Ivymike
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 25 Agosto 2017
- Messaggi
- 1.265
Occhio al TPM:![]()
Installata... non ho dovuto fare niente e va tutto alla grande (tranne sta stampante

Sarà perchè è una dev sicuramente
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Occhio al TPM:![]()
In poche parole, per far lavorare gli Insider hanno disattivato il requisito del Processore recente e del modulo TPM.Aggiornamento sui requisiti minimi di sistema di Windows 11
In poche parole, per far lavorare gli Insider hanno disattivato il requisito del Processore recente e del modulo TPM.
Installata... non ho dovuto fare niente e va tutto alla grande (tranne sta stampanteche non andava neanche prima)
Sarà perchè è una dev sicuramente
Sicuro che va tutto bene:
Problemi noti
- Quando si passa a Windows 11 da Windows 10 o quando si installa un aggiornamento a Windows 11, alcune funzioni potrebbero essere deprecate o rimosse. Vedi i dettagli qui.
- Barra delle applicazioni:
- La barra delle applicazioni non sarà mostrata su più monitor ma tornerà in una prossima build.
- La finestra di anteprima potrebbe non visualizzare l’intera finestra quando si passa il mouse su Task View sulla barra delle applicazioni.
- Impostazioni:
- Quando si aggiorna un dispositivo con più account utente a Windows 11, Impostazioni non si avvia.
- Un piccolo gruppo di pagine legacy di Impostazioni, così come i bug di adattamento e finitura, saranno affrontati nelle versioni future.
- L’impostazione “Modalità di alimentazione” non viene visualizzata nella pagina Alimentazione e batteria.
- Quando si lancia l’app Impostazioni, potrebbe apparire un breve flash verde.
- Quando si utilizzano le Impostazioni rapide per modificare le impostazioni di accessibilità, l’interfaccia utente delle impostazioni potrebbe non salvare lo stato selezionato.
- Start:
- In alcuni casi, potresti non essere in grado di inserire il testo quando usi Cerca da Start o dalla barra delle applicazioni. Se si verifica il problema, premi Win + R sulla tastiera per lanciare la finestra di dialogo Esegui, quindi chiudila.
- Stiamo lavorando per risolvere un problema che impedisce di staccare le app da Start, far scomparire la barra dei comandi in Esplora file o nascondere lo snap. Per risolvere questi problemi, riavvia il tuo PC.
- Ricerca:
- Le icone delle app nel pannello di ricerca potrebbero non caricarsi e apparire invece come quadrati grigi.
- Quando passi il mouse sopra l’icona Cerca sulla barra delle applicazioni, la terza ricerca recente non viene caricata e rimane vuota.
- Dopo aver cliccato sull’icona Cerca sulla barra delle applicazioni, il pannello di ricerca potrebbe non aprirsi. Se questo accade, riavvia il processo “Windows Explorer” e apri di nuovo il pannello di ricerca.
- Quando passi il mouse sopra l’icona Cerca sulla barra delle applicazioni, le ricerche recenti potrebbero non essere visualizzate. Per risolvere il problema, riavvia il tuo dispositivo.
- Il pannello di ricerca potrebbe apparire nero e non visualizzare alcun contenuto sotto la casella di ricerca.
- Widget:
- Il ridimensionamento del testo del sistema ridimensiona tutti i widget in modo proporzionale e potrebbe risultare in widget tagliati.
- Il lancio di link dal pannello dei widget potrebbe non richiamare le app in primo piano.
- Quando si utilizza lo screen reader/Narrator nei widget potrebbe non annunciare correttamente il contenuto
- La scheda dei widget potrebbe apparire vuota. Per risolvere il problema, puoi uscire e poi rientrare.
- Quando si utilizza il client Outlook con un account Microsoft, le modifiche al calendario e alle cose da fare potrebbero non sincronizzarsi con i widget in tempo reale.
- I widget potrebbero essere visualizzati nella dimensione sbagliata sui monitor esterni. Se si verifica questo problema, è possibile lanciare i widget tramite il tocco o la scorciatoia WIN + W sul monitor effettivo del dispositivo e poi lanciarli sui monitor secondari.
- Dopo aver aggiunto rapidamente più widget dalle impostazioni dei widget, alcuni di essi potrebbero non essere visibili sulla scheda.
- Store:
- Il pulsante di installazione potrebbe non essere ancora funzionale in alcuni scenari limitati.
- La valutazione e le recensioni non sono disponibili per alcune app.
Forse, anche noi che abbiamo dei pc "datati" abbiamo qualche possibilità, ho appena eseguito questo test: https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11?OCID=1_pchc_windows_app_omc_win e il mio pc risulta idoneo e quindi compatibile per l'installazione di Windows 11Se il PC è del 2012 e non ci hai mai messo mano all'hardware cambiando dei componenti per aggiornarlo e renderlo più performante, quasi sicuramente ti troverai nella mia stessa situazione. PC fin che va con W10, poi passiamo a un nuovo PC con W11.
Forse, anche noi che abbiamo dei pc "datati" abbiamo qualche possibilità, ho appena eseguito questo test: https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11?OCID=1_pchc_windows_app_omc_win e il mio pc risulta idoneo e quindi compatibile per l'installazione di Windows 11
Bene ma non benissimo.Anche il mio pc, facendo questo test mi ha detto” This Pc will run Windows 11”.
Peccato che il test è stato fatto da un IPad Air.![]()
Andiamo beneAnche il mio pc, facendo questo test mi ha detto” This Pc will run Windows 11”.
Peccato che il test è stato fatto da un IPad Air.![]()
This is WindowsAnche il mio pc, facendo questo test mi ha detto” This Pc will run Windows 11”.
Peccato che il test è stato fatto da un IPad Air.![]()
Comunque come già ribadito per installare Windows 11, fondamentali sono TPM 2.0, Secure Boot abilitati, CPU potente e 4 GB di Ram, mi chiedo quanti PC al momento abbiano tutti quest'ottimi requisiti?
Riguardo invece alla pura installazione, ho letto su internet che dopo tutte queste premesse, è preferibile farla con chiavetta Usb, invece se disponibile tramite Windows Update, qual'e' il procedimento da effettuare? Quello solito o cambia qualcosa?![]()
Qukbfi fino al lancio definitivo che si presume a novembre, inutile per ora porsi tanti quesiti.
Se non sbaglio, la Iso di ieri, comparsa in rete, è una versione Professional.Intanto Vi informo che per l'ultima release Windows 11 Build 22000.51, ci vuole un Product Key verificato, altro che TPM, Secure Boot etc...
A parte che la cosa più importante è la CPU Generation.