In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Windows 10 non dimentica più le password: Microsoft rilascia una patch per correggere il problema

Segnalato diversi mesi fa da un ricercatore del team di Google, il bug che su alcuni sistemi Windows 10 portava il sistema operativo a dimenticare le password degli utenti obbligando a un nuovo login è stato finalmente corretto.

https://www.ilsoftware.it/articoli....ia-una-patch-per-correggere-il-problema_22517
 
Windows 10 non dimentica più le password: Microsoft rilascia una patch per correggere il problema

Segnalato diversi mesi fa da un ricercatore del team di Google, il bug che su alcuni sistemi Windows 10 portava il sistema operativo a dimenticare le password degli utenti obbligando a un nuovo login è stato finalmente corretto.

https://www.ilsoftware.it/articoli....ia-una-patch-per-correggere-il-problema_22517

Fatto tutto quello che hai suggerito, ma continua a dirmi "Impossibile cercare nuovi aggiornamenti" :(
 
Pc nuovo e problema strano:
il mio pc si crede di essere un notebook!!
Cioè, capita che mi avvisi di batteria che sta per scaricarsi, mentre è collegato alla corente tramite gruppo di continuità.

Nelle Impostazioni - Sistema - Alimentazione e sospensione vedo doppie voci, sia a batteria che a corrente.
Soluzioni?
 
Pc nuovo e problema strano:
il mio pc si crede di essere un notebook!!
Cioè, capita che mi avvisi di batteria che sta per scaricarsi, mentre è collegato alla corente tramite gruppo di continuità.

Nelle Impostazioni - Sistema - Alimentazione e sospensione vedo doppie voci, sia a batteria che a corrente.
Soluzioni?

Sistema intelligente...haha se qualcosa è attivato della batteria disattivala, non ho Win10 dunque non so come sono le opzioni li.
 
Una cosa strana che ho notato da un po' di tempo a questa parte e' che dopo qualche minuto che accendo il notebook appare una finestrella in modalita' dos (nera) in alto a sinistra dello schermo per qualche secondo, mi pare che sia scritto "system win exe32" o qualcosa del genere e poi scompare.

E' da qualche mese che lo fa e capita solo e quasi sempre poco dopo aver acceso il notebook. Ma da che dipende?
 
Una cosa strana che ho notato da un po' di tempo a questa parte e' che dopo qualche minuto che accendo il notebook appare una finestrella in modalita' dos (nera) in alto a sinistra dello schermo per qualche secondo, mi pare che sia scritto "system win exe32" o qualcosa del genere e poi scompare.

E' da qualche mese che lo fa e capita solo e quasi sempre poco dopo aver acceso il notebook. Ma da che dipende?

hai Win10 32 o 64 bit? hai fatto delle scansioni per malware/adware?
 
Una cosa strana che ho notato da un po' di tempo a questa parte e' che dopo qualche minuto che accendo il notebook appare una finestrella in modalita' dos (nera) in alto a sinistra dello schermo per qualche secondo, mi pare che sia scritto "system win exe32" o qualcosa del genere e poi scompare.

E' da qualche mese che lo fa e capita solo e quasi sempre poco dopo aver acceso il notebook. Ma da che dipende?

pure a me ma non gli ho mai dato molto peso, hai scheda video AMD per caso?? qui hanno parlato della questione legandola alla scheda video https://forums.techguy.org/threads/cmd-exe-concerns.1053342/ (in inglese)

pure qui dicono AMD https://www.cnet.com/forums/discussions/system32-cmd-exe-runs-on-startup-524765/

apri msconfig e vedi che servizi all'avvio hai attivi, decidi te quali debbono essere avviati dopo aver acceso il pc per questioni personali
 
pure a me ma non gli ho mai dato molto peso, hai scheda video AMD per caso?? qui hanno parlato della questione legandola alla scheda video https://forums.techguy.org/threads/cmd-exe-concerns.1053342/ (in inglese)

pure qui dicono AMD https://www.cnet.com/forums/discussions/system32-cmd-exe-runs-on-startup-524765/

apri msconfig e vedi che servizi all'avvio hai attivi, decidi te quali debbono essere avviati dopo aver acceso il pc per questioni personali

No e' Intel. Comunque ho fatto una scansione sia con malwarebytes che con avast e non e' stato riscontrato nulla.
 
prova anche AdwCleaner, comunque è strano se non hai o vedi problemi al sistema operativo.

Hp provato anche adwcleaner, in pratica mi da 0 elementi rilevati e 24 elementi del software preinstallato di cui 23 riguardano HP e uno (l'ultimo) e' scritto: Preinstalled.WildTangentGamesBundle e mi dice quali vorrei selezionare per metterli eventualmente in quarantena!
 
Hp provato anche adwcleaner, in pratica mi da 0 elementi rilevati e 24 elementi del software preinstallato di cui 23 riguardano HP e uno (l'ultimo) e' scritto: Preinstalled.WildTangentGamesBundle e mi dice quali vorrei selezionare per metterli eventualmente in quarantena!

quello dei giochi perchè hai o avevi dei giochi installati, ma non credo c'entri. Comunque guarda come dice milanistaavita cosa c'è nella configurazione d'avvio.
 
Hp provato anche adwcleaner, in pratica mi da 0 elementi rilevati e 24 elementi del software preinstallato di cui 23 riguardano HP e uno (l'ultimo) e' scritto: Preinstalled.WildTangentGamesBundle e mi dice quali vorrei selezionare per metterli eventualmente in quarantena!

adwcleaner pure a me consiglia di rimuovere elementi preinstallati, ma non lo faccio, avendo la certezza si tratti di cose non malevole...
l'unica è capire che cosa ti parte all'avvio del pc

questo ''WildTangentGamesBundle'' che sarebbe?? se è qualcosa che hai messo te puoi stare tranquillo ovviamente :D
 
Grazie ragazzi. ''WildTangentGamesBundle'' non so cosa sia io non ho installato nulla. Cerco di vedere cosa parte all'avvio
 
andando in msconfig mi sia pre la schermata di configurazione di sistena e c'e' la spunta su avvio selettivo e poi ci sono altre due spunte su carica servizi di sistema e carica elementi di avvio.

Cosa devo verificare?
 
Io lo avevo già installato nel notebook. Un contenitore di giochi, ma non l’ho mai aperto e poi l’ho disinstallato.

Ok grazie, infatti ho controllato ed e ' come dici tu e' gia' installato ma non credo che dipende da quello l'apertura di quella finestra.

Anzi mi sa che se non ricordo male e' cominciata ad apparire spesso in seguito a qualche aggiornamneto windows. Forse da fine ottobre 2020 con l'aggiormanento 20H2 o con qualche aggiornamento qualitativo successivo.
 
Indietro
Alto Basso