In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Per fortuna che sono stavolta ben protetto sia tramite l'ultimo grande aggiornamento di Windows 10, "Creators Update" e sia tramite l'ottimo ed eccellente "Trend Internet Security".
 
Chissà, se anche Microsoft si sta adoperando con fix e nuovi update per proteggere ancora ulteriormente. :eusa_think:
 
Anche la diligenza è fondamentale se visitiamo siti sconosciuti o apriamo tutti gli allegati email non c'è nulla che possa proteggerci.
 
Onestamente non credo gli attacchi riguarderanno gli utenti privati......e quando mai??

eppure 20 anni fa quando stava solo il 56Ke mirc, i primi Netsplit arrivavano proprio da utenti e non da altri....oggi è ancora cosi'...Se vuoi attaccare un sito o altro per farlo andare down e piazzarci un fake, devi prima mandare in flood la macchina che ospita e poi sovrapporre un'altra... ma tutto cio lo fai solo con un enorme traffico di Bit in i/o verso la macchina facendo aumentare il ping , solo ed esclusivamente inviati da macchine infettate e gestite da remoto... hai mai sentito parlare di pc fantasma ultimamente in rootkit ? ?
 
eppure 20 anni fa quando stava solo il 56Ke mirc, i primi Netsplit arrivavano proprio da utenti e non da altri....oggi è ancora cosi'...Se vuoi attaccare un sito o altro per farlo andare down e piazzarci un fake, devi prima mandare in flood la macchina che ospita e poi sovrapporre un'altra... ma tutto cio lo fai solo con un enorme traffico di Bit in i/o verso la macchina facendo aumentare il ping , solo ed esclusivamente inviati da macchine infettate e gestite da remoto... hai mai sentito parlare di pc fantasma ultimamente in rootkit ? ?


Si....tutto giusto ciò che dici......
Tra l'altro questo tipo di virus è un paio di anni che é in giro, mi sono capitati parecchi pc infettati, di privati, che ho dovuto formattare......
Io parlavo "dell'attacco"........
Se fossi un hacker, e se lo facessi per soldi, principalmente mi rivolgerei a aziende, ma naturalmente, di conseguenze si infetterebbero anche utenti privati. ...
Non so se mi sono fatto capire.....
 
Si....tutto giusto ciò che dici......
Tra l'altro questo tipo di virus è un paio di anni che é in giro, mi sono capitati parecchi pc infettati, di privati, che ho dovuto formattare......
Io parlavo "dell'attacco"........
Se fossi un hacker, e se lo facessi per soldi, principalmente mi rivolgerei a aziende, ma naturalmente, di conseguenze si infetterebbero anche utenti privati. ...
Non so se mi sono fatto capire.....
Io ho capito il contrario, invece. Che per arrivare alle grandi aziende, infettano i privati. Che poi "bombardano" le aziende. No?
 
Io ho capito il contrario, invece. Che per arrivare alle grandi aziende, infettano i privati. Che poi "bombardano" le aziende. No?


Le strategie hacker sono misteriose....
Ti posso dire questo....tutti i pc che ho sistemato da questo tipo di virus, lo hanno preso nello stesso modo.
Facendo streaming e facendosi fregare dalla stessa situazione, cerchi di far partire il film/serie, ti esce il popup di aggiornare o scaricare questo o quel plugin....e patatrac......
 
Le strategie hacker sono misteriose....
Ti posso dire questo....tutti i pc che ho sistemato da questo tipo di virus, lo hanno preso nello stesso modo.
Facendo streaming e facendosi fregare dalla stessa situazione, cerchi di far partire il film/serie, ti esce il popup di aggiornare o scaricare questo o quel plugin....e patatrac......

Posso solo immaginare...!!!
Mai fatto, per fortuna!!!!
 
È possibile che un messaggio che dice di aggiornare all'ultima versione di Google non sia vera ma è un popup del virus? Se si forse per fortuna lo ho evitato.
 
Indietro
Alto Basso