Non propriamente, parlerei a 360° della privacy 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E quindi sarebbe stato meglio non passare a win 10?Non propriamente, parlerei a 360° della privacy![]()
Può essere che con gli aggiornamenti che ti ha installato, il problema si sia risolto![]()
Su OneDrive?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si, lettori di impronte digitali compatibili o le nuove telecamere RealSense 3D per la scansione del viso - iride...Servono delle caratteristiche ulteriori e particolari
ma poi, io ho dato ora un'occhio alla sezione privacy e non ho trovato nulla di strano... cosa sarebbe stato violato in tutti i vostri pc ??? Senza polemica pero'...Non ho detto questo Colours
Mi da molto fastidio della politica di Microsoft, che alcune cose le "impone" il pc, visto che queste cose sono abilitate di default, e non si sa mai con un futuro aggiornamento se disabilitate vengano riabilitate, non si sa mai.
Ci sono delle cose in cui W10 mi da fastidio, dagli aggiornamenti/banda condivisi, dagli aggiornamenti forzati (anche per quanto riguarda i driver, molto rischiosa questa.) ecc, e non mi è ben chiara la loro politica riguardo la privacy
Soprattutto: Mi dai un aggiornamento gratuito, ma tu in cambio cosa vuoi?
Ma come detto precedentemente se parlo a 360° della privacy, anche nella vita di tutti i giorni, come la penso io.... andrei abbondamentemente ot.
Antivirus faccio bastare quello integrato, fornirà una sicurezza appena sufficiente ma si integra meglio col s.o. e non ho altri antivirus da gestire o cercare di far funzionare. Assieme all'antivirus però uso altri software con Malwarebytes per fare scansioni che spesso mi trovano qualcosa che mi ha lasciato passare l'antivirus.E come programmi utili, antivirus, add-on che cosa consigli?
Il browser Edge lo usi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordissimo con te.Dovrebbe essere l'utente a decidere la propria privacyNon ho detto questo Colours
Mi da molto fastidio della politica di Microsoft, che alcune cose le "impone" il pc, visto che queste cose sono abilitate di default, e non si sa mai con un futuro aggiornamento se disabilitate vengano riabilitate, non si sa mai.
Ci sono delle cose in cui W10 mi da fastidio, dagli aggiornamenti/banda condivisi, dagli aggiornamenti forzati (anche per quanto riguarda i driver, molto rischiosa questa.) ecc, e non mi è ben chiara la loro politica riguardo la privacy
Soprattutto: Mi dai un aggiornamento gratuito, ma tu in cambio cosa vuoi?
Ma come detto precedentemente se parlo a 360° della privacy, anche nella vita di tutti i giorni, come la penso io.... andrei abbondamentemente ot.
vedi..... in 2 giorni ci sono state 30 pagine sulla privacy ma appena domandi a qualcuno di che problema ha, nessuno da risposta....è come stare in piazza ed intervistare una persona....Ti dira sicuramente che il paese è pieno di problema ma se poi gli domandi quali sono, fa spallucce....Ovviamente niente di violato;
Solo che, sarebbe stato meglio che di default, non fossero attive tutte quelle opzioni di telemetria...![]()
Ragazzi, capisco che sia il gioco delle parti e voi avete assolutamente ragione a rilevare le contraddizioni dei pro-privacy, un po' come faccio io con quelli che rompono le scatole se si deve installare un impianto di telefonia mobile e poi, loro, hanno sempre l'orecchio attaccato al telefonino...vedi..... in 2 giorni ci sono state 30 pagine sulla privacy ma appena domandi a qualcuno di che problema ha, nessuno da risposta....è come stare in piazza ed intervistare una persona....Ti dira sicuramente che il paese è pieno di problema ma se poi gli domandi quali sono, fa spallucce....