In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Le strategie hacker sono misteriose....
Ti posso dire questo....tutti i pc che ho sistemato da questo tipo di virus, lo hanno preso nello stesso modo.
Facendo streaming e facendosi fregare dalla stessa situazione, cerchi di far partire il film/serie, ti esce il popup di aggiornare o scaricare questo o quel plugin....e patatrac......
Infatti dipende tutto da cosa lo si usa a fare il PC.
Uno come me che non va su siti illegali, che scarica solo software portabili per non sporcare il registro, che usa il no script su chrome e che non apre e-mail di spam, che problemi potrà mai avere?
Mi rispondo da solo: nessuno.
 
Infatti dipende tutto da cosa lo si usa a fare il PC.
Uno come me che non va su siti illegali, che scarica solo software portabili per non sporcare il registro, che usa il no script su chrome e che non apre e-mail di spam, che problemi potrà mai avere?
Mi rispondo da solo: nessuno.

Permettimi di contraddirti:

1) Anche i software portable (stand-alone) possono inserire chiavi nel registro.

2) Un malware si può prendere anche stando semplicemente connesso ad internet, senza far nulla... ed un valido esempio è stato proprio WannaCry, sfruttando un bug si installava in remoto sul PC..
 
Permettimi di contraddirti:

1) Anche i software portable (stand-alone) possono inserire chiavi nel registro.

2) Un malware si può prendere anche stando semplicemente connesso ad internet, senza far nulla... ed un valido esempio è stato proprio WannaCry, sfruttando un bug si installava in remoto sul PC..
Ti credo ma che percentuali ci sono?
O sono fortunatissimo io o c'è troppo allarmismo in giro
 
Si scarica tutto .. poi comincia l'istallazione .. sembra tutto ok( avendola fatta con altri pc so i vari passaggi) ma all'ultimo riavvio succede che si blocca e poi riavvia con la la procedura di ripristino per tornare alla vecchia versione...
In realtà anche con 8.1 aveva problemi con gli update.. avevo pensato che Windows 10sistemasse le cose invece è lo stesso... ho pensato ad un problema hardware proprio per questo... ho cancellato tutte le partizioni ma praticamente ha lo stesso problema...
è comunque strano ciò
Che ne dici ?
Stessa cosa che succede sul mio desktop Asus CM6870, fino all'aggiornamento precedente (AU) tutto regolare, CU me lo ha proposto dal primo giorno, due installazioni non andate a buon fine con blocco/riavvio e ripristino. Ho fatto un terzo tentativo con l'assistente e stessa situazione. Aspetto qualche settimana sperando che Microsoft risolva il mio problema, se poi tra due mesi non vedo nulla rifaccio un tentativo con l'assistente, e provo anche ad aggiornare i driver con un software tipo Driver Booster. Altre cose non saprei, il pc lo tengo abbastanza pulito usando le utility integrate in Windows (pulizia disco, defrag...) senza ricorrere ad altri software che potrebbero intaccare il registro. Antivirus ho solo Defender.
 
Ho cancellato tutte le partizioni ed istallato win10 da dvd ...più pulita di così?????
E adesso funziona bene, ho messo già tutti driver aggiornati...il problema è che non riesco ad aggiornare win10( ovviamente volevo mettere creator update... ma nemmeno la precedente 1607)...

prova cosi'.... parti da una base pulita, eliminando tutte le partizioni e creando una nuova(in ntfs te ne crea 2 con una nascosta che serve solo alla gestione del disco) e installaci il sistema operativo con licenza. una volta terminato, non installare nessun antivirus o tool di gestione/tuning... fai partire l'upgrade ed aggiorna... da che sistema operativo parti ?
 
prova cosi'.... parti da una base pulita, eliminando tutte le partizioni e creando una nuova(in ntfs te ne crea 2 con una nascosta che serve solo alla gestione del disco) e installaci il sistema operativo con licenza. una volta terminato, non installare nessun antivirus o tool di gestione/tuning... fai partire l'upgrade ed aggiorna... da che sistema operativo parti ?

Già fatto partendo da 10 la prima versione, fino a qui ok
I problemi subentrano dopo sia usando assistente upgrade che Windows update...
Esistono già versione di windows10 con incorporato creator update??
È l'ultima possibilità...
Anche partendo da 8 pulito stessa cosa
 
Già fatto partendo da 10 la prima versione, fino a qui ok
I problemi subentrano dopo sia usando assistente upgrade che Windows update...
Esistono già versione di windows10 con incorporato creator update??
È l'ultima possibilità...
Anche partendo da 8 pulito stessa cosa
Si dal sito ti scarica l'ultima versione del sistema ovvero Creators Update
 
Già fatto partendo da 10 la prima versione, fino a qui ok
I problemi subentrano dopo sia usando assistente upgrade che Windows update...
Esistono già versione di windows10 con incorporato creator update??
È l'ultima possibilità...
Anche partendo da 8 pulito stessa cosa

quindi hai gia fatto riconoscere il tuo PK al sistema??
 
Da quando ho installato CU, il pc non mi legge più una penna usb 2.0. O meglio, me la legge una volta su dieci. Mentre l'altra, sempre 2.0, me la legge.

Mi sapete dire come devo risolvere? La penna viene rilevata, ma non compare in esplora risorse.

Ho provato a fare la risoluzione del problema, ma mi dice questo:

idq1Jpn.png


Il bello è che, però, come ho detto prima, ogni tanto me la legge.

Il dispositivo non è presente nemmeno in gestione disco.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si...
Non lo ho detto ma era sotto inteso che sto usando versioni regolarmente registrate...
e allora scaricati il tool sulla chiavetta e fai una reinstallazione da pulito ed hai risolto

Se può rassicurarti, nell'ottobre 2016 comprai un desktop con W10 a bordo, mi serviva in azienda solo per il tavolo riunioni.
Una volta acceso, ha completato l'installazione e ricercato aggiornamenti, cosa che inizialmente alcuni non sono andati a buon fine.
Periodicamente l'ho solo accesso e lasciato lavorare autonomamente negli aggiornamenti, in pratica me ne fregavo.
Risultato ? Tutto perfettamente aggiornato fino all'ultima versione (compresa la protezione per WCry), con tanto di assistente, etc..
Io non ho fatto praticamente nulla.
Fidati... avendo usato sempre versioni insider su questo pc, ci sono spesso incappato anche io in questa situazione.... è un limite di windows 10 ma alla fine, aggiornare oggi o tra 3 giorni non cambia nulla...
 
Si...
Non lo ho detto ma era sotto inteso che sto usando versioni regolarmente registrate...

Se può rassicurarti, nell'ottobre 2016 comprai un desktop con W10 a bordo, mi serviva in azienda solo per il tavolo riunioni.
Una volta acceso, ha completato l'installazione e ricercato aggiornamenti, cosa che inizialmente alcuni non sono andati a buon fine.
Periodicamente l'ho solo accesso e lasciato lavorare autonomamente negli aggiornamenti, in pratica me ne fregavo.
Risultato ? Tutto perfettamente aggiornato fino all'ultima versione (compresa la protezione per WCry), con tanto di assistente, etc..
Io non ho fatto praticamente nulla.

Da quando ho installato CU, il pc non mi legge più una penna usb 2.0. O meglio, me la legge una volta su dieci. Mentre l'altra, sempre 2.0, me la legge.

Mi sapete dire come devo risolvere? La penna viene rilevata, ma non compare in esplora risorse.

Ho provato a fare la risoluzione del problema, ma mi dice questo:

idq1Jpn.png


Il bello è che, però, come ho detto prima, ogni tanto me la legge.

Il dispositivo non è presente nemmeno in gestione disco.

solo questione di velocita'...Se non sbaglio ci deve essere un modo per abbassare la velocita di I/O di una usb3 ...
 
Indietro
Alto Basso