
la versione 2004 di Windows 10 gira a meraviglia e soprattutto, almeno fino ad oggi, zero problemi riscontrati.

Se ha un miliardo di installazioni anche solo centomila segnalazioni di malfunzionamenti fanno rumore in epoca social, soprattutto se sei predisposto, per vari motivi, ad evidenziarle, ma senza approfondirle e pesarle
 
Ciao ragazzi,

voi avete qualche problema con l'indicizzazione?

Perché dopo l'upgrade alla versione 2004 si è resettata su qualche PC in cui utilizzano Outlook :eusa_think:
 
Da qualche tempo, che non so quantificare, quando uso la penna per scrivere sul mio pc touch mi si spegne. Oggi si è riavviato abbastanza in fretta (20" circa) ma due settimane fa non potevo più usarlo per almeno 10'. È un problema che ha a che fare con l'ultimo aggiornamento?
Mi succede sia con schermo in posizione "normale" che quando è ribaltato
Edit: il computer non è propriamente "spento" in quanto il monitor non è nero, ma di un grigio molto scuro. Comunque sta di fatto che il pc per x tempo è inutilizzabile
 
Ultima modifica:
si potrebbe provare con lo strumento di risoluzione dei problemi di ricerca e indicizzazione
https://support.microsoft.com/it-it/help/4520146/fix-problems-in-windows-search

Ti ringrazio ma ho visto che riparte in automatico e poi funziona nuovamente con Outlook.

Mi chiedevo se a qualcuno fosse capitato questo bug, ho letto anche su Internet che la nuova versione "Windows 10 2004 migliora l’indicizzazione dei file" speriamo in bene.

Grazie per il riscontro :)
 
Ti ringrazio ma ho visto che riparte in automatico e poi funziona nuovamente con Outlook.

Mi chiedevo se a qualcuno fosse capitato questo bug, ho letto anche su Internet che la nuova versione "Windows 10 2004 migliora l’indicizzazione dei file" speriamo in bene.

Grazie per il riscontro :)

esatto, e si era pure detto che l’incremento delle prestazioni col nuovo algoritmo di indicizzazione riguardava soprattutto i sistemi con a bordo un HDD meccanico
 
Se ha un miliardo di installazioni anche solo centomila segnalazioni di malfunzionamenti fanno rumore in epoca social, soprattutto se sei predisposto, per vari motivi, ad evidenziarle, ma senza approfondirle e pesarle
Non penso che le persone che scrivono sul Microsoft Answers Forum per chiedere aiuto, lo fanno così, tanto per fare.
Indubbiamente, il metodo di controllo bug, tramite dipendenti Microsoft+insider non basta.
Questo è sotto gli occhi di tutti.

Pochi fortunati non hanno riscontrato almeno un malfunzionamento (che sia piccolo o grande), dall'inizio dell'avventura con Windows 10.:)
 
Non penso che le persone che scrivono sul Microsoft Answers Forum per chiedere aiuto, lo fanno così, tanto per fare.
Indubbiamente, il metodo di controllo bug, tramite dipendenti Microsoft+insider non basta.
Questo è sotto gli occhi di tutti.

Pochi fortunati non hanno riscontrato almeno un malfunzionamento (che sia piccolo o grande), dall'inizio dell'avventura con Windows 10.:)
Beh mi fai venire in mente, un mesetto fa credo, la stampante a lavoro, dopo qualche ora di inutilizzo, mentre stavo verificando degli incartamenti nell'ufficio a fianco, prende vita e comincia a stamparmi geroglifici alieni :D dovendola poi spegnere.
Meno male che non è condivisa :D
 
Beh mi fai venire in mente, un mesetto fa credo, la stampante a lavoro, dopo qualche ora di inutilizzo, mentre stavo verificando degli incartamenti nell'ufficio a fianco, prende vita e comincia a stamparmi geroglifici alieni :D dovendola poi spegnere.
Meno male che non è condivisa :D
Che siano messaggi in codice :D
 
Il nuovo menu Start di Windows 10 è ufficiale
Windows 10 avrà un nuovo menu Start: ora è ufficiale. La conferma di Microsoft è giunta con l’annuncio del rollout per la Insider Preview Build 20161 del sistema operativo che di fatto riprende quanto già anticipato la scorsa settimana. Il restyling interessa solo l’aspetto grafico della componente, senza alterarne le funzionalità.
 
Beh mi fai venire in mente, un mesetto fa credo, la stampante a lavoro, dopo qualche ora di inutilizzo, mentre stavo verificando degli incartamenti nell'ufficio a fianco, prende vita e comincia a stamparmi geroglifici alieni :D dovendola poi spegnere.
Meno male che non è condivisa :D
incredibile!! :laughing7:
Che siano messaggi in codice :D
:laughing7: :laughing7: Tutti beautiful mind ! :D :D

Allora pare che la novità riguardino solo il look del menù - alleggerito nei contrasti fra le tonalità dei colori, per renderlo più gradevole alla vista dell'utente; non le funzionalità.
Se così: ottimo
 
:laughing7: :laughing7: Tutti beautiful mind ! :D :D

Allora pare che la novità riguardino solo il look del menù - alleggerito nei contrasti fra le tonalità dei colori, per renderlo più gradevole alla vista dell'utente; non le funzionalità.
Se così: ottimo

Stamattina all'improvviso mi è cambiata l'icona della calcolatrice :laughing7: e al momento noto solo quella diversa...
 
Indietro
Alto Basso