In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Infatti su Windows 8 in Windows Update c'erano addirittura due differenti tipi di cronologia, anche lasciando gli aggiornamenti automatici era sempre chiaro e intuitivo cosa installava ed erano indicati i MB dell'aggiornamento.
 
Non so com'è nelle versione Pro ma con la Home è tutto a scatola chiusa, driver compresi
 
A riguardo di quei programmini aggiuntivi, ad esempio con CCleaner mi trovavo benissimo su XP (e credo di averlo usato anche su Windows 7 al lavoro) spuntando praticamente tutto per fare le pulizie nel modo più approfondito possibile. L'ho usato allo stesso modo su Windows 8 e secondo me mi aveva creato problemi perchè mi trovai il PC instabile, installando degli aggiornamenti di Windows Update mi trovai il desktop nero e dovetti formattare. Però avevo usato anche un software simile a CCleaner molto usato e conosciuto ma adesso non ricordo il nome. Di certo CCleaner ed equivalenti avevo smesso di usarli su Windows 8 e tanto meno su Windows 10.

A riguardo di Driver Booster ormai l'ho usato e mi ha installato dei driver, pensavo che avesse un backup dove salvava i vecchi driver, ci sono le cartelle backup, ma sono vuote. Però mi chiedevo, se Driver Booster istalla dei driver errati, se Windows Update di Windows 10 fosse così furbo come dicono, dovrebbe accorgersene e installare quelli corretti no?
 
O.T.

Gira voce che molti Tecnici di Pc ringraziano Ccleaner e soci... :lol:

Se sei un tecnico informatico e usi ccleaner per risolvere un problema è perché sei alla canna del gas e non sei un buon tecnico. credimi. io non andrei mai da un cliente a dire , guarda proviamo con ccleaner perché ci faccio un figura pellegrina :laughing7:

CCleaner è come la coperta di Linus, anche solo pulire la cache di varie applicazioni alla fine a cosa serve? a recuperare qualche centinaio di megabyte quando un hard-disk spesso di spazio libero ne ha diversi decine di gigabyte liberi? o cancellare dal registro le estensioni non utilizzate? Ma a che serve?
Paradossalmente quello per Android è discretamente utile perché se hai poco spazio e devi aggiornare un applicazione in 2 secondi stai a posto.

#statesereni :D
 
Ragazzi io ho un problema con l'App di Tapatalk!

Non mi fa fare il login, dice che la password o la mail non è esistente!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lancia CCleaner :laughing7:

Scherzi a parte, se vuoi un consiglio l'app di Tapatalk potrebbe essere un'ottima app da usare ma è ancora molto lontano da essere usata per Windows 10. faccio un esempio le notifiche non finiscono nel centro notifiche ma sono solo quelle volanti di Windows 8.1 , per capirci, e soprattutto il click sopra non rimanda al messaggio quindi l'utilità è quasi pari a zero. Imho
 
Aggiornamento effettuato.
Domanda: come si fa a sapere di quanti KB o MB è pesante un aggiornamento?
Una volta si poteva vedere anche prima di installarlo....chiedo troppo?

Se hai una connessione a consumo per esempio tramite chiavetta Usb, Windows update non sarà automatico ma ti chiede di confermare il download , così come credo, se impostata la connessione ethernet o Wi-Fi a consumo , però questo non l'ho provato . Come vedi sotto ti dice anche il range della quantità di dati da scaricare. Ovviamente trattandosi anche di un cumulativo non lo può sapere prima.


55d44ef53c754.png
 
Lancia CCleaner :laughing7:

Scherzi a parte, se vuoi un consiglio l'app di Tapatalk potrebbe essere un'ottima app da usare ma è ancora molto lontano da essere usata per Windows 10. faccio un esempio le notifiche non finiscono nel centro notifiche ma sono solo quelle volanti di Windows 8.1 , per capirci, e soprattutto il click sopra non rimanda al messaggio quindi l'utilità è quasi pari a zero. Imho

A me non fa nemmeno effettuare il Login! Come posso risolvere?
 
Citazione Originariamente Scritto da Biscuo Visualizza Messaggio
O.T.

Gira voce che molti Tecnici di Pc ringraziano Ccleaner e soci...

Se sei un tecnico informatico e usi ccleaner per risolvere un problema è perché sei alla canna del gas e non sei un buon tecnico. credimi. io non andrei mai da un cliente a dire , guarda proviamo con ccleaner perché ci faccio un figura pellegrina
Forse hai interpretato male. :laughing7:
Gira voce che molti Tecnici di Pc ringraziano Ccleaner e soci... , per il lavoro che dà!
 
Ma comunque Ccleaner è utile anche per i tecnici... Pulisce molto bene tutta la spazzatura che c'è sul PC in maniera autonoma e contemporaneamente il tecnico può fare altri lavori.
Non capisco perchè lo criticate ;)
 
disponibile 2 agg per windows 10 kb3081441 e kb 3081444

Occhio , forse è solo un falso allarme ma a me non è riuscito a terminare l'aggiornamento cumulativo. dopo il riavvio ha annullato le modifiche e ripristinato la situazione precedente

infatti adesso è ricomparso in lista
 
Nessuno lo critica. semplicemente non fa nulla di utile.

Su questo non sono d'accordo!

Togli molta più spazzatura con Ccleaner che con la semplice "Pulizia disco" di Windows


Defraggler è uno strumento molto utile per gestire la deframmentazione e l'ottimizzazione del disco, cosa che fai molto peggio con la deframmentazione di Windows
 
Forse bisogna saperli usare CCleaner e simili, qualcosa non va spuntato e bisogna sapere cosa, io spuntavo tutto e cancellava o modificava cose che non avrebbe dovuto toccare.
 
Occhio , forse è solo un falso allarme ma a me non è riuscito a terminare l'aggiornamento cumulativo. dopo il riavvio ha annullato le modifiche e ripristinato la situazione precedente

infatti adesso è ricomparso in lista
Oggi mi ha correttamente installato:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3081444)
Aggiornamento per Windows 10 per sistemi x64 (KB3081441)
e le definizioni di Defender

Si tratterebbe di questo http://windows.hdblog.it/2015/08/19/microsoft-windows-10-patch-internet-explorer/ ma diviso in due aggiornamenti?

Edit: il 16 mi aveva anche installato: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3081438)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso