In Rilievo Discussione su Windows 11

Il nome della scheda madre è:
ASRock FM2A88X Extreme4+
Esiste quindi o dove si trova questo TPM? :eusa_think:
Grazie.
 
Grazie infinite "bruciolo", ma quando accedo con il tasto F2 o Canc per entrare nel Bios tutto vedo tranne che questo TPM, non riesco a vedere in che sotto sezione è allocato. :sad:
Edit:il nome del processore che ti ho fornito ed è indicatoalmeno tramite il software CPU-Z è:
AMD A10-7700K
 
Ultima modifica:
Ok grazie provo a vedere, visto ora nella sezione "Security" mi compare la sottosezione Secure Boot che è disabilitata devo per caso abilitare quella? Non mi compare alcuna voce con i nomi TPM o PTT. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Di solito nella schermata del Secure Boot trovi anche l'opzione per il TPM

Certo che per un chip da 2 Euro, non rendono compatibili Pc da 1500 Euro. :lol:
 
Ho riverificato ora accedendo poi nella sezione Secure Boot che è disabilitata per default, se clicco abilita, mi compare sotto la seguente dicitura:
Install Deafault Device Keys
ma nulla di più non vedo alcun TPM o PTT come indicazione. :eusa_think:
 
Pa perchè tutta sta fretta quando ancora non si sa nulla? Al momento non c'è nemmeno la preview...

P.s. intanto mi iscrivo alla preview
 
Ho riverificato ora accedendo poi nella sezione Secure Boot che è disabilitata per default, se clicco abilita, mi compare sotto la seguente dicitura:
Install Deafault Device Keys
ma nulla di più non vedo alcun TPM o PTT come indicazione. :eusa_think:

Io proverei a vedere se il BIOS va aggiornato, perchè il TPM software è integrato nel firmware del BIOS.
 
Ci sono dei programmi che permettono di passare da Mbr a Gpt e viceversa.
Però prima è meglio che crei una Immagine di Sistema.

https://www.ionos.it/digitalguide/server/configurazione/mbr-vs-gpt/

Ovviamente come ha detto Biscuo, conviene fare un' immagine intera del sistema

già fatto tutto!
Passato da mbr a gpt e senza bisogno di ripristinare niente.

Uniche 2 cose: adesso in boot non ho il logo windows ma dell'asus e mi ritrovo due partizioni piccole, una da 100MB partizione di sistema EFI e una da 500 e rotti partizione di sistema.
 
Si, con Uefi>Gpt c'è il logo del produttore del Pc e non del S.O. all'avvio.
Anche le partizioni sono quelle.
 
Ah ecco allora tutto ok, grazie mille.
Comunque adesso mi è rimasto solo il TPM e la scheda supporta i chip ma a sto punto cambio MB, CPU e RAM
 
:laughing7:
a gennaio era quasi regalato questo modulo, oggi è molto caro...:5eek:

basta non comprarglielo.. anche se uno vuole aggiornare ha 4 anni tempo per farlo chi gli corre dietro ? tanto alla fine cambia poco o niente
diverso il discorso dopo il supporto che potrebbe portare rischi sulla sicurezza (ma io penso di andare avanti comunque finche' la macchina regge)

EDIT se poi sky si degnasse di fare il client per linux oltre a mac e pc avrei direttamente risolto il problema
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso