In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

che genere genere di tastiera hai? pc fisso? se è wireless la tastiera, le batterie sono cariche?
Ahahah...mi hai fatto tornare in mente il tecnico della prima radio dove ho lavorato, che quando qualche ascoltatore si lamentava, rispondeva invariabilmente "cambia al péli" (cambia le pile, in dialetto reggiano) :D
Comunque, grazie dell'interessamento, ma insomma...
E' un problema di driver, qualche idea su come forzare Windows ad identificare la tastiera come tale e non come dispositivo non riconosciuto?
Spero proprio girando l'aggiornamento di cui state parlando, visto che ho capito che me la ha persa facendo un aggiornamento...
Ah, è la tastiera originale USB di un desktop HP, nato con Windows 8 ;)
 
Ultima modifica:
Ahahah...mi hai fatto tornare in mente il tecnico della prima radio dove ho lavorato, che quando qualche ascoltatore si lamentava, rispondeva invariabilmente "cambia al péli" (cambia le pile, in dialetto reggiano) :D
Comunque, grazie dell'interessamento, ma insomma...
E' un problema di driver, qualche idea su come forzare Windows ad identificare la stampante come stampante e non come dispositivo non riconosciuto?
Spero proprio girando l'aggiornamento di cui state parlando, visto che ho capito che me la ha persa facendo un aggiornamento...
Ah, è la tastiera originale USB di un desktop HP, nato con Windows 8 ;)

per la tastiera oltre a seguire alcuni di questi passaggi non saprei che altro dire https://support.hp.com/it-it/document/c03530967

ad esempio andando in Gestione dispositivi > Tastiere > disinstalla e poi rimetti

o magari ricercando i driver sempre da questa schermata
 
per la tastiera oltre a seguire alcuni di questi passaggi non saprei che altro dire https://support.hp.com/it-it/document/c03530967

ad esempio andando in Gestione dispositivi > Tastiere > disinstalla e poi rimetti

o magari ricercando i driver sempre da questa schermata
Lo so, purtroppo le cose normali le ho già provate...anche quelle un po' anormali... :D
Tipo staccarla, disinstallarla, riavviare, zac riattaccare, dlindlon nuovo dispositivo non riconosciuto...ma vaff... ;)
Non c'è verso, finora queste cose mi erano successe con le schede satellitari o terrestri un po' vecchiotte, tanto che ne ho cambiate diverse che per altri aspetti andavano benissimo, ma la tastiera?
Ah, Windows... :icon_rolleyes:
 
Ahahah...mi hai fatto tornare in mente il tecnico della prima radio dove ho lavorato, che quando qualche ascoltatore si lamentava, rispondeva invariabilmente "cambia al péli" (cambia le pile, in dialetto reggiano) :D
Comunque, grazie dell'interessamento, ma insomma...
E' un problema di driver, qualche idea su come forzare Windows ad identificare la stampante come stampante e non come dispositivo non riconosciuto?
Spero proprio girando l'aggiornamento di cui state parlando, visto che ho capito che me la ha persa facendo un aggiornamento...
Ah, è la tastiera originale USB di un desktop HP, nato con Windows 8 ;)

Se pensi che sia stato un aggiornamento, prova a disinstallarlo e ricontrolla la stampante.
 
Ahahah...mi hai fatto tornare in mente il tecnico della prima radio dove ho lavorato, che quando qualche ascoltatore si lamentava, rispondeva invariabilmente "cambia al péli" (cambia le pile, in dialetto reggiano) :D
Comunque, grazie dell'interessamento, ma insomma...
E' un problema di driver, qualche idea su come forzare Windows ad identificare la stampante come stampante e non come dispositivo non riconosciuto?
Spero proprio girando l'aggiornamento di cui state parlando, visto che ho capito che me la ha persa facendo un aggiornamento...
Ah, è la tastiera originale USB di un desktop HP, nato con Windows 8 ;)

haha non sapendo che tastiera avessi...ma non era la tastiera? ora dici stampante.

Lo so, purtroppo le cose normali le ho già provate...anche quelle un po' anormali... :D
Tipo staccarla, disinstallarla, riavviare, zac riattaccare, dlindlon nuovo dispositivo non riconosciuto...ma vaff... ;)
Non c'è verso, finora queste cose mi erano successe con le schede satellitari o terrestri un po' vecchiotte, tanto che ne ho cambiate diverse che per altri aspetti andavano benissimo, ma la tastiera?
Ah, Windows... :icon_rolleyes:

Se non da di matto Windows10 per gli aggiornamenti, il driver è compreso nel sistema, improbabile che sia corrotto, se ne hai un'altra tastiera provala o chiedine una in prestito da un parente o amico per conferma non sia la tastiera.
 
haha non sapendo che tastiera avessi...ma non era la tastiera? ora dici stampante.



Se non da di matto Windows10 per gli aggiornamenti, il driver è compreso nel sistema, improbabile che sia corrotto, se ne hai un'altra tastiera provala o chiedine una in prestito da un parente o amico per conferma non sia la tastiera.

Ah...è da un pezzo che non ho una stampante...correggo...
 
Se pensi che sia stato un aggiornamento, prova a disinstallarlo e ricontrolla la stampante.
Scusa se nell'ultimo post ho detto stampante, anziché tastiera come avevo spiegato prima, comunque il tuo consiglio vale sicuramente lo stesso ;)
Unico dubbio, il fatto che intanto ha fatto un altro aggiornamento anche più grosso, che non ho ancora valutato perché stamattina a casa non ho avuto neanche il tempo di avvicinarmi al pc...
Chissà, magari se sono fortunato è tornata da sola... :D
 
facci sapere perchè sto in pensiero...hehe
Oh...per quel che ci scrivo per ora ho fatto con la tastiera virtuale, a proposito, quale impostazione di Firefox devo modificare perchè stranamente mi litigano per stare in primo piano, in pratica Firefox caccia via la tastiera virtuale...il che non è bello, se ci devo scrivere... :D
 
Oh...per quel che ci scrivo per ora ho fatto con la tastiera virtuale, a proposito, quale impostazione di Firefox devo modificare perchè stranamente mi litigano per stare in primo piano, in pratica Firefox caccia via la tastiera virtuale...il che non è bello, se ci devo scrivere... :D

Non uso Firefox da anni, non so perchè confligga con quella, ma conosco questa minuscola app per fissare le finestre che vuoi, funziona con quasi tutte, su Win7 funziona, nel caso non vada su Win10 puoi eseguirlo in modalità compatibile.
 
Risolto! :icon_cool:
In gestione dispositivi, oltre alla corretta tastiera Hid, era presente generic USB keybord...
Disinstallata questa non cambiava niente, disinstallate a questo punto entrambe e riavviato il pc, l'ha riconosciuta ed installata bene...
 
Risolto! :icon_cool:
In gestione dispositivi, oltre alla corretta tastiera Hid, era presente generic USB keybord...
Disinstallata questa non cambiava niente, disinstallate a questo punto entrambe e riavviato il pc, l'ha riconosciuta ed installata bene...

Bene! ma come mai c'erano due drivers?
 
Bene! ma come mai c'erano due drivers?
Ah, bhè, a Reggio si dice "soia mé?" (che ne so?) :D
P.S. due teorici dispositivi, coi rispettivi driver, per meglio dire...
Non so se è fantainformatica, ma non può essere stato creato quello farlocco quando ha cominciato a non riconoscere la tastiera?
Mah, forse non è ininfluente il fatto che ci siano presenti un paio di altri dispositivi (un ricevitore TV/FM/DAB basato su RTL2832U e un ricevitore satellitare Tevii) messi a loro volta in fuori gioco negli ultimi mesi dagli aggiornamenti, a questo punto meglio farsene una ragione e rimuoverli, per fare un po' di pulizia...
 
Ultima modifica:
Ah, bhè, a Reggio si dice "soia mé?" (che ne so?) :D
P.S. due teorici dispositivi, coi rispettivi driver, per meglio dire...
Non so se è fantainformatica, ma non può essere stato creato quello farlocco quando ha cominciato a non riconoscere la tastiera?
Mah, forse non è ininfluente il fatto che ci siano presenti un paio di altri dispositivi (un ricevitore TV/FM/DAB basato su RTL2832U e un ricevitore satellitare Tevii) messi a loro volta in fuori gioco negli ultimi mesi dagli aggiornamenti, a questo punto meglio farsene una ragione e rimuoverli, per fare un po' di pulizia...

probabile confliggevano i 2 drivers, per esempio su Win7 che ho, il driver per la tastiera è della Microsoft, non avendo bisogno di un driver specifico per una tastiera particolare, ma solo una tastiera normale.
 
Windows 10 21H1 è la prossima major release del sistema operativo. Come già fatto in occasione di Windows 10 20H2, Microsoft ha iniziato a distribuire nuovamente il famigerato update obbligatorio KB4023057. L’azienda di Redmond usa il termine “aggiornamento di affidabilità” per Windows Update, ma diversi utenti non gradiranno sicuramente l’imposizione di Microsoft.

Come specificato nella pagina di supporto, l’aggiornamento KB4023057 include miglioramenti di affidabilità per i componenti di Windows Update in Windows 10. Questo update esegue diverse operazioni per preparare il computer alla ricezione di Windows 21H1.

https://www.punto-informatico.it/windows-10-21h1-ritorna-patch-kb4023057/
https://support.microsoft.com/en-us...mponents-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a
 
scusate ma OGGI c'e stato un update ? circa mezz'ora fa verso 17.30 mi ha fatto un aggiornamento e pure chiesto di riavviare , si sa cosa sia?

PS ma dove vedo cosa e' stato messo , mi dite come fare , grazie
 
Windows 10 21H1 è la prossima major release del sistema operativo. Come già fatto in occasione di Windows 10 20H2, Microsoft ha iniziato a distribuire nuovamente il famigerato update obbligatorio KB4023057. L’azienda di Redmond usa il termine “aggiornamento di affidabilità” per Windows Update, ma diversi utenti non gradiranno sicuramente l’imposizione di Microsoft.

Come specificato nella pagina di supporto, l’aggiornamento KB4023057 include miglioramenti di affidabilità per i componenti di Windows Update in Windows 10. Questo update esegue diverse operazioni per preparare il computer alla ricezione di Windows 21H1.

https://www.punto-informatico.it/windows-10-21h1-ritorna-patch-kb4023057/
https://support.microsoft.com/en-us...mponents-fccad0ca-dc10-2e46-9ed1-7e392450fb3a

Microsoft conferma Windows 10 21H1: niente di che
 
Indietro
Alto Basso