In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Cu a fare l'istallazione di aggiornamento alla1503 a due pc ci ha messo: i7 con Windows 10 home 3 ore abbondanti ; i2 da w7 a w10pro per la1703 2 ore.
 
Una curiosità, già da ieri non appena avuto l'accesso al s.o. mi appare la notifica che mi dice di correggere il mio account microsoft, ho eseguito ieri l'accesso e sembrava risolto, oggi riaccendo il pc e mi ritrovo stessa indicazione, come si può ovviare su Windows 10 a quest'inconveniente? :eusa_think:
 
Una curiosità, già da ieri non appena avuto l'accesso al s.o. mi appare la notifica che mi dice di correggere il mio account microsoft, ho eseguito ieri l'accesso e sembrava risolto, oggi riaccendo il pc e mi ritrovo stessa indicazione, come si può ovviare su Windows 10 a quest'inconveniente? :eusa_think:

usi un diverso account microsoft diverso per alcune app rispetto all'account con cui accedi?
sloggati del tutto e rifai login...
-------------

invece a me (ho messo l'altro ieri CU) mi era rimasta la vecchia icona defender....infatti non mi si apriva e/o si bloccava.
rimossa e rimesso la nuova, arancione :D
 
il presidente di Microsoft accusa CIA e NSA per il ransomware WannaCry!
[h=1]Wikileaks, due nuovi malware sono in arrivo dalla CIA.
Non mi meraviglio più!
[/h]Una class action non è possibile
 
Aggiornamento fatto in circa 90 minuti.

Ora mi chiedo: E' normale che adesso ho circa 160 processi, mentre prima ne avevo circa 90?

Inoltre questi processi mi occupano più del 50% e il 100% del disco.

Non capisco se è solo una questione di stabilizzazione e si risolverà riavviando il pc per qualche volta, oppure boh...
 
Magari deve stabilizzarsi il tutto dopo l'aggiornamento.
Date uno sguardo alle vecchie impostazioni se ha cambiato qualcosa da come le avevate messe, guardate anche che non si sia ripristinato il processo di deframmentazione automatica, poi fate un pulizia disco per togliere i residui dell'aggiornamento.
 
Aggiornamento fatto in circa 90 minuti.

Ora mi chiedo: E' normale che adesso ho circa 160 processi, mentre prima ne avevo circa 90?

Inoltre questi processi mi occupano più del 50% e il 100% del disco.

Non capisco se è solo una questione di stabilizzazione e si risolverà riavviando il pc per qualche volta, oppure boh...
Se non sbaglio da qualche parte ho letto dal nuovo aggiornamento CU sono aumentati i processi nella taskbar
 
Ho istallato win10 su pavilion g6 e fin qui ok, ma non riesco ad aggiornarlo ....provato sia da update che con assistente, in pratica, fa tutto ma poi all'ultimo riavvio si blocca e riparte ripristinando la prima versione di win10.....
Qualcuno ha avuto o sentito di problemi con il modello in questione( hp pavilion g6 amd)??
Ho trovato un bios aggiornato 2016 ma niente da fare, che problema hardware potrebbe essere??
 
Ho istallato win10 su pavilion g6 e fin qui ok, ma non riesco ad aggiornarlo ....provato sia da update che con assistente, in pratica, fa tutto ma poi all'ultimo riavvio si blocca e riparte ripristinando la prima versione di win10.....
Qualcuno ha avuto o sentito di problemi con il modello in questione( hp pavilion g6 amd)??
Ho trovato un bios aggiornato 2016 ma niente da fare, che problema hardware potrebbe essere??
Non credo che sia problemi di hardware,se con la precedente versione funzionava tutto è qualcos'altro.Ma non ho capito l'agg.lo scarica?Si vede la fase dell'aggiornamento ?
 
Non credo che sia problemi di hardware,se con la precedente versione funzionava tutto è qualcos'altro.Ma non ho capito l'agg.lo scarica?Si vede la fase dell'aggiornamento ?

Si scarica tutto .. poi comincia l'istallazione .. sembra tutto ok( avendola fatta con altri pc so i vari passaggi) ma all'ultimo riavvio succede che si blocca e poi riavvia con la la procedura di ripristino per tornare alla vecchia versione...
In realtà anche con 8.1 aveva problemi con gli update.. avevo pensato che Windows 10sistemasse le cose invece è lo stesso... ho pensato ad un problema hardware proprio per questo... ho cancellato tutte le partizioni ma praticamente ha lo stesso problema...
è comunque strano ciò
Che ne dici ?
 
Si scarica tutto .. poi comincia l'istallazione .. sembra tutto ok( avendola fatta con altri pc so i vari passaggi) ma all'ultimo riavvio succede che si blocca e poi riavvia con la la procedura di ripristino per tornare alla vecchia versione...
In realtà anche con 8.1 aveva problemi con gli update.. avevo pensato che Windows 10sistemasse le cose invece è lo stesso... ho pensato ad un problema hardware proprio per questo... ho cancellato tutte le partizioni ma praticamente ha lo stesso problema...
è comunque strano ciò
Che ne dici ?
Io avrei evitato di cancellare le partizioni anche perchè contiene il SO originale con i driver del produttore:icon_rolleyes:Visto come hai detto si blocca durante il riavvio e ha scaricato sia da WU e da assistente,prova per ultimo tentativo salva tutti i tuoi dati e prova ad effettuare un installazione da pulito scaricando w 10 e mettere su una chiavetta USB per vedere se risolvi:eusa_think:,ma se anche li fallisce allora bisogna analizzare i vari componenti del pc(hard disk,ram ecc.)
 
Ieri improvvisamente mi ha disinstallato avg, per poi reinstallarlo facendo tutto da solo. Secondo voi mi devo preoccupare, è possibile che mi sono beccato qualcosa? windows 10 non mi ha ancora proposto l'aggiornamento.
 
Io avrei evitato di cancellare le partizioni anche perchè contiene il SO originale con i driver del produttore:icon_rolleyes:Visto come hai detto si blocca durante il riavvio e ha scaricato sia da WU e da assistente,prova per ultimo tentativo salva tutti i tuoi dati e prova ad effettuare un installazione da pulito scaricando w 10 e mettere su una chiavetta USB per vedere se risolvi:eusa_think:,ma se anche li fallisce allora bisogna analizzare i vari componenti del pc(hard disk,ram ecc.)

Ho cancellato tutte le partizioni ed istallato win10 da dvd ...più pulita di così?????
E adesso funziona bene, ho messo già tutti driver aggiornati...il problema è che non riesco ad aggiornare win10( ovviamente volevo mettere creator update... ma nemmeno la precedente 1607)...
 
Ho cancellato tutte le partizioni ed istallato win10 da dvd ...più pulita di così?????
E adesso funziona bene, ho messo già tutti driver aggiornati...il problema è che non riesco ad aggiornare win10( ovviamente volevo mettere creator update... ma nemmeno la precedente 1607)...
Quindi hai ancora la versione November Update?
 
Si... e non c'è modo di cambiarla... ho aggiornato anche il bios( del 2016) quindi recente
Dannyanel purtroppo anche a me capitarono problemi con NU,poi quando uscì Au effettuando un installazione da pulito si risolse tutto.:eusa_think:Ora non so nel tuo caso cosa sia anche perchè come hai detto anche con w 8.1 hai avuto problemi
 
Indietro
Alto Basso