In Rilievo Discussione su Windows 11

Decidi tu.
Io preferisco usare il solito programma, per ripristinare.
Di sicuro non compare Al momento non è stato possibile ripristinare... :lol:
No beh certo, fino adesso non c'era quella voce, quindi possiamo anche lasciarla disattivata.

Più che altro non vorrei che attivandola faccia più casino che altro, gli venisse in mente di prendere qualche iniziativa :badgrin:
 
Vedi anche
"... Dopo l’installazione di KB5062660, QMR diventa disponibile in Impostazioni, Sistema, Ripristino, Ripristino rapido del computer.
Attiva di default per gli utenti privati ..."
Sulla Mini Pc con la Pro non è attiva.

Il portatile ha la Home ma non l'ho ancora aggiornato
 
Buon giorno a tutti,
Ho questo PC vecchiotto che non dovrebbe reggere Windows 11 versione home.
Però il tecnico che lo ha riparato un paio di volte mi dice che loro montano win11 su PC come questo e non hanno rilevato grossi problemi.
Secondo voi se lo installo lo regge e quanto rallenterebbe?
Nel caso non funzionasse potrei ritornare a Win10 magari aggiungendoci un antivirus free?
Grazie e buona giornata.;)

Il PC è un Acer V3
Processore Intel(R) Core(TM) i7-5500U CPU @ 2.40GHz 2.40 GHz
RAM installata 8,00 GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce 820M (2 GB), Intel(R) HD Graphics 5500 (128 MB)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
 
Se intendi come "pesantezza" del Sistema Operativo nel far girare programmi, ecc., Windows 11 è più o meno come Windows 10.
Poi come solito, dopo aver fatto una installazione (meglio se pulita), devi disinstallare/disabilitare le solite cose.
Come si è sempre fatto con Windows 10, per renderlo più scattante. :)
 
Se intendi come "pesantezza" del Sistema Operativo nel far girare programmi, ecc., Windows 11 è più o meno come Windows 10.
Poi come solito, dopo aver fatto una installazione (meglio se pulita), devi disinstallare/disabilitare le solite cose.
Come si è sempre fatto con Windows 10, per renderlo più scattante. :)
Grazie!!!!!

Secondo te potrei installarlo già da ora salvando prima le cose che ci sono sul disco fisso su un HD esterno per sicurezza?
 
Grazie!!!!!

Secondo te potrei installarlo già da ora salvando prima le cose che ci sono sul disco fisso su un HD esterno per sicurezza?
Come prima accortezza creati una Immagine di Sistema del tuo attuale Sistema Operativo, con il Programma che preferisci. (Nel Forum consigliamo questo)
Poi come hai detto, salvi i file che ti interessano in un Disco fisso esterno.

Scarichi l'ultima Iso di Windows 11 dal Sito Ufficiale di Microsoft ed usando il Programma Rufus ti crei la Pendrive usando l'Iso appena scaricata.
Dopo aver installato Windows 11, rimuovi tutte le App o Programmi che ritieni superflui e disattiva le opzioni che succhiano risorse (effetti visivi, ecc.) :)
 
Già usare un Ssd cambia la vita. :)
se bastasse solo quello, dipende dall'hardware CPU ecc. , m'erano capitati anni fa un paio di PC su cui avevano installato credo Win7 ma dato l'hardware troppo vecchio/ lento, erano una lumaca! al massimo forse XP andava su quelli.
 
O.T.
in tema di SSD quali marchi consigli/ate e che taglia?
Io mi sono sempre trovato bene con Samsung, Western Digital o Crucial.
Una buona configurazione di solito è un Ssd da 500 GB per il Sistema Operativo e un secondo Ssd per i Dati, da 1 Tera a salire.
Ma se si hanno tanti Programmi si passa ad 1 Tera anche nell'Ssd principale, quello per il S.O.
 
Indietro
Alto Basso