In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Ecco volevo metterli sul 10 ma dove li prendo senza beccare virus e schifezze?

Del tutto inutili, non risparmi energia e certamente non prolunghi la vita del monitor (che erano le motivazioni per cui erano stati inventati)
Se prenderanno piede gli o-led magari torneranno in auge.
Meglio spegnere lo schermo
 
Si, ma se sei in ufficio e usi un portatile meglio toglierla..
Se lo usi solo te credo non sia necessario

Sulla base di questa, su Win7 ho impostato l'accesso automatico (con autoimmissione della password attraverso control userpasswords2) ma dopo 2 min va già in lockscreen. Almeno mi trovo la postazione bella pronta senza che la postazione si aspetti l'immissione della password :D
 
Non capisco una cosa, senza digitare la password tanto non si accede al desktop, quindi con quell'opzione abilitata come fa un utente a finire sul sito o sulle app dell'utente che c'era prima? Io tanto ho il PC personale a casa (o se accedono altri famigliari non importa, a parte che non sono capaci), quando avevo il PC al lavoro tanto alla fine tutti sapevano le password di tutti, per poter usare i PC altrui quando c'era qualcuno in ferie o malattia. Avere quell'opzione abilitata dovrebbe velocizzare il PC e anticipare delle operazioni prima di accedere al desktop, a me va benissimo averla attiva. Ecco, per curiosità mi piacerebbe veramente sapere cosa cambierebbe ad averla disabilitata, potrei provare e vedere i tempi di avvio, accesso al desktop e reattività del PC subito dopo l'accesso se sono diversi.
 
Ecco, per curiosità mi piacerebbe veramente sapere cosa cambierebbe ad averla disabilitata, potrei provare e vedere i tempi di avvio, accesso al desktop e reattività del PC subito dopo l'accesso se sono diversi.

Se la disabiliti fino a quando non entri non si attiva nessun applicazione che risieda nella Tray-Icon, così come è sempre stato fino a Windows 10 di qualche mese fa (e in tutti i sistemi operativi precedenti)
Il vantaggio è appunto che se accendi il Pc e poi fai a fare un giro o in bagno quando ti logghi una buona parte o tutte le applicazioni che sono lanciate per singola utenza (eccetto i servizi quindi) saranno già precaricate.
Non è che sia l'implementazione del secolo eh. ma qualcosina serve. Buttarla in caciara perché quando ti logghi qualcuno alla tue spalle può vedere le applicazione aperte, che avevi comunque tu colpevolmente lasciato aperto, pare in tutta evidenza una forzatura.
 
Grazie, si infatti ha qualche vantaggio e quella cosa della privacy è un piccolissimo "svantaggio".
 
scusate, starò perdendo la memoria, è un problema che ho risolto varie volte...

dopo ogni aggiornamento di w10, in questo caso il fall... il mio hub usb rimane perennemente alimentato anche a pc spento, come posso risolvere ?
 
scusate, starò perdendo la memoria, è un problema che ho risolto varie volte...

dopo ogni aggiornamento di w10, in questo caso il fall... il mio hub usb rimane perennemente alimentato anche a pc spento, come posso risolvere ?
Io non l'ho risolto, dall'ultimo aggiornamento l'harddisk esterno rimane acceso. Da un po' arresto senza avvio rapido e spengo da tasto alimentatore
 
scusate, starò perdendo la memoria, è un problema che ho risolto varie volte...

dopo ogni aggiornamento di w10, in questo caso il fall... il mio hub usb rimane perennemente alimentato anche a pc spento, come posso risolvere ?

ho notato la cosa con hdd esterno, usb ovviamente....

mentre dopo ogni aggiornamento mi salta il driver della protezione dell'hard disk e dopo ogni accensione del notebook mi appare il messaggio al centro del desktop (notebook HP):icon_rolleyes:
 
Salve, su un aggiornamento di W10 su un ASUS recente, è uscito alla fine "error code 0xc1900208", qualcun sa a cosa si riferisce ?

Ho provato tramite ricerca sul forum, ma non mi ha portato a niente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso