In Rilievo Discussione su Windows 11

Esattamente, non c'è alcuna fretta neppure per novembre a passare a Windows 11, tanto se tra qualche anno, si sarà costretti a riacquistare un nuovo computer, lo troverà in dotazione, acquistare oggi un supporto fisico TPM mi sembra infatti una fesseria.
 
Esattamente, non c'è alcuna fretta neppure per novembre a passare a Windows 11, tanto se tra qualche anno, si sarà costretti a riacquistare un nuovo computer, lo troverà in dotazione, acquistare oggi un supporto fisico TPM mi sembra infatti una fesseria.
Dobbiamo aspettare anche che i vari produttori certifichino le varie motherboard per Windows 11 magari non nativamente ma come ready. Per il tpm le CPU ryzen per esempio dovrebbero averlo a bordo. Curiosamente anche motherboard recenti hanno il connettore tpm a bordo
 
@Biscuo ma quindi i tuoi pc soddisfano già tutti i requisiti o quella che hai installato tu non ha ancora quel controllo?
 
"Windows 11 per funzionare richiederà almeno un processore Intel Core di ottava generazione, oppure un AMD Ryzen di seconda generazione. La conferma è arrivata direttamente da Microsoft, che ha chiarito in modo definitivo la questione sulla compatibilità delle CPU con il nuovo sistema operativo. [...] La conferma è arrivata da Steve Dispensa di Microsoft. Al momento Windows 11 supporterà SOLAMENTE le CPU Intel e AMD indicate nelle liste che potete trovare a questo indirizzo."

Fonte
 
@Biscuo ma quindi i tuoi pc soddisfano già tutti i requisiti o quella che hai installato tu non ha ancora quel controllo?

Io la versione di anteprima del S.O. lo avevo installato su un Disco Esterno al Portatile (Muletto) senza Secure Boot e senza TPM, perciò penso proprio che quella versione non controllava un bel niente dei requisiti. :lol:

Gli altri Pc sono a posto con i requisiti richiesti.
 
Io la versione di anteprima del S.O. lo avevo installato su un Disco Esterno al Portatile (Muletto) senza Secure Boot e senza TPM, perciò penso proprio che quella versione non controllava un bel niente dei requisiti. :lol:

Gli altri Pc sono a posto con i requisiti richiesti.

E la cosa comica lo sai quale sarà, che si potrà installare su tutte le macchine, basta modificare il nome del processore per chi a CPU Intel inferiori all’ottava generazione ed è a posto con il resto.

Ecco perché tutto questo è volto solo a far spendere soldi nel cambio macchine, anche da parte di chi ha macchine performanti e con tutti i protocolli di sicurezza attivati compreso l’isolamento core.
 
Io la versione di anteprima del S.O. lo avevo installato su un Disco Esterno al Portatile (Muletto) senza Secure Boot e senza TPM, perciò penso proprio che quella versione non controllava un bel niente dei requisiti. :lol:

Gli altri Pc sono a posto con i requisiti richiesti.

Sono curioso questa settimana a vedere se quando la rilasciano me la fa installare
 
E la cosa comica lo sai quale sarà, che si potrà installare su tutte le macchine, basta modificare il nome del processore per chi a CPU Intel inferiori all’ottava generazione ed è a posto con il resto.

Ok, però chi fa questo non potrà lamentarsi se nel corso del tempo ci saranno alcune incompatibilità
 
Grazie a tutti, quindi sapendo come sono messo a cpu, è inutile che mi preoccupo di tpm e altre cose. :D

Sono entrato nel bios del PC Asus, molto semplice basta premere F2 in avvio ed è tutto abbastanza comprensibile anche se in inglese e facile da navigare. Per capirci ho questa versione del bios: https://images.anandtech.com/galleries/1064/UEFI-2 Main_575px.jpg

Sono andato sulla voce Security in basso ma all'interno ci sono solo tutte opzioni che riguardano l'attivazione delle password, quindi direi niente tpm, oltre alla cpu che non è compatibile.
 
Ok, però chi fa questo non potrà lamentarsi se nel corso del tempo ci saranno alcune incompatibilità

Zero, perchè poi rimetti i dati corretti.

Ripeto solo se tutti gli altri paramentri sono ok e il problema rimane solo nella CPU Generation.

Senza TPM allora si, ma con la CPU di 6 generazione in poi non ci saranno problemi.
 
Ultima modifica:
Sono entrato nel bios del PC Asus, molto semplice basta premere F2 in avvio ed è tutto abbastanza comprensibile anche se in inglese e facile da navigare. Per capirci ho questa versione del bios: https://images.anandtech.com/galleries/1064/UEFI-2 Main_575px.jpg

Sono andato sulla voce Security in basso ma all'interno ci sono solo tutte opzioni che riguardano l'attivazione delle password, quindi direi niente tpm, oltre alla cpu che non è compatibile.

E' un Bios del 2010, ok la voglia di capire se si puo installare W11, ma è arrivato il momento di mettere i soldini da parte per un nuovo pc.
 
Ultima modifica:
Nel mio check è tutto a posto tranne:

Boot Method: Legacy
Disk partition type: GPT not detected
Secure Boot: Disabled/not detected


Non ne capisco troppo: è qualcosa su cui si può intervenire senza troppi patemi?
 
Da quel po che ho capito sulla mia

Boot method dovrebbe essere UEFI
Disk partition devi metterlo in GPT come ho fatto ieri io e non MBR
Secure boot a me manca proprio la voce nel bios non so come mai dato che la scheda ha il supporto TPM
 
È impossibile se hai una scheda madre quasi recente.

Non è recente è una P8Z77-LE ho guardato ieri con sta storia del TPM ma ha i piedini dove installarlo ma nel bios non guardato ovunque e non c'è neanche sotto altra sigla
 
E' un Bios del 2010, ok la voglia di capire se si puo installare W11, ma è arrivato il momento di mettere i soldini da parte per un nuovo pc.

Anche no, il PC andrà ancora per qualche anno con W10 se non si guasta. Riesco a fare tutto quello che devo fare, una cpu più recente e prestazionale sarebbe superflua, 8 GB di ram per cosa devo fare bastano, giocare non ci gioco più. Semmai il mio PC gioverebbe in prestazioni solo con una ssd, ma non conviene farci nulla per i pochi anni che lo devo tenere. Poi parto direttamente con un nuovo PC con W11 sopra preinstallato, e anche qui non andrò a cercare le superprestazioni in cpu e scheda video.
 
Non è recente è una P8Z77-LE ho guardato ieri con sta storia del TPM ma ha i piedini dove installarlo ma nel bios non guardato ovunque e non c'è neanche sotto altra sigla

Io parlavo del Secure Boot che dici che manca, non del modulo TPM.

Avete letto dell'altro requisito per aggiornare (o vendere un Pc non Desktop) con Windows 11 dal 2023?
È obbligatoria anche una Webcam HD sennò niente Windows 11, ma per ora è presto per parlarne. :)
 
Tutto sto ambaradan e poi basta sostituire nell'immagine ISO di Windows 11 file appraiserres.dll nella cartella sources.

https://www.punto-informatico.it/windows-11-come-bypassare-verifica-tpm-2-0/

davvero un bel trucchetto :laughing7:
ok la prima parte (cioè, modifica nel registro sistema) , ma la modifica della ISO non l'ho mai fatta...ci vuole un qualche software per modificare l'iso??
poi comunque si deve prelevare il contenuto della cartella sources in windows 10...e parla di analoga versione presente nella ISO di Windows 10...non fattibile da tutti credo
 
Indietro
Alto Basso