In Rilievo Discussione su Windows 11

Il risultato che ho ottenuto tramite questo software "ReadySunValley" è molto dettagliato e chiaro, ecco la mia situazione, non riesco infatti (anche a Bios aggiornato alla versione 3.30) a visualizzare questo TPM ed ad attivare il Secure Boot, qualcuno riesce a speigarmi meglio come fare?
Ecco lo screenshot.
https://imgbox.com/ex0xUCdF
 
A parte il Tpm che forse non hai nel Pc, anche se hai aggiornato all'ultimo Bios.
Hai il Disco fisso partizionato in Mbr, devi convertirlo in Gpt come abbiamo detto qualche post indietro.

Sicuramente puoi avere Secure boot attivo e partizione Gpt.
Per il Tpm non saprei se in realtà è disponibile o no non potendo vedere le varie voci del tuo Bios.
 
Cosa intendi?
Se hai la Home, quando si aggiornerà, sarà ovviamente la versione Home.

Perciò per te l'unico impedimento è avere attivo per forza un Account Microsoft. :laughing7:
 
Ultima modifica:
A parte il Tpm che forse non hai nel Pc, anche se hai aggiornato all'ultimo Bios.
Hai il Disco fisso partizionato in Mbr, devi convertirlo in Gpt come abbiamo detto qualche post indietro.

Sicuramente puoi avere Secure boot attivo e partizione Gpt.
Per il Tpm non saprei se in realtà è disponibile o no non potendo vedere le varie voci del tuo Bios.

Grazie per il definitivo chiarimento su tutti i dettagli e gli aspetti illustrati, a questo punto almeno nel mio caso mi converrà in futuro un nuovo pc che abbia Windows 11 in dotazione e senza alcuna fretta per ora. ;)
 
Cosa interessante è il Bypass Tpm nel menu laterale.

 
Cosa intendi?
Se hai la Home, quando si aggiornerà, sarà ovviamente la versione Home.

Da quello che ho capito io ho una licenza digitale per Windows 10 Home (nel firmware del BIOS).

Succede, spero vivamente di sbagliarmi, che avendo associato questa licenza ad un account Microsoft (vedi che danno), pur avendo trovato sullo stesso sito della Microsoft la licenza generica per passare da Home a Pro, andando in cambio product key, questa non si attiva grazie al fatto di avere inizialmente associato la licenza iniziale all'account Microsoft, poi tolto.

Spero che non sia cosi, perchè me lo vado a cambiare direttamente nel BIOS.

Devo dire che mi stanno rompendo un po.

Tutto questo per poi passare alla verisione di Windows 11 Pro.
 
Ultima modifica:
Sto provando la ISO Beta di Windows 11 su software oracle virtuale, tutto ok, ovviamente per quello che mi concerne non lo installerò a novembre /dicembre quando uscirà in quanto i requisiti hardware del mio PC non sono pienamente compatibili, in primis la CPU, quindi al prossimo PC in futuro se ne parlerà, come prime impressioni è un sistema operativo che ovviamente richiede elevate prestazioni, vi consiglio quindi di rimandare in futuro la sua vera installazione su PC pienamente compatibili.
 
Per chi preferisce usare un programma con interfaccia grafica per convertire da Mbr a Gpt, invece del Terminale tramite riga di comando, può essere utile questo programmino Portatile ed in Italiano.



Ovviamente come detto in precedenza, per sicurezza è meglio crearsi una Immagine di Sistema del proprio S.O.
 
Aggiornato alla nuova dev 22000.65, qualche buggettino l'hanno corretto
 
Leggendo in giro, sembra che ne hanno corretti alcuni, ma ne hanno creati di nuovi che prima non c'erano. :laughing7:
 
Cos'è sta smania dei "costruttori" e utilizzatori di avere sempre qualcosa di nuovo e subito? Windows 10 non andava bene se lo aggiornavano e ammodernavano ancora per un paio d'anni, e lanciare poi dopo Windows 11?

Anche Windows 7 che è giusto considerarlo vecchio guardate quanto è ancora diffuso: https://www.punto-informatico.it/sistemi-operativi-windows-macos-linux-luglio-2020/

W10 andrà avanti per ben più di un paio di anni. Poi comunque sei sicuro che fra un paio di anni non avresti detto la stessa cosa? :D
 
Cos'è sta smania dei "costruttori" e utilizzatori di avere sempre qualcosa di nuovo e subito? Windows 10 non andava bene se lo aggiornavano e ammodernavano ancora per un paio d'anni, e lanciare poi dopo Windows 11?

Anche Windows 7 che è giusto considerarlo vecchio guardate quanto è ancora diffuso: https://www.punto-informatico.it/sistemi-operativi-windows-macos-linux-luglio-2020/


Windows 11 non è altro che un Windows 10 con un look rifatto e spacciato come qualcosa di nuovo ed innovativo.

Devono vendere macchine nuove e solo questa la verità.

Windows 11 con un SDD in avvio, può girare anche con processori datati senza problemi.
 
Tra circa tre anni partirò con un PC nuovo con W11 dentro. :D

Però notavo in particolare l'ancora ampia diffusione di W7, quando Microsoft pensa già all'11. Non c'era un modo di portare prima un bel po' dei possessori di W7 al 10?
O magari la mossa di W11 è proprio pensata per far passare i possessori con un PC vecchissimo con W7, direttamente a un nuovo PC con W11?
 
Ecco, il look tipo questo, ad esempio il Menu contestuale ora è diverso e forse non a tutti piacerà:

 
Adesso mi spiegate voi che cavolo di dati deve comunicare la Calcolatrice di Windows 11, dato che risulta abilitata nel Firewall?

 
Indietro
Alto Basso