In Rilievo Discussione su Windows 11

Però non si capisce come sia finito un firmware sperimentale in mano ad utenti comuni?
O erano Influencer/Creator che avevano ricevuto Ssd in anteprima ed in prova o regalo?
 
Però non si capisce come sia finito un firmware sperimentale in mano ad utenti comuni?
O erano Influencer/Creator che avevano ricevuto Ssd in anteprima ed in prova o regalo?
"... le unità interessate dai malfunzionamenti utilizzavano versioni di firmware in fase di pre-produzione, caratterizzate da routine incomplete e potenziali bug di compatibilità. Queste versioni pre-release erano presenti principalmente negli esemplari distribuiti ai recensori prima del lancio commerciale ..."

 
"... le unità interessate dai malfunzionamenti utilizzavano versioni di firmware in fase di pre-produzione, caratterizzate da routine incomplete e potenziali bug di compatibilità. Queste versioni pre-release erano presenti principalmente negli esemplari distribuiti ai recensori prima del lancio commerciale ..."

Potrebbe spiegare perché la notizia è diventata più grande di quella che era soprattutto tra chi fa cherry-pick e sceglie le notizie in base a quanto confermano le proprie convinzioni
 
Windows 11: malfunzionamenti con gli SSD dopo copie da oltre 50 GB. Il problema NON è risolto!

"... Poiché il bug non sembra diffuso in maniera capillare, ma documentato da un numero crescente di utenti, la prudenza rimane la migliore strategia.
È importante evitare trasferimenti di grandi dimensioni (>50 GB) in un’unica sessione, frazionando i carichi di lavoro; monitorare lo stato SMART degli SSD tramite l’utilità del produttore per individuare eventuali anomalie; eseguire backup regolari su supporti alternativi, ... "
 
Windows 11 25H2

La distribuzione per tutti è prevista entro le prossime settimane, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. ...
Tanto sappiamo chi sono i due beta tester che devono aggiornare per primi, in caso di BSOD. 😅
 
Ho provato a passare da 22H2 a versioni più recenti ma il controllo d'integrità mi dice che il mio PC non supporta proprio Windows 11 e ostacolo ogni possibile download. In effetti il PC nasce nel 2018 con W10 e poi nel 2021 gli viene installato W11 con licenza digitale. Mi metto l'anima in pace?
 
il PC nasce nel 2018 con W10 e poi nel 2021 gli viene installato W11
Non mi sembra un Pc così vecchio da non supportare l'ultima versione di Windows 11. :unsure:
Ci sarà un blocco driver o altro, che sanno solo loro.
Ogni tanto "aprono" ad altri Pc, ma vai a sapere quale è il tuo blocco.
 
Processore AMD A9-9420 RADEON R5, 5 COMPUTE CORES 2C+3G 3.00 GHz
RAM installata 12,0 GB (11,4 GB utilizzabile)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64

Edizione Windows 11 Home
Versione 22H2
Data installazione: ‎26/‎05/‎2023
Build sistema operativo 22621.4317
Esperienza Windows Feature Experience Pack 1000.22700.1041.0
 
Solo una precisazione.
Se non è cambiato qualcosa attualmente, Microsoft non controlla quale Cpu hai nel tuo Pc.
Basta che fai una installazione pulita, non un aggiornamento dalla versione precedente del S.O.
 
La Cpu risulta non supportata.
Avevi forzato o installato normalmente?
L'assistenza (ero andato per la ventola che faceva un rumore metallico) ha installato W11.
Solo una precisazione.
Se non è cambiato qualcosa attualmente, Microsoft non controlla quale Cpu hai nel tuo Pc.
Basta che fai una installazione pulita, non un aggiornamento dalla versione precedente del S.O.
Come si fa? E' quella cosa col file .iso da mettere in un DVD da 8 GB?
 
Ultima modifica:
L'assistenza (ventola più rumorosa del solito) ha installato W11.
sarà che si scalda di più la CPU...se non ha problemi la ventola.
Come si fa? E' quella cosa col file .iso da mettere in un DVD da 8 GB?
Se hai il lettore DVD...o più semplice penso usando una chiavetta, impostando dal Bios che cerchi quella come prima cosa, usando il software Rufus o altro del genere per farla bootabile.
 
Indietro
Alto Basso