In Rilievo Discussione su Windows 11

Ma non risolve quello della cartella Download che spesso si blocca
 
Ma qua non mi aggiornano più? Hanno ricevuto in sto mese almeno un paio di aggiornamenti sia il canale (Beta) Lento che il (dev) Veloce e io al Canary zero :eusa_wall:
 
Stasera ho aggiornato il portatile di mia sorella da Win 10 22H2 a Win 11 22H2 con le ultime Patch, non sono a stato a guardare nei dettagli tutte le differenze rispetto a Win 10 perchè aveva fretta di portarselo via, le ho detto che poi con calma vediamo tutte le varie opzioni, qualcosina le avevo disattivato. Ovviamente disattivato l'opzione di installare gli aggiornamenti appena disponibili
 
Vi lamentate se aggiornano le criticità troppo tardi ma nel frattempo disattivate gli aggiornamenti. Ingiocabili!
 
Se l'aggiornamento rischia di incasinare il pc come già successo altre volte (basta googlare e ne trovi a iosa di segnalazioni), di mio lascio fare i beta tester ad altri, rinviando di qualche giorno/una settimana l'aggiornamento.
 
Se l'aggiornamento rischia di incasinare il pc come già successo altre volte (basta googlare e ne trovi a iosa di segnalazioni), di mio lascio fare i beta tester ad altri, rinviando di qualche giorno/una settimana l'aggiornamento.
Su Google trovi la notizia anche se succede a 1 su 1 milione
 
Vabbè ragazzi avete ragione voi.
Comunque nessun sistema operativo è esente da problemi derivanti da aggiornamenti fallati.
 
Vi lamentate se aggiornano le criticità troppo tardi ma nel frattempo disattivate gli aggiornamenti. Ingiocabili!

Quello non riguarda la disattivazione degli aggiornamenti di sicurezza.

Tra l'altro a essere precisi era disattivato di default quella voce
 
Vi lamentate se aggiornano le criticità troppo tardi ma nel frattempo disattivate gli aggiornamenti. Ingiocabili!

Anche se io non parlavo di criticità ma attendo sempre con impazienza gli aggiornamenti immagino che il commento sia riferito a me che ho scritto che comunque li disattivo, e presumevo che qualcuno non capisse.
Questa in psicologia è mancanza di empatia ovvero in parole brute: quando uno non entra nel merito del pensiero altrui ma si limita a ragionare di suo.

Io voglio sempre aggiornare ma odio che lo facciano altri nel caso specifico senza che io decida e voglio che mi appaia solo la notifica.
Il superficiale (senza offesa per nessuno) trova la cosa uguale ma in realtà non lo è affatto.
Nel momento che mi viene notificato un aggiornamento io sono li presente al momento che aggiorno e al seguente riavvio pertanto mi rendo conto subito di eventuali problemi gravi e risolvo.

Se mi venisse fatto in automatico magari mentre io non sono al pc dato che è sempre acceso al riavvio ignaro dell'aggiornamento mi ritrovo errori e divento idiota a capire cosa sia.

Penso di aver dato spiegazione logica
 
Ultima modifica:
Vabbè ragazzi avete ragione voi.
Comunque nessun sistema operativo è esente da problemi derivanti da aggiornamenti fallati.

Non è questione di avere ragione.
Io critico solo e neanche nel singolo, chi ha la "paura" sempre.
Riguardo gli aggiornamenti infatti come ho detto e come ribadisci anche tu Vianello niente è esente da bug già questo mi dovrebbe far mettere da parte i timori e se capita capita e si trova la soluzione oppure si attende il fix.

Come detto tra l'altro di bug gravi non ne ho mai trovati praticamente nemmeno ed uso neanche la Dev Lenta neanche la Dev Veloce ma la Canary pertanto credo che nella ufficiale ce ne siano ancora meno.
Tutti quelli che ci sono per l'utente "normale" credo che neanche se ne accorga
 
Quello che dico io, se c'è timore si aspetta qualche giorno e se non ci sono segnalazioni si aggiorna.

Ci sono stati dei casi con apparente perdita di dati, stampanti non riconosciute/funzionanti, driver vari e bug vari
Se uno è già timoroso o è stato già in precedenza toccato nel vivo con questi aggiornamenti, magari non fa un uso casalingo del pc ma più 'professionale'.... li farà sempre con un pò di timore, visto che non vuole incorrere in problemi.
 
No ma infatti sono d'accordo.
Chi ha paura che disabiliti gli aggiornamenti e fine li perchè tanto anche quelli semestrali i service pack per intenderci non sono esenti pertanto non dovrebbe mai aggiornare.
Si tiene un antivirus aggiornato o aggiorna il Defender e basta

Io ho avuto quello delle stampanti ma c'era un workaround e quello del driver video, per il resto perdita dati no.
Forse ma dico forse ho quello del rallentamento degli nvme perchè secondo me non va ancora al massimo
 
Indietro
Alto Basso