In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Sto effettuando SFC ...terminato, "nessuna violazione di integrità trovata".
Provo con il tool di Colours93...

Non riesco a far andare w10 in modalità provvisoria per il tool, ho provato F5, F6,F8...
 
Ultima modifica:
Si, alla fine ho trovato come fare, ma niente, nonostante il tool Defenfer non vuole partire.
 
Io proverei a reinstallare l'av precedente e dopo avere verificato che funzioni tutto farei un riavvio e procederei nuovamente alla disinstallazione
 
Io ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di CU.

In pratica ogni tanto a random mi compare un breve flash del prompt dei comandi... ma è proprio una cosa breve. Compare e sparisce.
Qualcuno mi sa dire che cavolo è?
 
Fatto, installato Avast, riavviato pc, eliminato tramite tool, e problema non risolto.

Il bello è che si attiva per un attimo, e dopo 2 secondi si disattiva.
 
Che S.O. schifoso, reinstallo Avast e sono a posto.
Ma quando si decideranno a fare un S.O. stabile e duraturo ? :icon_twisted:
 
Io ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di CU.

In pratica ogni tanto a random mi compare un breve flash del prompt dei comandi... ma è proprio una cosa breve. Compare e sparisce.
Qualcuno mi sa dire che cavolo è?
a me win 10 sempre perfetto..dopo l'ultimo aggiornamento , ieri mattina , mentre stavo facendo 2 cose in croce con un programma di editing foto, ho avuto un "black screen" , e non c'è stato verso di tornare alla normalita'
Ho dovuto spegnere e riaccendere il PC per riavere il SO funzionante ..
booh...mai successo una cosa simile
onestamente ci sono rimasto male.
 
Io ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di CU.

In pratica ogni tanto a random mi compare un breve flash del prompt dei comandi... ma è proprio una cosa breve. Compare e sparisce.
Qualcuno mi sa dire che cavolo è?
Di preciso, così, non si può dire; di sicuro è un servizio che si inizializza all'avvio del s.o. Ad esempio, accadeva con il software relativo alle schede video AMD.
 
Io da quando è uscito Win 8.0, utilizzo solo defender. Mai avuto nessun problema. Nessun virus e aggiornamenti regolari. È da un mese e mezzo che ho installato Win 10 su un MacBook Pro , e anche su questo niente problemi. Aggiornato tranquillamente a CU 1703 senza nessun problema.
 
Che S.O. schifoso, reinstallo Avast e sono a posto.
Ma quando si decideranno a fare un S.O. stabile e duraturo ? :icon_twisted:
Nel documento che ho messo in evidenza ci sono 8 punti da verificare.
Il problema sono gli antivirus non il sistema operativo
 
Ultima modifica:
a me win 10 sempre perfetto..dopo l'ultimo aggiornamento , ieri mattina , mentre stavo facendo 2 cose in croce con un programma di editing foto, ho avuto un "black screen" , e non c'è stato verso di tornare alla normalita'
Ho dovuto spegnere e riaccendere il PC per riavere il SO funzionante ..
booh...mai successo una cosa simile
onestamente ci sono rimasto male.

mi capitò a gennaio una cosa simile....era tutto ok quando ad un tratto schermata blu con una grande faccina triste.
se non ricordo male era simil questa http://i.imgur.com/RahtQvj.png
 
Io ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di CU.

In pratica ogni tanto a random mi compare un breve flash del prompt dei comandi... ma è proprio una cosa breve. Compare e sparisce.
Qualcuno mi sa dire che cavolo è?
Ti dirò una cosa banale, come compare hai già provato a premere il tasto Stamp sulla testiera per provare a catturare la schermata, o fa troppo veloce?
 
Precisamente, il tuo pc è un assemblato o un pc di marca?
Anche se diversi componenti sono deducibili dalle immagini precedenti (Cattura1.jpg e Cattura2.jpg), puoi elencare modello e marca sk madre, cpu, sk video e altri componenti presenti nel pc?
Ciao, è un desktop Asus preso da Euronics, nativo Windows 8, hardware originale mai modificato.
Ecco i dati: https://s7.postimg.org/dj2omsb6z/Cattura1.jpg

A prescindere dalla questione, poi non so se aggiornando i driver CU venga installato o meno, potrei aggiornare tranquillamente tutti i driver con Driver Booster o potrebbe causare problemi a Windows 10? Cioè Driver Booster è sicuro anche con Windows 10, che è un s.o. nuovo in continua evoluzione?
 
Indietro
Alto Basso