In Rilievo Discussione su Windows 11

Ma cosa sei andato a spifferare? :lol:

Tutte le Iso di Windows 11 che vedi in giro, le hanno create così.
 
A chi interessa è stata rilasciata per gli insider la versione Windows 11 build 22000.100
 
Ovviamente già installata da ieri sera... meglio della precedente anche se non hanno risolto il grave problema dello spooler
 
Immagino che dobbiamo dare un po di tempo di aggiustare un po le cose, non dico di perfezionarle, in quanto la perfezione è problematica, ma cmq aspettiamo e vediamo se arriveranno alcune migliorie
 
Si ma il problema della stampante è decisamente grave. Credo siano 4 mesi che non mi va più, per fortuna uso il portatile dove ho win 10 e hanno fixato il problema anche se a volte sbrocca ancora
 
Come mai in Windows 11 hanno cambiato idea?
Allora per una rete domestica è meglio usare Rete Privata o Pubblica?

Windows 11 è l'immagine sotto.
 
Si dice che Windows 11 stia funzionando anche su pc datati come ad esemmpio del 2007 ed altro ancora, personalmente mi sono imbattuto in un sityo dove ho visto l'installazione illustrata di Windows 11 su di un notebook del 2007
 
Calcolando però che fino all'uscita definitiva che avverrà verso novembre difficile fare previsioni, per me invece Windows 11 richiederà ingenti risorse di sistema oltre che al TPM ed al Secure Boot.
 
Voglio essere fiducioso per Windows 11, speriamo che alla fine le cose vengano fatte con criterio e come si deve, piu volte la Microsoft ha lasciato un po a desiderare, speriamo che non sia cosi anche stavolta
 
Ma finora W11 è davvero qualcosa di nuovo? È stato ripulito delle cose inutili stratificate nel tempo?
 
Personalmente parlando se devo fare un confronto con Windows 10 (mai piaciuto ma rispetto a chi dovesse piacere) é stato netto il divario sempre secondo me tra i due sistemi operativi reputo e ritengo Windows 11 piú versatile del suo predecessore, pur avendo anche cone Windows 11 le sue pecche i suoi problemi in quanto nessuno é perfetto
 
Se pensi che sia stato riscritto da zero, penso rimarrai deluso.
Sicuramente l'impatto visivo è diverso, con nuove funzionalità.
Ma se vai nelle solite impostazioni/cartelle un po' imboscate, trovi Cortana, Windows Media Player e tutte le vecchie conoscenze di Windows 10. :eusa_whistle:

Essendo solo in Beta, la speranza è che tolgano qualche vecchia impostazione, favorendo quelle nuove. :)
 
Già questo mi dà speranza

Sono contento per te, mi fa davvero piacere, no non lo immagino nemmeno che tutto questo sia stato riscritto da zero, una cosa Cortana a casa almeno io non ce lo voglio, troppa confusione, ripeto spero che facciano un bel lavoro e ci possano accontentare tutti
 
Ho provato poco fà una preview su partizione separata, anche se nei requisiti di sistema vengono consigliati 64 gb liberi ne bastano meno di 30 comprendendo qualche aggiornamento e i driver, circa la Ram poco più di 2 GB occupati, il tutto senza installare nient'altro


pc assemblato di 3 anni mi viene fuori che non è compatibile con windows 11. quindi mi sa che devo rinunciare
Controlla se puoi attivare il TPM dal bios
Altrimenti per aggirare il TPM (e anche il secure boot in caso di installazione da chiavetta avviabile) bisogna entrare nel registro di sistema (shift + F10 e digitare regedit nel prompt) e inserire una nuova chiave per Bypassare sia il TPM che il secure boot con due voci di registro apposite

Se invece provi ad installare direttamente da Windows 10 senza avvio da chiavetta devi sostituire il file appraiserres.dll di Windows 11 con quello di Windows 10, il file è presente nella cartella "sources"

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso