Discussione su windtre.it

Da me per esempio sono sullo stesso traliccio, quindi in copertura dovrebbero praticamente equivalersi

Non è solo una questione puramente legata all'ubicazione (latitudine, longitudine e diversa altezza), ma anche questione di blocchi di frequenze, BTS e tilt del segnale di quell'impianto. Altre differenze ci sono anche sugli apparati in uso. Insomma c'è molto altro dietro... ;)
 
WIND3: “RESTERANNO DUE BRAND: WIND PER LE FAMIGLIE E LA CONVERGENZA FISSO-MOBILE E TRE PER I MILLENNIALS”

http://www.mondo3.com/windtre/2017-...ind-famiglie-convergenza-tre-millennials.html

Questi?

Con il termine Generazione Y, (conosciuta anche come Millennial Generation, Generation Next o Net Generation) si definisce la generazione del nuovo millennio. Gli appartenenti ad essa, chiamati Millennials o Echo Boomers, sono coloro che sono nati tra i primi anni '80 e i primi anni 2000 nel mondo occidentale (o primo mondo).

https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_Y
 
WIND3: “RESTERANNO DUE BRAND: WIND PER LE FAMIGLIE E LA CONVERGENZA FISSO-MOBILE E TRE PER I MILLENNIALS”

http://www.mondo3.com/windtre/2017-...ind-famiglie-convergenza-tre-millennials.html

Questi?

Con il termine Generazione Y, (conosciuta anche come Millennial Generation, Generation Next o Net Generation) si definisce la generazione del nuovo millennio. Gli appartenenti ad essa, chiamati Millennials o Echo Boomers, sono coloro che sono nati tra i primi anni '80 e i primi anni 2000 nel mondo occidentale (o primo mondo).

https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_Y

finalmente obiettivi messi sul tavolo, ora le cose sono più chiare :)
 
Per 3 allora io sarei fuori target, meglio che non lo sappiano se no mi tolgono le opzioni. :D

Sul fisso ho anche Wind in abbonamento in C.S. e non Infostrada, per loro è uguale? :D

Inoltre, nel mio paese non è più possibile attivare nessun tipo di offerta voce e/o dati Infostrada.
 
Scusate, ma in merito alle rimodulazioni Infostrada??

Sono dovute al fatto che tornano mensili?

http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/

non è possibile, l'ultima modifica risaliva a fine 2016, ogni 6 mesi si cambia!!

E guarda caso proprio a pasqua, nel silenzio piu assordante!
Non ho capito quindi per i contratti [FONT=&quot]All Inclusive Unlimited si paga 3 euro in più dal 30 Giugno 2017?Quindi anche il servizio Invista si pagherà?[/FONT]:eusa_think::eusa_doh:
 
Non ho capito quindi per i contratti [FONT="]All Inclusive Unlimited si paga 3 euro in più dal 30 Giugno 2017?Quindi anche il servizio Invista si pagherà?[/FONT]:eusa_think::eusa_doh:

si per la 1a domanda --> A seguito delle mutate condizioni del contesto economico e di mercato ed al posizionamento dell’offerta, si comunica che a partire dal 30 Giugno 2017, ai clienti con attiva l’offerta All Inclusive Unlimited e All Inclusive Unlimited Affari, sarà incrementato il canone dell’offerta di 3 euro (per offerte Affari l’importo è IVA esclusa).

si pagherà InVista --> costo di 2 euro

state messi bene vedo....
 
si per la 1a domanda --> A seguito delle mutate condizioni del contesto economico e di mercato ed al posizionamento dell’offerta, si comunica che a partire dal 30 Giugno 2017, ai clienti con attiva l’offerta All Inclusive Unlimited e All Inclusive Unlimited Affari, sarà incrementato il canone dell’offerta di 3 euro (per offerte Affari l’importo è IVA esclusa).

si pagherà InVista --> costo di 2 euro

state messi bene vedo....

:crybaby2: tutto sta nel capire se queste condizioni sono mutate a seguito della modifica richiesta per l'emissione delle fatture, che dovrebbe passare da 28gg a 1 mese.

Gli utenti all inclusive unlimited con Invista passerebbero da un costo annuo di 25,95*13=337,35 a 29,95(27,95+2€ Invista)*12=359,40€

per un aumento di circa 22 euro/annui.

Il testo dice "sarà incrementato il canone dell’offerta di 3 euro (per offerte Affari l’importo è IVA esclusa)."

ma non dice ogni quanto avverrà il rinnovo.

Comunque vada queste società hanno beccato prima e dopo la fatturazione a 28gg

correggetemi se sbaglio
 
Ultima modifica:
:crybaby2: tutto sta nel capire se queste condizioni sono mutate a seguito della modifica richiesta per l'emissione delle fatture, che dovrebbe passare da 28gg a 1 mese.

Gli utenti all inclusive unlimited con Invista passerebbero da un costo annuo di 25,95*13=337,35 a 29,95(27,95+2€ Invista)*12=359,40€

per un aumento di circa 22 euro/annui.

Il testo dice "sarà incrementato il canone dell’offerta di 3 euro (per offerte Affari l’importo è IVA esclusa)."

ma non dice ogni quanto avverrà il rinnovo.

Comunque vada queste società hanno beccato prima e dopo la fatturazione a 28gg

correggetemi se sbaglio

Quindi come dici tu solo alcuni utenti quelli che hanno l'offerta All inclusive unlimited da 25 E al mese che con il cambio di contratto passerebbe a 29 Euro al mese,io cmq ho la stessa offerta e già pago 29 euro per sempre, quindi mi domandavo rimane tutto invariato alla mia linea?:eusa_think:Per il servizio invista non l'ho mai pagato,poi vediamo quando arrivano le prossime bollette e se anche a me passerà a pagamento:eusa_wall:
 
Roba di tutti i giorni, invece TIM Impresa Semplice sul fisso e sul mobile ha aumentato di € 5/mese, a me ha tolto gli SMS all'offerta aumentando minuti e GB (Tim Europa 500, 500 minuti e 5 GB, a loro dire offerta non commercializzabile), del tutto insensibili alle esigenze dei clienti, non posso scappare perché come se fossi in ostaggio, rate iphone da scontare e da me non è attivabile nessuna offerta completa con chiamate illimitate verso fissi e mobili e ADSL flat se non con TIM, nemmeno in Wholesale, anni fa almeno era possibile. Il totale fisso e ADSL (€40/mese) e mobile (€ 20/mese) è di € 60 IVA esc.
 
Quindi come dici tu solo alcuni utenti quelli che hanno l'offerta All inclusive unlimited da 25 E al mese che con il cambio di contratto passerebbe a 29 Euro al mese,io cmq ho la stessa offerta e già pago 29 euro per sempre, quindi mi domandavo rimane tutto invariato alla mia linea?:eusa_think:Per il servizio invista non l'ho mai pagato,poi vediamo quando arrivano le prossime bollette e se anche a me passerà a pagamento:eusa_wall:

Normalmente si paga 1 €, ma qui si parla di aumento di 3€ sulla Unlimited, a prescindere dalla data di prima attivazione e del relativo prezzo a listino (un anno e mezzo fa infatti era a 29.95€).
 
Indietro
Alto Basso