In Rilievo Discussione su Windows 11

Forse da Windows 10 é un'latra cosa, anche io lo usavo, ma usando una versione di Windows 11 la 22000.194 a quanto pare attivata, non me la dovrebbe chiedere, anche se sono in possesso di una seriale per Windows 11, ma non so se funzionerá e soprattutto se la posso postare qua, grazie a tutti
 
Ho provato Windows 11 qualche ora, sono rimasto abbastanza deluso. Continua la non coerenza grafica, già al secondo livello dei menu contestuali torna la "vecchia" grafica di Windows 10, tanto per fare un esempio.

Ma più che altro non mi è piaciuta l'evoluzione della barra delle applicazioni e del menu start, quest'ultimo veramente inutile e mal sviluppato, veramente senza senso la sezione di "consigli app" presente in esso che non si può neppure disattivare.

Dopo qualche ora, ho deciso di tornare a Windows 10, a mio avviso meno giocoso e molto più produttivo e professionale.

Non credo riaggiornerò nel breve, aspetterò la fine del supporto di Win10.
 
Che io sappia è sufficiente trasferire il contenuto della cartella C:\Windows\Fonts. Non serve altro
Lo ripeto anche io, cliccare su installa nuovo font o copiare i nuovi font nella cartella .fonts è la stessa cosa.
Andate a leggere nel supporto Microsoft.
 
Forse da Windows 10 é un'latra cosa, anche io lo usavo, ma usando una versione di Windows 11 la 22000.194 a quanto pare attivata, non me la dovrebbe chiedere, anche se sono in possesso di una seriale per Windows 11, ma non so se funzionerá e soprattutto se la posso postare qua, grazie a tutti

Ma se hai la 22000.194 sei già sulla stabile
 
Controllate anche il Firewall, se non sbaglio, per impostazione predefinita, lo imposta su Pubblico.
 
Forse con installazione pulita. Nel mio caso, come aggiornamento di W10, è impostato su privato.
 
Si, con l'installazione pulita, con l'aggiornamento, mantiene le impostazioni di Windows 10.
Stessa cosa dell'avvio rapido, è abilitato di default, con installazione pulita. (Disabilitarlo se si usa un Ssd)
 
Sì ma, volendo, dal 2025 Win10 si potrà continuare ad usare eventualmente senza aggiornamenti da Windows update o non funzionerà proprio più e dovrà per forza essere soppiantato da Win11?

sì, certo che si potrà ancora utilizzare, ma:
da quel giorno il sistema operativo w10 non riceverà più né nuove funzioni né aggiornamenti di sicurezza per le versioni Home e Pro.
 
Spero di evitare la formattazione in quanto tutto andrebbe perso, se magari mi da la possibilitá di una installazione come avviene per Windows 10 ed anche per le precedenti builds di Windows 11, di lasciare tutto intatto come sta nel mio pc,sarebbe una beffa autentica dovessi cancellare tutto, a quel punto li, meglio aspettare il download da Windows Update, ma chissá quando

Ma è possibile installare Windows 11 in dual boot con Windows 10?
Visto che il mio notebook non è compatibile con l'upgrade, vorrei installare Windows 11 a parte senza dover formattare il mio computer.
 
Indietro
Alto Basso