In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

in effetti non è tanto normale. Io adesso ho un'ADSL a 8 mbps circa ma quando ho aggiornato i miei pc a Windows 10 l'ADSL mi andava a nemmeno 1 mbps! Infatti per ogni PC mi c'è voluta tutta la notte (e coda) per scaricare 10 ma senza mai interrompersi il processo ne tantomeno ricominciare da capo. Comunque se devi installarlo su 25 computer forse ti conveniva scaricare la ISO un CD o pendrive e utilizzare la stessa per tutti i computer secondo me.

(@red5 mi hai anticipato di un minuto :laughing7:)
 
su quei portatili posso solo usare la porta usb, dato che il vano dvd non esiste
Questo metodo vale come aggiornamento da windows 8.1, non è che mi chiede la seriale nuova che non ho?
Il primo portatile ci ha messo una mattinata!
 
Ultima modifica:
su quei portatili posso solo usare la porta usb, dato che il vano dvd non esiste
Questo metodo vale come aggiornamento da windows 8.1, non è che mi chiede la seriale nuova che non ho?
Il primo portatile ci ha messo una mattinata!
Allora, sempre tramite il file Iso che ti hanno detto in precedenza, crei una Pennetta avviabile.
Aggiornando da Windows 7 o 8.1, non vengono richiesti seriali, ed ai primi collegamenti ad Internet, Windows 10 viene attivato. ;)

Leggi le istruzioni qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
 
Ultima modifica:
Devo aggiornare 25 portatili con 8.1 a windows 10 , ho iniziato con uno ed è andato tutto bene, sto provando con un paio di portatili che dopo aver cliccato sulla famosa icona "aggiorna a w10" clicco Aggiorna ora, fa una ricerca aggiornamento che dura molto a lungo, devo fare altri tentativi per arrivare al vero download del file di quasi 3Gb, ma se si interrompe l'ADSL e arriva al 80% mi tocca ricominciare da capo; è normale che con una connessione ballerina si riparte dall'inizio?
Sta cosa sta diventando fastidiosa!!

con il tool, genera un dvd/chiavetta usb ed il gioco è fatto
 
@Caffeina,

per Linux intendevo le varie distribuzioni senza entrare nello specifico, mentre per quanto concerne il mouse era riferito al discorso che Windows ha subito inserito le interfacce grafiche per qualsiasi cosa, compreso le installazioni ed altro e lasciando la tastiera solo quasi esclusivamente per l'inserimento di testo, mentre Linux un pò più articolato con il sovente uso della tastiera per l'inserimento di comandi, etc., cosa vista scomoda per il consumer.
 
Certo Vianello, ma ormai è sovente parlare di Linux vs W10, e questo in tutto il mondo.
 
Una curiosità per la privacy i vari programmi disponibili in rete che promettono di tutelare la privacy per Windows 10 tipo Destroy ed altri sono efficaci in questo compito?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una curiosità per la privacy i vari programmi disponibili in rete che promettono di tutelare la privacy per Windows 10 tipo Destroy ed altri sono efficaci in questo compito?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

non installate 300 programmi per la privacy,malwre,rootkit,virus..... il tutto, dipende anche da voi....Puoi avere 1000 guardiani ma se gli apri la porta tu e li fai accomodare in casa e come se non ci fossero.... quindi, il 99% del lavoro lo fa l'utente.....Se poi, uno si deve riempire di pippe e gira 1000 siti porno e per vedere uno spezzone di filmato abilita 5252 finti plug-in, non è colpa del sistema operativo o degli anti.....
 
Una curiosità per la privacy i vari programmi disponibili in rete che promettono di tutelare la privacy per Windows 10 tipo Destroy ed altri sono efficaci in questo compito?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk



Devi capire prima di tutto la differenza tra telemetria e privacy, compresa quella e in assenza di qualsivoglia evento accertato di violazione della seconda, imputabile a Windows 10, capirai da solo di non dovere fare nulla.

Anche quando passi con l'auto sui sensori annegati nel manto stradale o sei inquadrato da una telecamera dell'autostrada, alcune entità a te sconosciute, registrano alcune informazioni su di te ma non credo tu cambi strada per questo.
 
Devi capire prima di tutto la differenza tra telemetria e privacy, compresa quella e in assenza di qualsivoglia evento accertato di violazione della seconda, imputabile a Windows 10, capirai da solo di non dovere fare nulla.

Anche quando passi con l'auto sui sensori annegati nel manto stradale o sei inquadrato da una telecamera dell'autostrada, alcune entità a te sconosciute, registrano alcune informazioni su di te ma non credo tu cambi strada per questo.

come dico sempre ai miei colleghi" il portatile non è un tostapane" :)
 
Ok grazie mille e scusate per la mia igmoranza qual'è la differenza tra telemetria e privacy?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
...e dopo i cavoli amari che citavo qui > http://www.digital-forum.it/showthr...al-29-07-15)&p=4929233&viewfull=1#post4929233
...ecco a voi l'ultima rogna: volevo creare un backup con Macrium reflect, ma mi da errore (per la prima volta !) e mi consiglia di fare un check disk del disco C.
Bene: tramite riga di comando inserisco chkdsk C: /r e per eseguirlo deve smontare gli handle, quindi normale e devo riavviare....
Sorpresa ! Bloccato tutto dopo il p.o.s.t.
Col dvd di installazione,entro nelle opzioni avanzate e rieseguo check disk che trova e corregge "qualcosa".
Riavvio e....tutto bloccato (aridajeeee...) e totale inutilità dei punti di ripristino o del controllo all' avvio.
:qright4::qright4::qright4::qright4::qright4::qright4::qright4:​
'sto w10 mi sembra un tantino delicato............
 
Ok grazie mille e scusate per la mia igmoranza qual'è la differenza tra telemetria e privacy?

Non c'è differenza, con la scusa della telemetria legge i tuoi dati sensibili per altri scopi e li utilizza, e questo non solo lui ma anche terzi.
Mettila come vuoi, ma ormai a Microsoft interessano solo quelli, in un modo o nell'altro, spontaneamente o forzatamente.
 
Amici scusatemi non so se è stato già detto, ma rapidamente quale antivirus free consigliate per Windows 10? O va più che bene già Defender?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Amici scusatemi non so se è stato già detto, ma rapidamente quale antivirus free consigliate per Windows 10? O va più che bene già Defender?

Tu ti fidi di un antivirus creato da chi vuole a tutti i costi i tuoi dati sensibili, e che condivide con terzi ? Forse condivide anche gli accessi in background ?
Per Windows è facile, basta aprire delle porte in segreto ed in background, cosa che windows cambia continuamente con gli aggiornamenti di sicurezza, solo che poi vengono sgamate ed utilizzate dai malevoli.
 
Indietro
Alto Basso