In Rilievo Discussione su Windows 11

Ma è possibile che il TPM sia presente, ma non esista l'opzione nel BIOS? Perché ho letto anche questo.

Nello strumento che avete usato ho giallo sulla generazione della CPU e rosso ovviamente sul TPM. Poi tutto verde. :icon_rolleyes:
 
come si capisce se c'e sto TPM e c'e un qualcosa per verificare se il pc sara' compatibile con win 11 ?
 
come si capisce se c'e sto TPM e c'e un qualcosa per verificare se il pc sara' compatibile con win 11 ?

Digita tpm.msc nella casella di ricerca nella barra di Windows.
Nella schermata che si apre c'è scritto se è installato.

 
Ok ordino il pc nuovo

o cambio solo scheda madre, cpu e ram?

tipo una semplice schead madre gigabyte, un i7 10700 e 32gb di ram
Io pianifico di cambiare scheda madre, CPU (penso un ryzen 5), ovviamente la memoria e il case. Credo Microsoft abbia fatto la scelta più difficile ma corretta e lungimirante. Ci sono CPU bacate in giro, ci solo gli attacchi ramsonware che hanno preso piede ecc. Il mondo è cambiato ed una nuova piattaforma Hw aggiornata era prevedibile arrivasse
 
HP 15s-fq1004nl DDR4-SDRAM Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di decima generazione 12 GB 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Argento

Intel(R) Core(TM) i5-1035G1 CPU @ 1.00GHz
12,0 GB (11,7 GB utilizzabile)

A me il messaggio dice che e' compatibile. buone notizie ecc...
 
Digita tpm.msc nella casella di ricerca nella barra di Windows.
Nella schermata che si apre c'è scritto se è installato.




mitico come sempre !!! si mi dice che e' installato , che cul.... !!! quindi ok per win 11 sul mio pc ?
 
Io no ho capito, questo TPM 2.0 serve solo per far partire l'aggiornamento automatico da win 10 a 11? Se io dal mio pc (che non supporta questo TPM) installo win11 da 0 direttamente da iso, l'installazione non parte comunque?

No, senza il TPM 2.0 Windows 11 non funziona in nessun modo
 
nel mio dice TMP versione 2.0 !



nel sito dice :


.... con qualsiasi dispositivo che utilizza il chip di sicurezza TPM 2.0,

inclusi centinaia di dispositivi disponibili da Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, Panasonic e molti altri.
 
Si ma secondo me questa cosa non avrebbe senso

A sto punto se proprio uno deve, cambi tutti il Pc cosi eviti qualunque collo di bottiglia e limitazione, altrimenti ti tieni Win 10 fino al 2025
Lo so però su vari forum che parlano di hardware, ci sono persone che hanno già iniziato ad ordinare il modulo TPM. :eusa_wall:
 
Anche da me è installato, ma l’app mi dice che w11 non si può installlare.
L'app è bacata, l'aggiorneranno nelle prossime settimane.

da me con l'app alternativa risulta così
 
C'è un modo o tool per sapere se il TMP è presente anche se non abilitato dal bios?
 
Ma è possibile che il TPM sia presente, ma non esista l'opzione nel BIOS? Perché ho letto anche questo.

Nello strumento che avete usato ho giallo sulla generazione della CPU e rosso ovviamente sul TPM. Poi tutto verde. :icon_rolleyes:
onestamente non so che dire, se presente dovrebbe essere possibile attivarlo/disattivarlo da Bios... :icon_rolleyes:
nel mio notebook altro test (con il tool di cui parli, preso da github) e altro risultato ''per i caxxi suoi'' :D https://i.ibb.co/34bVDPX/w11.png
la mia cpu credevo fosse compatibile...mah
 
Indietro
Alto Basso