In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Io ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di CU.

In pratica ogni tanto a random mi compare un breve flash del prompt dei comandi... ma è proprio una cosa breve. Compare e sparisce.
Qualcuno mi sa dire che cavolo è?

Una volta l'ho notato anche sul mio.
 
A riguardo della mia questione di Windows che non si aggiorna a CU e dell'ipotesi che fosse per causa dei driver vecchi, per intanto ho aggiornato i driver della scheda video per conto mio, un driver che risultava difettoso è andato a posto riattivando la scheda di rete wi-fi (che disattiverò perchè non uso) e tutti gli altri gli ho lasciati aggiornare da Driver Booster.

Adesso aspetto ancora qualche settimana e in particolare gli aggiornamenti di sicurezza di giugno, se ancora non mi ripropone l'aggiornamento, farò un nuovo tentativo con l'assistente.
 
Io ho il lumia 435 e non mi è arrivato nessun avviso di aggiornamento.
Non che lo installerei visto che non mi serve,ma non capisco perché diffondere ste voci infondate

Come già detto, il 435 non avrà supporto per Creators Update... così come 535, 830 ed altri (e quindi non arriverà nessun avviso di aggiornamento).
Riceveranno invece Creators Update:
- Microsoft Lumia 640/640XL
- Microsoft Lumia x50 (550, 650, 950/950XL)

- Alcatel IDOL 4S
- Alcatel OneTouch Fierce XL
- HP Elite X3
- MouseComputer MADOSMA Q601
- SoftBank 503LV
- Trinity NuAns NEO
- VAIO Phone Biz
 
A riguardo della mia questione di Windows che non si aggiorna a CU e dell'ipotesi che fosse per causa dei driver vecchi, per intanto ho aggiornato i driver della scheda video per conto mio, un driver che risultava difettoso è andato a posto riattivando la scheda di rete wi-fi (che disattiverò perchè non uso) e tutti gli altri gli ho lasciati aggiornare da Driver Booster.

Adesso aspetto ancora qualche settimana e in particolare gli aggiornamenti di sicurezza di giugno, se ancora non mi ripropone l'aggiornamento, farò un nuovo tentativo con l'assistente.
Non lo avessi mai fatto, pensavo di perdere i file personali e di dover portare il PC in assistenza. :eusa_wall:
Ho raccontato qui la mia disavventura ma con molto c**o e perseveranza sono riuscito a ripartire praticamente indenne: https://www.digital-forum.it/showth...are-i-driver&p=5355702&viewfull=1#post5355702
 
Mi trovo con tre notebook con windows 10, non sono stati più usati dal luglio dello scorso anno, devo aggiornare il s.o. con windows update.
Il problema è che con WU cerca... cerca, alla fine mi dice di riprovare più tardi non trovando nulla (non mi da nessun errore); come risolvere il problema?
Avevo pensato di usare la ISO scaricata dalla Microsoft, attualmente su dvd, posso usare questo supporto per l'aggiornamento? In caso affermativo, quale è la procedura?
Devo lasciare intatti i programmi installati.
 
Mi trovo con tre notebook con windows 10, non sono stati più usati dal luglio dello scorso anno, devo aggiornare il s.o. con windows update.
Il problema è che con WU cerca... cerca, alla fine mi dice di riprovare più tardi non trovando nulla (non mi da nessun errore); come risolvere il problema?
Avevo pensato di usare la ISO scaricata dalla Microsoft, attualmente su dvd, posso usare questo supporto per l'aggiornamento? In caso affermativo, quale è la procedura?
Devo lasciare intatti i programmi installati.
Puoi provare con l' assistente a scaricare la versione più recente oppure caricare il sistema su chiavetta usb bootabile all'avvio e aggiornare da li;)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
 
Mi trovo con tre notebook con windows 10, non sono stati più usati dal luglio dello scorso anno, devo aggiornare il s.o. con windows update.
Il problema è che con WU cerca... cerca, alla fine mi dice di riprovare più tardi non trovando nulla (non mi da nessun errore); come risolvere il problema?
Avevo pensato di usare la ISO scaricata dalla Microsoft, attualmente su dvd, posso usare questo supporto per l'aggiornamento? In caso affermativo, quale è la procedura?
Devo lasciare intatti i programmi installati.

Mi sono ritrovato con il tuo stesso e identico problema, ma non mi ero accorto che sul desktop era apparsa un'altra icona, cioè l'assistente di aggiornamento. Lanciando quello ho risolto tutto.
 
Mi sono ritrovato con il tuo stesso e identico problema, ma non mi ero accorto che sul desktop era apparsa un'altra icona, cioè l'assistente di aggiornamento. Lanciando quello ho risolto tutto.

questa icona è sul desktop insieme a quelle dei programmi installati?
se così non ci ho fatto caso
 
questa icona è sul desktop insieme a quelle dei programmi installati?
se così non ci ho fatto caso

Semplicemente sul desktop o sulla scrivania, come preferisci. Niente menù Start o altro, quando si avvia guarda bene le icone dello schermo.
 

Citando una parte dell'articolo:
[...]questo significa che le aziende saranno costrette ad aggiornare i loro computer a Windows 10 per continuare a poter godere degli alti standard di sicurezza che Microsoft offre. [...]
E' una barzelletta? Non sono un fan boy perché uso Windows per lavoro ma ... Windows tutto mi da tranne che di sistema iper sicuro.:laughing7:
 
Beh, non sarà iper-sicuro a causa dell'enorme diffusione, cosa che causa la maggiore concentrazione di attacchi, ma di essere sicuro lo è. D'altronde si può dire che siamo nati con Microsoft, pertanto penso che sappiano quello che fanno e non sono certo dei novellini.
L'unico problema penso siano i software di lavoro, che W10 mal digerisce se sviluppati per le piattaforme precedenti.
Capisco il coinvolgimento di Microsoft in W10 con le aziende fornitrici di hardware, però penso che dovrebbe fare in modo che anche i software da XP in poi dovrebbero girare.
Molti non effettuano upgrade perchè a loro interessa il software con cui ci lavorano, e spesso per lo stesso software non ci sono aggiornamenti per le versioni di windows successive, a volte anche perchè la casa sviluppatrice non esiste più.
Io penso che se facessero una cosa del genere, tutti abbandonerebbero le versioni precedenti di windows.
 
Indietro
Alto Basso