In Rilievo Discussione su Windows 11

Secondo loro hai un processore non all'altezza. ;)
E' meglio un I3 di ottava generazione. Bho! :lol:

Sembra che sia possibile lo stesso l'aggiornamento anche con processori di qualche generazione prima. Almeno dicono così.

Che poi, nell’app alternativa, esce un ?

Suspance…… :D
 
Secondo loro hai un processore non all'altezza. ;)
E' meglio un I3 di ottava generazione. Bho! :lol:

Sembra che sia possibile lo stesso l'aggiornamento anche con processori di qualche generazione prima. Almeno dicono così.

io credo che alla fine ammorbidiranno i requisiti, troppo restrittivi oggi come oggi... troppi dispositivi sono tagliati fuori, molti performanti e non certo preistorici
 
io credo che alla fine ammorbidiranno i requisiti, troppo restrittivi oggi come oggi... troppi dispositivi sono tagliati fuori, molti performanti e non certo preistorici

Secondo me non tornano indietro e devo dire che questa volta hanno fatto bene.

Quando si hanno troppi dispositivi da supportare, poi bisogna trovare larghi compromessi per far funzionare tutto e questo provoca problemi negli aggiornamenti e anche limitazioni su funzionamento e sicurezza perchè appunto si devono tenere larghi per far funzionare tutto.

Ora restringendo al massimo i dispositivi, possono spingersi come si deve sulla sicurezza e sulle performanza e funzionamento del sistema operativo, oltre al fatto che con Win 11 faranno un solo aggiornamento grosso all'anno e non due come con Win 10, questo si spera porti più stabilità e meno problemi.

Del resto comunque Win 10 sarà supportato almeno fino al 14 Ottobre 2025.

Sicuro che se uno deve comprare Pc oggi, conviene aspettare che esca con Win 11
 
Si, zero speranze :laughing7:

Comunque nelle prossime settimane daranno in pasto il "futuro" Windows 11 agli Insider, perciò si saprà qualcosa di più.
 
Secondo me non tornano indietro e devo dire che questa volta hanno fatto bene.

Quando si hanno troppi dispositivi da supportare, poi bisogna trovare larghi compromessi per far funzionare tutto e questo provoca problemi negli aggiornamenti e anche limitazioni su funzionamento e sicurezza perchè appunto si devono tenere larghi per far funzionare tutto.

Ora restringendo al massimo i dispositivi, possono spingersi come si deve sulla sicurezza e sulle performanza e funzionamento del sistema operativo, oltre al fatto che con Win 11 faranno un solo aggiornamento grosso all'anno e non due come con Win 10, questo si spera porti più stabilità e meno problemi.

Del resto comunque Win 10 sarà supportato almeno fino al 14 Ottobre 2025.

Sicuro che se uno deve comprare Pc oggi, conviene aspettare che esca con Win 11

Quello che dici è corretto, ma non credo neanche che alla fine non aggiornino milioni e milioni di macchine ancora performanti... Secondo me è una cosa troppo esagerata tagliare via tutti questi pc in un solo colpo... Alla fine aggiorneranno solo 4 gatti. Tieni conto che oggi i pc fissi e portatili sono usati per lo più in ambito lavorativo o per altre esigenze come studio, smart working ecc tutta la parte enterteinment si è spostata sui smartphone e tablet, quindi chi sarebbe intenzionato ad aggiornare il pc? I lavoratori che odiano gli update? i pc aziendali che non li sposti da win xp/7 neanche sotto tortura? Eliminare milioni di pc potrebbe fargli molto male secondo me...
 
Quello che dici è corretto, ma non credo neanche che alla fine non aggiornino milioni e milioni di macchine ancora performanti... Secondo me è una cosa troppo esagerata tagliare via tutti questi pc in un solo colpo... Alla fine aggiorneranno solo 4 gatti. Tieni conto che oggi i pc fissi e portatili sono usati per lo più in ambito lavorativo o per altre esigenze come studio, smart working ecc tutta la parte enterteinment si è spostata sui smartphone e tablet, quindi chi sarebbe intenzionato ad aggiornare il pc? I lavoratori che odiano gli update? i pc aziendali che non li sposti da win xp/7 neanche sotto tortura? Eliminare milioni di pc potrebbe fargli molto male secondo me...

Win 10 comunque va avanti almeno fino al 2025 e per le aziende probabile verrà esteso, quindi il problema non si pone.

E' anche una spinta a cambiare Pc :D, visto che molte CPU sono vulnerabili. Sono supportato comunque CPU Intel di 8° generazione.
 
Chiedo una cortesia se possibile, non riesco a trovare la funzione TPM, ho controllato nel Bios, sapete dirmi in genere sotto che vice o categoria si trova?
Grazie.
 
Win 10 comunque va avanti almeno fino al 2025 e per le aziende probabile verrà esteso, quindi il problema non si pone.

E' anche una spinta a cambiare Pc :D, visto che molte CPU sono vulnerabili. Sono supportato comunque CPU Intel di 8° generazione.

Spingere a cambiare pc solo ai fan delle nuove versioni di windows secondo me è troppo poco, per un prodotto della microsoft, almeno che la loro strategia non sia quella di tornare come agli anni 90, 2000 dove ogni update costringeva a cambiare pc per via dei requisiti sempre più esigenti. Se sarà così sono scelte (sbagliate) e non possiamo farci niente :doubt:
 
Chiedo una cortesia se possibile, non riesco a trovare la funzione TPM, ho controllato nel Bios, sapete dirmi in genere sotto che vice o categoria si trova?
Grazie.

Dipende, quale Bios hai installato?
Di solito è sotto la voce Security
 
Ok grazie, verificherò bene il tutto.
Si solo che il mio Bios è Uefi, come faccio a verificare in dettaglio, che Bios ho?
 
Ultima modifica:
Per poter accedere a tutte le funzioni del bios, devi scegliere la modalità avanzata. Se ci dici produttore e modello della sk madre ti possiamo aiutare.
 
Quello ormai lo sai, è dalla Generazione 8 in poi che risulta verde. :)
 
Domandina: posso passare alla partizione GPT senza reinstallare? Immagino la risposta ma mi rode ripristinare tutto manualmente?
 
Ci sono dei programmi che permettono di passare da Mbr a Gpt e viceversa.
Però prima è meglio che crei una Immagine di Sistema.
 
Indietro
Alto Basso