In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ciao,
a qualcuno nelle 407 pagine precedenti è capitato questo errore?

"0xC1900101 - 0x20017" installazione non riuscita nella fase SAFE_OS con errore durante operazione BOOT"

Sto aggiornando win10 da win7 perchè ho un problema con gli aggiornamenti automatici di windows 7 che non si installano.

Ho provato l'installazione con il disco che mi ero scaricato tempo fa ma mi da questo errore.
Ho provato con l'aggiornamento on line ma dice che ha problemi con windows update.

Ho guardato tra le soluzioni di MIscrosoft ma non ho trovato risposte chiare se non disattivare antivirus e firewall (cosa che peraltro ho fatto)

Grazie in anticipo e ciaooo;);)

Ciao,
Riprendo questo mio post.

dopo vari e inutili tentativi ho pensato bene di ripristinare il computer da zero.
Ho installato la versione originale di vista, poi upgradato a win7 pensando poi di installare win 10.
Purtroppo già in windows 7 non funzionano gli aggiornamenti e nemmeno l'upgrade a windows 10.
Ho provato a installare win10 con il dischetto scaricato tempo fa ma mi chiede il codice prodotto che non ho.
Ho provato a ripristinare una immagine del Pc in windows 7 che avevo fatto mesi fa ma non la carica.

Domande:
- l'immagine salvata non funziona in caso si riparta da zero come ho fatto io?
- Perchè mi chiede il codice prodotto se ho scaricato il dischetto da windows ed ho tutti prodotti ufficiali con tanto di seriale?
- La terza ma al momento untile: che faccio??

Grazie e ciaooo.;)
 
Dici di aver ripristinato il Computer da zero, cioè a Windows Vista, poi upgradato a Windows 7!
Poi dici di aver provato una installazione pulita di Windows 10 ma ti chiede il seriale che non hai?

Se hai fatto l'Upgrade da Vista a Windows 7, non dovevi avere il dischetto col suo Seriale?

A meno che il Seriale dell'aggiornamento di Seven non sia considerato valido!
 
Dici di aver ripristinato il Computer da zero, cioè a Windows Vista, poi upgradato a Windows 7!
Poi dici di aver provato una installazione pulita di Windows 10 ma ti chiede il seriale che non hai?

Se hai fatto l'Upgrade da Vista a Windows 7, non dovevi avere il dischetto col suo Seriale?

A meno che il Seriale dell'aggiornamento di Seven non sia considerato valido!

La seconda che hai detto. Ho il seriale di win7 ma non lo accetta come valido.
 
Se non sbaglio, la possibilità di inserire direttamente il Seriale durante l'installazione (installazione pulita), è possibile solo con l'aggiornamento di Novembre!
Per masterizzare il Dvd, hai usato l'ultima ISO aggiornata?
 
Problema ! Spooler di stampa non si avvia più. Che fare ?
Ne ho provate tante, fino a creare un file .reg consigliato da Microsoft.
E' successo anche a qualcun'altro ?
 
Per ora mi trovo bene anche con windows 10, vorrei aggiungere l'icona Questo PC sul desktop, come si fa?
trascinare l'icona sarebbe troppo facile, non trovo la voce Aggiungi icona sul desktop
Elementi recenti su Esplora File come cancellari? Effettivamente questa voce la preferivo sul menù start :)
 
Vai su start e scrivi icone, ti propone Mostra/nascondi icone..., lo apri e selezioni/deselezioni cosa ti interessa.

I file recenti forse non puoi cancellarli ma puoi nasconderli premendo sul pulsantino.
 
Chiedo una cosa, nel menù start/Tutte le app, le mostra solo in ordine alfabetico o si può cambiare l'ordine per data di installazione o per altro?

Esplora file c'è sia in start che l'icona "cartella gialla" nella barra delle applicazioni.
 
avete avuto problemi di compatibilità con qualche programma o con alcune periferiche?
è già stabile? io uso ancora windows 7 ,l'8 per via dell'interfaccia non mi ha mai preso, in windows 10 fortunatamente hanno fatto le cose diversamente ed è invitanti, il problema e che dovrei utilizzare alcune periferiche e un programma che potrebbero non essere supportato
ma davvero potrebbe non essere possibile utilizzare software non originale in futuro o a breve? inoltre gli aggiornamente sono automatici e non puoi aspettare neanche un po di tempo x evitare problemi di instabilità o compatibilità? gli aggiornamenti automatici e la compatibilità mi frenano , dovrei prima o poi cambiare scheda madre e windows 7 lo tengo in un versione oem quindi iniziavo a pensare al passaggio diretto a w 10 .

installare window 7 o 10 , voi che dite?
anzi ad oggi tra 7 8 e 10 voi che preferite e che consigliereste ad oggi e per i prossimi mesi (prendere windows 7 x passare al 10 tra un paio di mesi mi seccherebbe un po , eventualmente preferirei aspettare a cambiare )
 
avete avuto problemi di compatibilità con qualche programma o con alcune periferiche?
è già stabile? io uso ancora windows 7 ,l'8 per via dell'interfaccia non mi ha mai preso, in windows 10 fortunatamente hanno fatto le cose diversamente ed è invitanti, il problema e che dovrei utilizzare alcune periferiche e un programma che potrebbero non essere supportato
ma davvero potrebbe non essere possibile utilizzare software non originale in futuro o a breve? inoltre gli aggiornamente sono automatici e non puoi aspettare neanche un po di tempo x evitare problemi di instabilità o compatibilità? gli aggiornamenti automatici e la compatibilità mi frenano , dovrei prima o poi cambiare scheda madre e windows 7 lo tengo in un versione oem quindi iniziavo a pensare al passaggio diretto a w 10 .

installare window 7 o 10 , voi che dite?
anzi ad oggi tra 7 8 e 10 voi che preferite e che consigliereste ad oggi e per i prossimi mesi (prendere windows 7 x passare al 10 tra un paio di mesi mi seccherebbe un po , eventualmente preferirei aspettare a cambiare )

puoi fare un dual boot per provare il tutto.... occhio a non cancellare la partizione di ripristino.....
 
Con PC recenti e qualunque s.o., o PC un po' più datati ma che Windows 8 funzionava bene, per me non ci sono problemi ed è consigliabile passare a Windows 10.
In realtà il mio PC piuttosto recente e con Windows 8.1 era perfetto, aggiornando a Windows 10 per i primi mesi delle cose un po' strampalate ma di minore entità ne faceva, ma con l'aggiornamento di novembre è tornato stabile come lo era con Windows 8. Cioè Windows 10 dopo un primo aggiornamento nel mio caso è già paragonabile a Windows 8.1 dopo tutti gli aggiornamenti. Tutte le periferiche, tutto l'hardware, i vari programmi anche particolari e datati, non mi danno problemi. Non ho neanche dovuto dirgli per un solo programma "funziona in modalità compatibile con Windows 7 o s.o. precedenti", mentre su Windows 8 mi era capitato di farlo.
 
Feedback Build 11082 insider

Qualcuno di voi ha aggiornato a questa build?? ha riscontrato questo problema ??

con l'aggiornamento alla versione 11082, è sparita la finestra copia/sposta file.Prego di ripristinare la situazione perché non si capisce cosa fa la macchina e/o quanto tempo ci mette per completare il trasferimento
 
Questa è bella ragazzi !
Arrivo in ufficio (pc fisso con XP) e mi trovo l'email di Microsoft dove mi invita a passare a W10 gratuitamente.
Ma non era solo dal W7 in poi ?

Edit : Che stupidata, solo pubblicità per vendere pc, ora Microsoft si mette a fare anche commercio.
Clicchi su aggiorna, e ti si riapre la stessa pagina duplicata. :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso